 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Gen 13, 2023 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno cerca Nolitta credo. Ma storie che si possano avvicinare (anche con tutt'altre caratteristiche) a quelle di Nolitta.
Ps. Ho appena visto il 2023 di Tex ed è S-T-R-A-T-O-S-F-E-R-I-C-O!
Mi auguro che Zagor abbia, non dico altrettanto, ma almeno un quarto... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Ven Gen 13, 2023 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Leggetevi solo Tex a questo punto, e' chiaro che siete prevenuti gia di partenza. Tra l' altro il Tex odierno e' distante anni luce da quello di Bonelli, e Zagor non puo esserlo? E finitela di paragonare Tex a Zagor, due fumetti estremamente diversi. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Gen 13, 2023 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per il plurale majestatis che usi nei miei confronti, ma ti autorizzo a darmi del tu .
Come ho appena detto, NOI non cerchiamo Nolitta, ma storie che, per qualità, possano avvicinarsi a quelle e un tempo Zagor le proponeva. In realtà, grazie a Rauch, e talvolta grazie a Burattini, lo ha fatto anche di recente. Ma, a NOSTRO avviso, non nel 2022.
Il Tex odierno è distante da quello di GLB, può essere, ma mantiene una qualità altissima e tanto a NOI basta.
NOI non paragoniamo Tex a Zagor in quanto personaggi o storie, lo paragoniamo solo sul piano della qualità.
NOI non siamo prevenuti verso Zagor o Burattini, ma siccome amiamo Zagor, vorremmo che la qualità non fosse così bassa. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Ven Gen 13, 2023 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961, sono opinioni tue su Zagor, che rispetto ma non condivido.Anche Tex ha i suoi alti e bassi come Zagor.Mi e' capitato di recente di leggere su un forum di Tex alcuni commenti in cui si diceva che sono anni e anni che su Tex escono solo storie pessime, questo per far capire che nessuno ha la verita' in tasca, ogni lettore ha la sua opinione. Buona giornata. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Jurassico Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41 Messaggi: 1997 Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani
|
Inviato: Ven Gen 13, 2023 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | E finitela di paragonare Tex a Zagor, due fumetti estremamente diversi. |
anni fa ci facevo intere battaglie su questa cosa
meno male che sono cambiato (non solo nel nick )
...volenti o nolenti il paragone uscirà fuori sempre
...però, però...una cosa lasciatemela dire...
...il metodo Cama mi piace assai  _________________ Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Gen 13, 2023 6:32 pm Oggetto: |
|
|
jurassico? |
|
Torna in cima |
|
 |
Jurassico Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41 Messaggi: 1997 Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani
|
Inviato: Ven Gen 13, 2023 7:54 pm Oggetto: |
|
|
eh sì, Kramer, ciao
sono una vecchia conoscenza, non temere
(ovvero "Pippo" fino all'altro ieri... meglio specificarlo pure qui, non pretendo che tutti leggano il mio topic personale... ) _________________ Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
 |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Gen 14, 2023 11:30 am Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | No as I understood with my excellent (!) italian, Angelo says that if you give 9 to Jenny, how much you will give to those below mentionned stories which were far better that this Jenny story?
He is right. |
Io non ho capito proprio bene quale sia il motivo di contestazione di Angelo, ma non può essere quello che hai ipotizzato tu.
Se io valuto una storia non tenendo in conto dei confronti con altre storie lo faccio proprio per evitare di pormi la seguente domanda: se metto 9 a una storia quanto devo mettere ad un'altra? Quindi ElEmperador nel caso specifico quando ho messo 8,5 ad una ragazza in pericolo per me le altre storie non esistono proprio.
Angelo1961 ha scritto: | Aggiungerei anche che, trattandosi di fumetti, personalmente vado a sensazione, cioè valuto in base a quel che mi lascia la lettura. Se dovessi mettermi ad analizzare la storia, diventerebbe un impegno, non un leggero passatempo. E il fumetto mi serve proprio a disimpegnarmi. |
Appunto questo è un altro dei tanti motivi che mi induce a non fare confronti, appena finisco di leggere la stori tempo pochi secondi già ho fatto una valutazione quasi definitiva, anche perchè conosco bene cosa cerco nella lettura di un fumetto di Zagor.
Se dovessi fare i confronti, allora diventa un processo più lungo, infatti quando partecipo ai tornei per scegliere la storia migliore (o peggiore) tra un gruppo di storie, ci metto più tempo a scegliere perchè devo tenere conto di altri fattori, sempre che uno non si voglia divertire a scrivere il primo numero che gli viene in mente o valutare magari sulla base di antipatie o simpatie.
Il confronto tra le storie lo facciamo tantissime volte e io partecipo molto spesso a tali discussioni, ma questo viene fatto in un contesto appropriato dove si discute proprio del confronto tra storie specifiche o gruppi di storie specifiche e ci mancherebbe altro, io non faccio confronti solo in fase di valutazione di una storia
Jurassico ha scritto: | ...il metodo Cama mi piace assai  |
Grazie, ma non è un mio metodo, te lo assicuro sono le linee guida per una corretta valutazione.
Se in futuro dovessero uscire delle storie di Zagor stratosferiche, meravigliose, eccezionali, cosa si dovrebbe fare per mantenere il confronto corretto? tornare indietro e abbassare un pò il voto delle storie passate. Oppure dovessero essere pubblicare delle storie veramente pessime che si dovrebbe fare? tornare indietro e aumentare un pò il voto delle storie passate.
Quindi la valutazione del prodotto finisce per diventare dipendente non solo dalla sua qualità intrinseca ma anche dal riferimento che essendo variabile perchè la collana continua a far uscire nuove storie provoca dei voti a fisarmonica che risultano variabili a seconda del periodo in cui si mettono.
Per carità va bene tutto, ognuno fa come meglio crede, ma questa variabilità viola una delle regole basilari della valutazione corretta.
jupiter973 ha scritto: | Ma ragà scusate eh?
Quello che dice il Prof Cama è chiarissimo lui non valuta (come fa nel suo lavoro) la storia passata (o le storie attuali) del prodotto che legge (o che valuta per professione) ma un insieme di cose che lo porta a dare un giudizio personale senza pensare alla persona che ha creato quel prodotto.
Quindi in questo caso ha dato un buon voto a Jenny fregandosene di chi l'ha scritta, del periodo attuale della collana e soprattutto annullando
le antipatie o simpatie per tale autore del prodotto. |
Devo ammettere che jupiter973 ha perfettamente colto tutti gli aspetti in modo semplice e sintetico
D'altra parte ci unisce l'impazienza per il ritorno del più grande nemico della saga Zagoriana, altro che quelle mezze figure di Supermike, Hellingen, Rakosi...., dopodichè la collana può anche chiudere _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Sab Gen 14, 2023 10:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11628 Località: Istanbul
|
Inviato: Sab Gen 14, 2023 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Dear Cama, I expressed what I understood about Angelo’s comments snd he confirmed me.
Besides he is right:
If you put 8,5 to Jenney and if you are objective you should but 10 for Vendetta Voodoo, or La Palude dei Forzati.
We always compare something with another to have an objective opinion although we have personnal preferences.
Thats for objectivity.
But that doesnot empeach you to give extraordinary votes, its your choice obviously, but for credibility its not in your favor… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Dom Gen 15, 2023 3:02 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | D'altra parte ci unisce l'impazienza per il ritorno del più grande nemico della saga Zagoriana |
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Gen 15, 2023 12:34 pm Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | Dear Cama, I expressed what I understood about Angelo’s comments snd he confirmed me.
Besides he is right:
If you put 8,5 to Jenney and if you are objective you should but 10 for Vendetta Voodoo, or La Palude dei Forzati.
We always compare something with another to have an objective opinion although we have personnal preferences.
Thats for objectivity.
But that doesnot empeach you to give extraordinary votes, its your choice obviously, but for credibility its not in your favor… |
Caro ElEmperador con tutto il rispetto, non credo proprio che il criterio di valutazione che adotto sia poco credibile e che non sia obiettivo, anzi io penso che sia credibile e obiettivo, proprio perchè valuta ogni storia per il suo contenuto e non su fattori esterni. Naturalmente è credibile e obiettivo al netto delle sensazioni che provo nella lettura di una storia, quelle sono senza dubbio strettamente personali e quindi soggettive.
Ma poichè uso la stesso criterio e la stessa tabella di valutazione ogni volta, non ho bisogno come te di aggiustare i voti a causa dei confronti perchè nel mio caso il tutto viene in automatico.
Se nell'analisi delle storie la Palude Forzati o Vendetta Vudù sono stati raggiunti più traguardi della mia griglia di valutazione oppure sono stati raggiunti gli stessi traguardi ma con più brillantezza rispetto a Una Ragazza in Pericolo allora automaticamente il voto sarà maggiore di 8,5. Io non ho bisogno di fare confronti prima della valutazione e se ho valutato con serietà prese due storie X e Y qualunque (non storie particolari, ma qualunque e sottolineo qualunque) se la storia X l'ho gradita più della storia Y il mio voto della storia X sarà maggiore di quello della storia Y.
Quindi il mio criterio è sia credibile che obiettivo nei suoi principi, per quanto riguarda i risultati delle valutazioni, beh quelli sono senza ombra di dubbio strettamente personali perchè la griglia di valutazione l'ho creata io basandomi su quello che voglio da una storia di Zagor e mi aspetto che sia diversa rispetto a quelle di un altro lettore. Quando sono usciti i volumi della CSAC ogni settimana facevo una recensione della storia e poi per sfizio la confrontavo con quella che avevo scritto anni prima nei primissimi periodi del forum. Ebbene a distanza di anni le mie valutazioni per ogni storia si sono discostate pochissimo e questo mi ha fatto piacere perchè significa che il metodo ha funzionato egregiamente bene.
Non bisogna confondere la metodologia di valutazione con i risultati della valutazione. Tu e Angelo semplicemente non sopportate la storia Una Ragazza in Pericolo per delle vostre legittime motivazioni, anzi più che non sopportare, la odiate a tal punto che vi infastidiscono quelli che l'hanno valutata positivamente. Se la trama non mi fosse piaciuta (magari a causa di un finale diverso o per dei dialoghi e delle scene presenti) anche con il mio criterio sarebbe venuto fuori un voto insufficiente o molto insufficiente e allora cosa avresti detto? nulla, non avreste detto nulla, anzi avreste detto bravo ottima valutazione. Se ho dato un voto positivo è semplicemente perchè la parentesi sentimentale per me è stata gestita non bene, ma benissimo il finale con la morte di Jenny per quanto mi sia dispiaciuto e non me lo aspettavo, devo dire che è stato forse il migliore possibile e rivaluta molto anche l'altra parte della storia perchè il tutto è funzionale al drammatico finale. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11628 Località: Istanbul
|
Inviato: Dom Gen 15, 2023 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Now look one minute: you are saying very arrogant things plenty of nonsense.
I never said I hated Jennry story, I gave 5.
Dont like dont mean to hate.
Concerning the author of that story , Moreno, he is a good friend of mine which whom I had always very good communication.
I can say yes, I radically hate SF on Zagor thats true, but not this Jenny.
Besides, hate or love are very personnal feelings that nobody can judge them.
So totally erroneous your post sorry to say that dear Cama. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Dom Gen 15, 2023 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Caro Cama, ci puoi condividere questa tua griglia, o almeno parlarcene? Sono curioso.
Ma poi non ho capito, è un elenco "fisico", cioè lo hai buttato giù su un foglio e quando leggi una storia te lo tieni a fianco e cominci a mettere voti nelle varie discipline, e poi dopo tiri le somme?
Io pure se vogliamo ho una griglia (cioè, la abbiamo tutti in realtà, solo che c'è chi ne è cosciente e chi no), ma non è "fisica"... cioè, è come se in un angolo del mio cervello ci fosse un'istruzione di codice che mammano che leggo va a popolare questa griglia.
E se la storia è lunga e magari all'inizio mi piace e alla fine no, e dato che il voto lo metto alla fine, cerco comunque di non dimenticarmi di OGNI sensazione che mi ha dato, il che non è sempre facile.
Per me ad esempio la cosa principale è il piacere di lettura. Che è anche una sensazione difficile da spiegare. E' sentire che qualcosa scorre bene, che a ogni pagina che finisci non vedi l'ora di passare alla prossima, sentire il cervello che si scalda o si avvampa perché stai leggendo qualcosa di arricchente.
Quelle storie invece in cui la lettura risulta impastata, magari anche con una buona trama, ma scritte male, noiose, senza guizzi... mamma mia che jattura!
Subito attaccato, anzi direi che è quasi la continuazione del primo punto, è quella che chiamiamo la fase emozionale. Che mi avvinci, mi fai provare adrenalina o meraviglia, mi fai commuovere o ridere, sentire nella pancia il dramma dei personaggi, la rabbia per l'ingiustizia, le storie impegnate che contengono denunce sociali e così via...
Oppure le storie in cui mi apri il cervello, mi fornisci nuove geniali angolazioni, punti di vista a cui non avevo mai pensato...
Oppure ancora che contribuisci a formare la mia etica, mi trasmetti valori e disvalori, mi fai crescere come uomo...
Insomma quando mi infiammi non solo il cuore ma anche la testa, e anche il MODO in cui lo fai, tipo facendomi vibrare per le belle parole con cui i personaggi esprimono i concetti, o facendomi sognare per momenti poetici. Un dialogo appassionato, che mi rendo conto che mi sta toccando dentro, e/o che parla a una parte di me, magari profonda... è un valore enorme.
Adoro gli autori che si spremono il proprio sangue e cuore nelle pagine, che credono profondamente in ciò che scrivono, quanto detesto quelli che fanno il compitino.
Vorrei insomma uscire arricchito ogni volta che chiudo un albo. La lettura come passatempo per me è priva di senso, preferisco fare altro allora.
Ari-subito attaccato a questo c'è la caratterizzazione psicologica dei personaggi, che devono essere quanto più possibile reali o realistici. Per me la presenza di personaggi macchietta, stereotipati, è un peccato mortale in una storia... quasi da solo mi basta per affossarla senza rimedio.
In fondo, ma non per questo del tutto trascurabile, viene la trama. Diciamo che riprendendo un concetto già espresso mille volte, quanto sopra corrisponde al COME, ma ovviamente anche il COSA ha la sua importanza, per quanto per me molto minore.
Soprattutto però la trama deve essere al servizio dei punti precedenti, cioè i fatti per me sono solo "supporto fisico" per fare deflagrare al meglio la fase emotiva e il resto.
A me che Zagor scorti una carovana di europei nei territori Kiowa o combatta uno scienziato pazzo non interessa nulla in sé, mi interessa come si sfruttano questi fatti.
Detto questo, per "trama" (cioè il cosa) possiamo però distinguere:
1) idee originali, trovate geniali, colpi di scena e così via (ed è roba importantissima);
2) coerenza interna, che tutto quadri e fili (ha il suo valore, ma che può venire soverchiato senza problemi da quanto sopra).
Posso altresì aggiungere che conta anche la calibrazione dei tempi: per quanto mi riguarda se per esempio mi scrivi una prima parte noiosissima, e un seconda buona, io arrivo già talmente maldisposto che non riesco più a valutare come dovrei questa seconda parte. Viceversa, se mi hai acchiappato bene all'inizio, divento più tollerante per qualche caduta successiva.
Oppure, i finali mi lasciano spesso indifferente: a me di sapere come finisce una storia (esempio: chi è l'assassino?) che mi ha annoiato a morte, non me ne frega più un cavolo. Allo stesso modo, se mi hai entusiasmato per decine o centinaia di pagine e poi fai un finale modesto, va bene lo stesso.
E poi... sicuramente c'è dell'altro, ma mi verrà in mente un'altra volta. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 9:10 am Oggetto: |
|
|
Cama. Nessuno è tanto arzigogolato da mettersi a fare paragoni tra storie. I paragoni sorgono spontanei, senza che tu te ne accorga.
E comunque, dire "se dai 9 a Jenni, cosa avresti dovuto dare a La marcia della disperazione", non significa certo mettersi a fare un raffronto tra le due storie. Ma semplicemente pescare dal proprio vissuto fumettistico un esempio.
E condivido la frase di Walter, dove tira in ballo il criterio del piacere della lettura. Cosa che in Zagor mi manca da tempo, salvo qualche eccezione.
Wolf, a me non me ne frega nulla se 4 gatti sui social (posti che evito accuratamente) non sono soddisfatti da Tex. A me basta essere soddisfatto e mi pare logico avere io "la verità in tasca " dei miei gusti.  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 9:18 am Oggetto: |
|
|
Mia moglie insegna italiano, e quando corregge i temi (e non solo) usa (deve usare) le griglie. Tolgono l'anima, è un dato di fatto. E lei stessa mi conferma che i voti escono più alti rispetto a quelli che darebbe puntando sulla sensazione personale (tenendo comunque conto delle correzioni, ovviamente). È come valutare la prestazione di un calciatore calcolando esattamente i passaggi riusciti, i tiri che hanno centrato lo specchio della porta, le palle recuperate, ma senza valutare davvero quanta fantasia, intelligenza, spettacolo e carattere ha mostrato.
Aggiungo che a scuola vedo fioccare i 10, una cosa assurda, ai tempi miei dopo un'interrogazione quasi perfetta eri felice per un 7,5.
Non esageriamo con i 10, in ogni ambito valutativo, dal serio al giocoso. Altrimenti non sono più veri 10. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|