 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mozart Kelly Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 214
|
Inviato: Sab Nov 25, 2023 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Una storia leggibile dove c’è molta atmosfera. I flashback citazionisti su La foresta degli agguati e Zagor racconta non disturbano e ci stanno anche in un racconto celebrativo. Quello che dà un po’ fastidio sono stati questi continui sbalzi temporali tra passato e presente che hanno creato un po’ di disorientamento.
Sono d’accordo con gli altri commenti espressi che:
A) Che Cico non abbia mai visto un anziano che se ne va ai raduni con la casacca rossa con l’aquila è veramente assurdo;
B) Il piano dello sciamano è troppo contorto, arzigogolato e richiede una certa sospensione di incredulità da accettare che Cico accetti che un vecchio sia diventato Zagor;
Belli i duelli, una caratterizzazione dell’eroe in linea con la tradizione ed efficace, il finale amaro con la morte di Ben. Giusfredi scrive di mestiere e conosce Zagor, forse ha leggermente preteso un po’ troppo, forse ha ricercato troppi colpi di teatro per questo evento particolare e non tutto fila, non tutto è scorrevole. Ci sono dei punti però che emozionano che mi portano a giudicare più che sufficiente questa storia.
Disegni di Piccinelli con tavole, precise, dettagliate, piene di dinamismo, ma questa colorazione così sparata non sembra aiutarlo.
Storia: 6,5
Disegni: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Sab Nov 25, 2023 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi voglio complimentare con Walter Maddenbrook per il suo post e ringraziarlo per il tempo speso.
Però la sintesi in fondo è di due parole: una boiata.
Ultima modifica di MarioCX il Lun Nov 27, 2023 11:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Sab Nov 25, 2023 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ahahahahaha grazie per i complimenti e per l'efficace sintesi!  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Gen 15, 2024 11:02 am Oggetto: |
|
|
Dopo mesi passati a guardare la pila di Zagor che si ergeva sempre di più sul mio comodino, ho ripreso finalmente a leggere le nuove storie Comincio a commentare da questa, che, devo dire, mi riconcilia con i centenari dopo le delusioni procuratemi (per motivi diversi) dai numeri 400, 500 e 600.
Tocca a Giusfredi e Piccinelli. Non sono convinto che - formalmente - sia stata la scelta più giusta. Questo poteva essere il centenario perfetto per Rauch, che ha raggiunto una piena maturazione ed è la colonna dello Zagor attuale; ma il bravo Jacopo ha "saltato la fila" firmando il 600 (che poteva essere affidato a Mignacco per numero di tavole scritte fino ad allora) ed eccoci ora senza un vero autore zagoriano per timbrare il 700. Non si può infatti definire autore zagoriano uno che scrive una storia ogni 5 anni. Forse si poteva chiedere a Castelli, autore postnolittiano alla pari di Sclavi, che infatti scrisse il 200.
Per quanto riguarda il disegnatore, morto Ferri ci può stare che abbia preso il suo posto quello che lo ha sostituito come copertinista, anche se avrei preferito Verni/Sedioli da un punto di vista simbolico oppure Della Monica in quanto vero disegnatore TOP di Zagor dopo Ferri appunto.
Passo al commento vero e proprio con il prossimo post  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Gen 15, 2024 11:17 am Oggetto: |
|
|
L'albo si lascia leggere con piacere se non ci si sofferma troppo sulle varie assurdità della sceneggiatura, quelle che ha fatto notare Maddenbrook, di cui condivido in pieno l'analisi (ma non il voto finale, che per me è ben più alto della semplice sufficienza). Ok tutto, ok un pizzico d'ingenuità, sorvoliamo su diversi aspetti ma sul personaggio di Ben Greene e sul fatto che Cico non lo conosca e accetti quanto gli viene detto sia capitato a Zagor... No, proprio no, è francamente troppo
Giusfredi comunque scrive molto bene La storia prende e cattura, anche se appare evidente che sta stretta nelle 98 pagine a disposizione: è tutto molto veloce, si usano troppi flashback, l'inizio è in medias res (che palle...), lo scontro finale è convulso e i comprimari non fanno in tempo a farsi conoscere bene, hanno sì una netta caratterizzazione eppure risultano evanescenti, svaniscono all'istante (un aspetto che contraddistingue, per esempio, anche i personaggi di Marolla). Peccato. Trovo invece molto positivo il ricorso che l'autore fa ai momenti di riflessione e all'umanità: quant'è bella ed istruttiva questa cosa del "lasciar vincere", per esempio Oggi nessuno crede più nel valore di questa cosa, anzi, viene considerato sportivo chi NON fa vincere un "avversario", perché è considerato un gesto di pietà umiliante. Bisogna guadagnarsi tutto, nessuno accetta più nulla che sia gratuito. A volte il tuo "rivale" ha più bisogno di te di una vittoria (una soddisfazione, un riconoscimento, una promozione, un premio in denaro, un posto di lavoro, una coppa o un titolo ATP) ma niente, non riusciamo a cedere, non si molla niente, dobbiamo vincere noi. Bello quindi l"insegnamento della tavola finale, e anch'io, come Fitzy, sono fiero del giovane Pat Wilding che si lascia battere da Greene.
Per quanto riguarda i disegni, che dire, sono ottimi, ci mancherebbe, però non mi hanno proprio fatto impazzire Come è stato fatto notare da Wakopa e da altri, la colorazione non aiuta il tratto e i virtuosismi di Piccinelli (io poi ho sempre pensato, come Sergio Bonelli insegnava, che il buon lavoro di un disegnatore si comprenda meglio in b/n: la colorazione spesso appiattisce le differenze) e inoltre ci sono troppe vignette senza sfondo in cui si alternano le tonalità, creando un "effetto Arlecchino". Di Piccinelli non amo il volto di Zagor (tra l'altro troppo identico tra quello in tempo reale e quello del diciottenne Pat), che risulta serioso, in linea con la personalità più rigida datagli negli ultimi dieci-quindici anni; il volto dello Zagor di Ferri era più giovanile e più umano, più caldo. Concludo con Bullsnake: ma chi è, Lautaro Martinez? È identico, e il nome sembra proprio rimandare al capitano dell'Inter: il toro (soprannome) e il serpente (simbolo dei nerazzurri)  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Lun Gen 15, 2024 11:42 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: |
Tocca a Giusfredi e Piccinelli. Non sono convinto che - formalmente - sia stata la scelta più giusta. Questo poteva essere il centenario perfetto per Rauch, che ha raggiunto una piena maturazione ed è la colonna dello Zagor attuale; ma il bravo Jacopo ha "saltato la fila" firmando il 600 (che poteva essere affidato a Mignacco per numero di tavole scritte fino ad allora) ed eccoci ora senza un vero autore zagoriano per timbrare il 700. Non si può infatti definire autore zagoriano uno che scrive una storia ogni 5 anni. Forse si poteva chiedere a Castelli, autore postnolittiano alla pari di Sclavi, che infatti scrisse il 200. |
In effetti la tradizione (autoimposta) dell'autore diverso per ogni centenario qui ha mostrato un po' la corda. Giusfredi ha talento ma arriva a questo traguardo avendo scritto poco o nulla per la serie, anche se il suo Color su Wandering Fitzy era, quantomeno, ambizioso. Insomma è un autore che si propone di scrivere qualcosa di più di piccoli filler per la serie. Mignacco saltato a piè pari, purtroppo a parte il Maxi sul vendicatore nero non ricordo storie di Zagor memorabili che mi facciano mettere le mani tra i capelli per questa occasione mancata.
Sai che l'idea di un centenario di Castelli sarebbe proprio intrigante!?
Doc Lester 1975 ha scritto: |
Per quanto riguarda il disegnatore, morto Ferri ci può stare che abbia preso il suo posto quello che lo ha sostituito come copertinista, anche se avrei preferito Verni/Sedioli da un punto di vista simbolico oppure Della Monica in quanto vero disegnatore TOP di Zagor dopo Ferri appunto.
|
La tradizione del copertinista che disegna i centenari è stata rispettata e mi fa piacere. E' vero anche che Tex valorizza i suoi disegnatori veterani affidando loro storie di spicco, penso sempre che purtroppo i veterani zagoriani salvo poche eccezioni (il primo Zagorone affidato a Torricelli ma comunque "per caso" - si trattava di una storia pronta e disegnata per la serie regolare) non ricevono le stesse soddisfazioni. Mi piacerebbe vedere Della Monica, Chiarolla, lo stesso Laurenti anche se un po' in calo negli ultimi anni, pubblicati su albi di spicco. _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Lun Gen 15, 2024 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | . ...Concludo con Bullsnake: ma chi è, Lautaro Martinez? È identico, e il nome sembra proprio rimandare al capitano dell'Inter: il toro (soprannome) e il serpente (simbolo dei nerazzurri)  |
A dire il vero, a me anche un altro personaggio ha fatto venire in mente il mondo del calcio: Tolland, nel nome e nella fisionomia, mi ha ricordato un noto centravanti norvegese dal goal facile...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Lun Gen 15, 2024 4:08 pm Oggetto: |
|
|
mi pare di ricordare che piccinelli è interista  |
|
Torna in cima |
|
 |
Burton Disegnatore

Registrato: 30/12/08 14:20 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio Gen 18, 2024 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti! innanzi tutto ringrazio per aver voluto lasciare un proprio commento sull'albo, sia quelli che hanno apprezzato, sia quelli che hanno apprezzato meno. Non entro nel merito dei vari argomenti( è giusto che siano i lettori a parlare tra loro) mi permetto di contestare una cosa a Kramer76: non sono interista . Il super tifoso dell' Inter è Giusfredi ! Comunque avete ragione, Bullsnake è volutamente somigliante a Lautaro Martínez, un'idea di Giorgio che mi ha sommerso di foto di riferimento del capitano dell'Inter. Ci stava come giovane guerriero ed era anche un modo per trovare un volto nuovo( oltre, chiaramente , al piacere di Giorgio nel voler omaggiare il calciatore).Un caro saluto a tutti! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Gio Gen 18, 2024 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Burton ha scritto: | mi permetto di contestare una cosa a Kramer76: non sono interista |
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Gen 18, 2024 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Burton ha scritto: | Il super tifoso dell' Inter è Giusfredi ! |
Non mi sorprende. Uno che scrive con così tanta sensibilità e delicatezza non può che essere interista  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Ven Gen 19, 2024 9:19 am Oggetto: |
|
|
sensibilita' e delicatezza a fiumi proprio
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37551 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Gen 19, 2024 12:09 pm Oggetto: |
|
|
La moneta si ripaga con la stessa moneta, o anche di più, dipende dal caso, e in questo caso è inclusa l'iva  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|