 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Dic 22, 2022 11:50 am Oggetto: |
|
|
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50777 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Dic 26, 2022 6:08 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Dic 27, 2022 9:57 am Oggetto: |
|
|
stimeex ha scritto: |
Io mi domando, e lo chiedo anche a voi: è rispettoso nei confronti dei lettori far uscire in edicola un albo simile?  |
No. Una storia così su Tex non sarebbe MAI uscita. E anche in questo sta la differenza tra B e B. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Mar Dic 27, 2022 11:02 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | No. Una storia così su Tex non sarebbe MAI uscita. E anche in questo sta la differenza tra B e B. |
Amara verità _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50777 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Gen 02, 2023 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno ha pensato alla mia considerazione su come è evoluito il Barone? _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Lun Gen 02, 2023 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Evoluto o snaturato? _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14669 Località: Torino
|
Inviato: Lun Gen 02, 2023 10:31 pm Oggetto: |
|
|
È un altro personaggio _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Gen 03, 2023 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Con questa storia dovrebbe finire la saga di Ol-Undas dire che non sia contento di questo sarebbe una falsità. Francamente non mi ha entusiasmato nessuna delle tre storie, almeno la prima e questa le considero piatte ma almeno non mi hanno infastidito, la seconda invece si l'ho trovata irritante, ricorderete come fui più severo del mio solito, anche più di quanto non fece Toninelli.
Questa terza storia la trovo abbastanza piatta nel suo incedere e senza particolari spunti interessanti però personalmente l'ho letta senza particolari problemi. Tuttavia è auspicabile mandare in edicola storie più robuste non ci si può accontentare di raggiungere gli obiettivi minimi o della mediocrità. I disegni invece sono all'altezza.
In definitiva una storia che si lascerà dimenticare senza nessun problema, più di questo non mi sembra il caso di scrivere.
Icaro La Plume è stato sicuramente modificato diventando un personaggio meno comico, più di spessore oltre che un genio dell'aeronautica, capace di costruire macchine volanti funzionanti.
Detto questo, rispetto ad altre figure ironiche monomaniacali di Nolitta, il barone è stato sempre un personaggio dinamico almeno dal punto di vista tecnico-professionale, nelle primissime apparizioni era veramente una figura un pò macchiettistica che tendenzialmente non avrebbe mai costruito prototipi capaci di volare, ma poi nella storia il Buono e il Cattivo c'è un primo salto di qualità, il personaggio nel suo modo di agire rimaneva sempre ironico ma in quella storia crea, progetta e costruisce un prototipo a decollo verticale (complicatissimo) perfettamente funzionante con quasi un secolo di anticipo, anche se aveva il problema della riserva di carburante (la legna). Ma è soprattutto nella storia Magia Senza Tempo che il barone fa il salto di qualità definitivo, progetta e costruisce lo steam air carriage un piccolo aereo perfettamente funzionante capace di volare per centinaia di chilometri e che viene abbattuto solo dal disco degli Akkroniani.
Insomma Nolitta con il passare degli anni lo descriverlo sempre in modo ironico ma le sue qualità professionali ad ogni apparizione di fanno sempre più all'avanguardia al tal punto da creare un prototipo volante con quasi un secolo di anticipo sulla realtà e quindi facendolo diventare un genio dal punto almeno dal punto di vista professionale. Chiaramente dopo non si poteva farlo tornare indietro almeno per quanto riguarda le sue capacità professionali, magari si è esagerato nel renderlo troppo serioso come uomo, forse sarebbe preferibile descriverlo in modo pò più ironico. Però forse il barone con la costruzione dello steam air carriage aveva finito di essere il personaggio che era prima per diventare qualcos'altro.
Tutto questo per dire che il barone rispetto ad altri personaggi ironici di Nolitta che sia stato reso tra virgolette meno ironico, dal mio punto di vista non è stata una cosa che mi ha lasciato abbastanza indifferente _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Gio Gen 19, 2023 12:54 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mar Gen 03, 2023 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me e' un Color Zagor mediocre, in una annata Zagoriana in generale per me comunque buona. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Gen 19, 2023 12:45 pm Oggetto: |
|
|
What a story guys, what a story…
Great deception for Perniola.
The subject itself is a non story, but without this also so much non senses, forced situations, incredible behaviours( 2 pioneers attacking a monster surrounded by plenty of other monsters… sleeping )
The intervention of now an always present Altrove… the open final… again.
The ordinary(!) monsters, always weak.
The scarlet that I really dont like…
Icaro transformed to a genious…( begun with la Banda Aerea another catastrophic story).
Top five among the worst.
Perniola begun so strong with Zagor and now such mediocrity.
Sad… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Mag 11, 2023 10:08 am Oggetto: |
|
|
Leggi un giorno lo Speciale di Rauch e il giorno dopo questo Color... e ti chiedi se sei di fronte allo stesso fumetto, allo stesso personaggio Mah. Ribadisco una posizione che ho espresso più volte (anche se capisco che per ragioni editoriali sia improponibile): ci vuole un ritorno al passato, in un'epoca in cui si pubblica troppo Zagor avrebbe bisogno di tagli in fase di programmazione, un numero chiuso per cui siano realizzate meno storie e solo quelle che meritano seriamente (e in SBE sono troppo esperti per non distinguere un buon soggetto da uno cattivo, al di là delle dichiarazioni di facciata).
Albo molto molto mediocre. Ha certamente più senso rispetto a Il rapimento di Icaro La Plume, almeno uno straccio di trama si prova ad imbastirlo, e in fondo non annoia, il ritmo c'è e con esso qualche piacevole sequenza d'azione, ma cosa rimane alla fine della lettura? Scimmioni contro soldati; i soliti colpi di scure che Zagor scarica sulle teste dei mostri; il cortocircuito tra il pericolo evocato e la facilità con cui viene superato; i monologhi di Serkis che fa la telecronaca in diretta al lettore (però dice a Zagor che solo i folli nei romanzi perdono tempo a spiegare il proprio piano ); il solito abusatissimo escamotage del personaggio che, grazie ad una futuristica tecnologia, "sente" i pensieri dell'altro personaggio per poter capire e poi spiegare tutto; infine la classica esplosione che risolve la situazione, distrugge la città e fa morire i mostri: qui risulta davvero imbarazzante la vignetta in cui Zagor sbuca - quasi in decollo - dalla nuvola di fumo e col suo grido, senza essersi fatto neanche un graffio, si aggrappa alla nave volante. Neanche su Topolino ho visto scene del genere
Insopportabile la presenza di Altrove, qui e in generale, lo scrivo senza mezzi termini, una delle scelte più toppate in assoluto da parte di chi ha curato negli ultimi decenni la testata.
La cosa migliore sono senz'altro i disegni di Russo, che meriterebbe ben altre avventure da illustrare. La colorazione non l'ha aiutato, l'ho trovata piatta (a parte alcune belle tavole boschive e/o notturne), con troppe vignette senza sfondo che ci si è limitati a riempire giustappunto con un colore. Forse servirebbe un armocromista per scegliere il più adatto
Sinceramente, questo recupero di Ol Undas, in due parti, è stato tanto inutile quanto mediocre. Non riesco a capire il senso di una tale operazione. Un dittico che si colloca in fondo alla scala dei Color (non all'ultimo posto perché i Morb e Brad Barron sono inarrivabili)... Perniola, ma chi te l'ha fatto fare?
Voto: 5 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Sab Set 09, 2023 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Per misteriosi (o forse non tanto misteriosi) motivi, mi ero completamente dimenticato di leggere questo Color.
L'ho ritrovato l'altro giorno sotto una pila di fumetti che stavo sistemando e mi sono detto: "Come mai sta qui? Ma l'ho letto o no?". E non l'avevo fatto.
Credo che questo processo inconscio già dica tanto sull'hype che mi pervade per queste pubblicazioni, ma la lettura ha ben confermato questo mio comportamento forse pavloviano.
Prima di tutto, questa non è una storia a sé stante, un reprise, ma una autentica seconda parte del Color n. 11. E' lampante che sono la stessa storia, poi fatte uscire a due anni di distanza per motivi che non so.
O meglio, se ci sono dei motivi seri, bene.
Se invece i motivi sono quelli biecamente commerciali, per cui si spezza questa storiaccia per venderla a 16 euro ai mammellati zagoriani... beh, che tristezza.
Anche perché, scusate... ma quale sarebbe il "personaggio storico" a cui l'albo è dedicato?
Ricordo che inizialmente la testata nacque per raccontare il passato di qualche personaggio, poi non ci si faceva e si decise che sarebbe stata solo "incentrata" su di esso, poi non ci si faceva e il personaggio storico fa di fatto giusto una comparsata laterale. Ma qua? Qua non c'è proprio niente eh. E allora? Mah.
Va bene, ma veniamo alla storia.
Che dire... che ripeto quanto detto allora: già lo Speciale toninelliano era stra-dimenticabile, ma questo ritorno è proprio incomprensibile.
Invece di razionalizzare quella storia ingenua, di modernizzarla, renderla più matura, non so... che fai? Un bel 250 pagine di cazzotti, spari, mostroni vari e via. Mostroni per il quali si innesca peraltro l'odioso (cito Doc) "cortocircuito tra il pericolo evocato e la facilità con cui viene superato", che è proprio l'opposto di come si dovrebbe usare questo tipo di minaccia, e invece la troviamo sparpagliata ovunque negli ultimi anni.
L'unica cosa accettabile sono i dialoghi, che risultano anche di discreto livello medio e contribuiscono ad una certa leggibilità, ma purtroppo non possono fare più di tanto a causa del terrificante peso del soggetto che trascina giù nel trash tutto quanto.
In mezzo alcune soluzioni che dire "tirate via" è un regalo. Ad esempio, i due pionieri che aggrediscono (come? Infatti non viene fatto vedere) un mostro gigantesco in mezzo ad altri addormentati, avendo le mani legate!!!
O ancora nel finale, mentre un terremoto distrugge tutto, case e palazzi crollano come carte, e Scarlet dice che deve alzarsi con la nave (quindi a quanti metri si troverà? 10? La vediamo già oltre i tetti), ma Zagor ecco che sbuca dal fumo e con un balzo (quanto potrà saltare Zagor? In NBA i più grandi superano di poco il metro in particolari condizioni) afferra la scaletta e viaaa!
Ma io dico: ma se dovete creare una situazione difficile, di pathos, DOVETE (ripeto DOVETE!!!) portare rispetto ai lettori e a quella situazione creata, e quindi uscirne in un modo adeguato, e non in modi così faciloni che (ricito Doc) "manco Topolino".
Sennò raga, lasciate perdere proprio: non c'è un obbligo contrattuale che bisogna mettere Zagor in situazioni difficili se poi non si sa come farlo uscire. Per favore! Scene del genere distruggono completamente la credibilità di quanto magari costruito di buono.
Vabbè, ora mi auguro che ABBASTA CON STO OLUNDASSSS!!!!!
Grazie.
Disegni: Quasi uno spreco usare un disegnatore bravo come Russo per questa storia, nonostante venga a mio parere parecchio penalizzato dal colore. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Lun Set 11, 2023 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Storia non riuscita sicuramente
Storia 5
Disegni 7 _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|