Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mer Dic 22, 2021 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Interesting album.
Boselli realized a good first album of Zagor-Tex respecting a good equilibrium between them.
The story itself is also good but Ive lost a little bit the way to understand who was who…
Drawings very good.
I will continue to buy next issues.
In the introduction Boselli restaured Zagor Racconta, and thats a plus.
Boselli yes, is a genious author and knows perfectly both worlds of Zagor and Tex.
Always well accepted that kind of team-up instead of the non senses with flah, dn and bb… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Gen 04, 2022 5:08 pm Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
Il duello tra Tex e Zagor non è solo con i pugni perché in un breve dialogo vengono volutamente mostrate quelle differenze nelle rispettive filosofie che sono sempre state argomento di discussione tra texiani e zagoriani. E' curioso notare come Zagor vicino a Tex faccia la figura di un Magico Vento quando probabilmente lui nel suo presente sembrerebbe un Tex accanto allo sciamano bianco. ^_^
Vado subito alla fine: Zagor intende consegnare l'assassino ai soldati ma succede quel che succede solo nei fumetti: il colpevole trova da solo la maniera di farsi ammazzare. Era l'unico modo per fare giustizia. Walker Texas Patrizio anche coi capelli (un po') bianchi rimane un ingenuo ma è anche un uomo saggio. Boselli è bravo a far spiccare di più il suo carattere rispetto a quello di un ancora immaturo Tex, ma non ha il coraggio (non ancora) di affrontare la questione "Darkwood".
Sono certe due cose: che l'utopia zagoriana nel mondo del giovane Tex già non esiste più (come era prevedibile) e che i due eroi si incrontreranno di nuovo. C'è ancora la madre dell'indiano da ritrovare, inoltre Zagor resta nei paraggi per aiutare i Comanche. Tutte le domande forse avranno delle risposte. Bisognerà vedere se ci piaceranno, eppure io che ero molto scettico, ora vedo un enorme potenziale. Auspicherei una miniserie con old-Zagor protagonista alla maniera di buone operazioni fatte in America (Vecchio Occhio di falco, Vecchio Logan, ecc.). Potrebbe nascerne qualcosa di drammatico e bello.
Ottimi i disegni di Piccinelli. La copertina di Dotti invece è veramente molto deludente. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Mar Gen 04, 2022 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Auspicherei una miniserie con old-Zagor protagonista alla maniera di buone operazioni fatte in America (Vecchio Occhio di falco, Vecchio Logan, ecc.). Potrebbe nascerne qualcosa di drammatico e bello. |
Al riguardo c’è un passaggio dell’intervista sul FdC in edicola ora dove Boselli a precisa domanda non lascia molto spazio a questa eventualità.
Lo riporto.
Domanda (di Marco Grasso): dopo il passato di Tex e di Kit Carson. Con questo team-up ti sei cimentato anche con il futuro di un personaggio molto amato. L’aver immaginato come un eroe si possa evolvere nel tempo, anziché ricostruirne i trascorsi, ti ha stimolato altre idee? Sia per Zagor stesso che per altri.
Risposta (di Mauro Boselli): I personaggi dei fumetti vivono in un eterno presente. Si può ricostruire il loro passato perché offre stimoli e possibilità e conseguenze anche per il presente delle loro avventure. Il futuro meglio di no, è rischioso perché tradisce l’essenza stessa, “eterna”, dei fumetti classici. Questo è un team-up, non si scopre nulla sul futuro di Zagor, non c’è niente di malinconico o crepuscolare … anatema! (ride)
Boselli ha ben chiara la deriva "futuristica" con tutte le conseguenze crepuscolari di una Darkwood ormai scomparsa e tutto il mondo che rappresentava. Non ci tiene a rompere l'incanto che tiene avvinti i lettori zagoriani da decenni. _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Gen 04, 2022 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | S
C'è ancora la madre dell'indiano da ritrovare |
Non credo che il seguito verterà su questo. Zagor e Tex sono forti, ma non possono modificare la storia, quella vera. Perchè Cynthia Ann Parker torna nella famiglia bianca di origine e ci resta (seppure a malavoglia) nonostante qualche tentativo di fuga. E la sua figlioletta morirà di polmonite. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Gen 04, 2022 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Non sapevo fosse esistita davvero. Non so se viene accennato nella prefazione perché non l'ho letta.
Puro Veleno ha scritto: | Risposta (di Mauro Boselli): I personaggi dei fumetti vivono in un eterno presente. Si può ricostruire il loro passato perché offre stimoli e possibilità e conseguenze anche per il presente delle loro avventure. Il futuro meglio di no, è rischioso perché tradisce l’essenza stessa, “eterna”, dei fumetti classici. Questo è un team-up, non si scopre nulla sul futuro di Zagor, non c’è niente di malinconico o crepuscolare … anatema! (ride) | Tutto sommato fa piacere che Boselli la pensi così. Quanto dice vale ancor di più per un personaggio come Zagor. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14670 Località: Torino
|
Inviato: Mer Gen 05, 2022 2:37 am Oggetto: |
|
|
Comunque nel prossimo incontro ci sarà anche Cico, Boselli dixit _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Gen 05, 2022 9:00 am Oggetto: |
|
|
E non sarà l'attesa storia Burattini-Torricelli, forse di genere fantastico, che probabilmente finirà su un maxi o un color...
Meglio lasciare i texwiller speciali a Boselli! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Gen 05, 2022 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Stavo pensando che nulla vieta a Boselli di inventarsi un ultimo incontro tra Quanah e sua madre. Se Zagor dice che vuole aiutarlo a ritrovarla, la sua frase non credo che cadrà nel vuoto. Qualocsa alla vicenda sarà aggiunto.
Non mi dispiacerebbe un'edizione da liberia di questo volume. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mer Gen 05, 2022 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Stavo pensando che nulla vieta a Boselli di inventarsi un ultimo incontro tra Quanah e sua madre. Se Zagor dice che vuole aiutarlo a ritrovarla, la sua frase non credo che cadrà nel vuoto. Qualocsa alla vicenda sarà aggiunto.
. |
Totally agree… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Mer Gen 05, 2022 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | E' curioso notare come Zagor vicino a Tex faccia la figura di un Magico Vento quando probabilmente lui nel suo presente sembrerebbe un Tex accanto allo sciamano bianco. |
Bella osservazione.  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Gen 06, 2022 8:31 am Oggetto: |
|
|
Se ci fosse il team-up tra Magico Vento e Tex, al primo incontro andrebbe così:
Un tizio a caso: "Salve Mr. Willer, le presento Ned Ellis"
Sbam! (sganassone)
Ned: "Ma che t'ho fatto?"
Tex: "Niente. Non lo so. Mi ispiri a vista!" ^_^
In realtà sarebbe soprattutto Magico Vento a non andare d'accordo con Tex. Un incontro tra tutti e tre sarebbe fattibile nel presente del giovane Willer, essendo Ned nato pochi anni dopo di lui, ma non avrebbe senso perché Magico Vento diventa tale dopo la Guerra di Seccessione. Prima è soltanto un ragazzo qualunque.
E poi Zagor mica può fare l'Obi-Wan con tutti.
Tex: "Non sai nemmeno chi sono io. Non so neppure che ci faccio qui, sto perdendo tempo!"
Zagor: "Ah io non posso istruirlo, il ragazzo non ha pazienza."
Wandering Fitzy: "Imparerà la pazienza."
Zagor: "Molta rabbia in lui."
Wandering Fitzy: "Eri diverso tu quando io ti insegnai?"
Zagor: "Lui non è pronto."
Tex: "Io sono pronto. Io posso essere un eroe."
Zagor: "Pronto sei tu?! Che sai tu di pronto? Un eroe deve avere profondissimo impegno, serissima mente. Tu sei avventato."
Wandering Fitzy: "Lo ero anche tu, se ricordi."
Tex: "Ma ho già imparato molto! Non tradirò la tua fiducia. Io non ho paura."
Zagor: "Tu l'avrai. Tu l'avrai."
Però è inverosimile, Zagor non parlerebbe così nel 1860. Era già un letterato a 30 anni (Burattini docet), a 50 probabilmente scrive trattati di filologia.
Sarei curioso di vedere gli studi di Piccinelli sull'invecchiamento di Zagor. Sicuramente avrà fatto delle prove e discusso con Boselli. Come lo invecchiamo? Pelato? Con la barba? Pelato con la barba? Alla fine lo hanno fatto quasi uguale ma credibile, basta guardare Brad Pitt a 56 anni (quindi anche più vecchio) in C'era una volta a... Hollywood. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Gen 06, 2022 10:34 am Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Se ci fosse il team-up tra Magico Vento e Tex, al primo incontro andrebbe così:
Un tizio a caso: "Salve Mr. Willer, le presento Ned Ellis"
Sbam! (sganassone)
Ned: "Ma che t'ho fatto?"
Tex: "Niente. Non lo so. Mi ispiri a vista!" ^_^
In realtà sarebbe soprattutto Magico Vento a non andare d'accordo con Tex. Un incontro tra tutti e tre sarebbe fattibile nel presente del giovane Willer, essendo Ned nato pochi anni dopo di lui, ma non avrebbe senso perché Magico Vento diventa tale dopo la Guerra di Seccessione. Prima è soltanto un ragazzo qualunque.
E poi Zagor mica può fare l'Obi-Wan con tutti.
Tex: "Non sai nemmeno chi sono io. Non so neppure che ci faccio qui, sto perdendo tempo!"
Zagor: "Ah io non posso istruirlo, il ragazzo non ha pazienza."
Wandering Fitzy: "Imparerà la pazienza."
Zagor: "Molta rabbia in lui."
Wandering Fitzy: "Eri diverso tu quando io ti insegnai?"
Zagor: "Lui non è pronto."
Tex: "Io sono pronto. Io posso essere un eroe."
Zagor: "Pronto sei tu?! Che sai tu di pronto? Un eroe deve avere profondissimo impegno, serissima mente. Tu sei avventato."
Wandering Fitzy: "Lo ero anche tu, se ricordi."
Tex: "Ma ho già imparato molto! Non tradirò la tua fiducia. Io non ho paura."
Zagor: "Tu l'avrai. Tu l'avrai."
Però è inverosimile, Zagor non parlerebbe così nel 1860. Era già un letterato a 30 anni (Burattini docet), a 50 probabilmente scrive trattati di filologia.
Sarei curioso di vedere gli studi di Piccinelli sull'invecchiamento di Zagor. Sicuramente avrà fatto delle prove e discusso con Boselli. Come lo invecchiamo? Pelato? Con la barba? Pelato con la barba? Alla fine lo hanno fatto quasi uguale ma credibile, basta guardare Brad Pitt a 56 anni (quindi anche più vecchio) in C'era una volta a... Hollywood. |
There were a Serbian fanzine with an old Zagor with beard… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Gen 06, 2022 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ho trovato questo disegno in Rete:
Però sembra la versione invecchiata del mai realizzato "Dark Zagor".
Lo Zagor boselliano del 1860 è disincantato ma non rassegnato. Non potrebbe quindi essere così nel 1880, al tempo dei quattro pards. E poi non ce lo vedo arrivare a quell'età. Un personaggio come lui non mira alla pensione ma assurgere al cielo come un eroe greco quando è ancora nel pieno delle forze. Magari in un'ipotetica ultima storia dove, dopo una grande battaglia per il destino di Darkwood, lo ritrovano morto in piedi come Helm Mandimartello. Tex invece se ne andrà prima della fine del Vecchio West facendo il botto come John Wayne.
https://www.youtube.com/watch?v=HmOrBfMWzU8 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ilguardiano Zagoriano Expert

Registrato: 08/12/15 12:11 Messaggi: 1820
|
Inviato: Gio Gen 06, 2022 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: |
Sarei curioso di vedere gli studi di Piccinelli sull'invecchiamento di Zagor. Sicuramente avrà fatto delle prove e discusso con Boselli. Come lo invecchiamo? Pelato? Con la barba? Pelato con la barba? Alla fine lo hanno fatto quasi uguale ma credibile, basta guardare Brad Pitt a 56 anni (quindi anche più vecchio) in C'era una volta a... Hollywood. |
di sicuro ci hanno pensato bene. E' almeno da inizio 2019 che Piccinelli ci stava lavorando come studi ... |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Gen 06, 2022 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Io ho trovato questo disegno in Rete:
Però sembra la versione invecchiata del mai realizzato "Dark Zagor".
Lo Zagor boselliano del 1860 è disincantato ma non rassegnato. Non potrebbe quindi essere così nel 1880, al tempo dei quattro pards. E poi non ce lo vedo arrivare a quell'età. Un personaggio come lui non mira alla pensione ma assurgere al cielo come un eroe greco quando è ancora nel pieno delle forze. Magari in un'ipotetica ultima storia dove, dopo una grande battaglia per il destino di Darkwood, lo ritrovano morto in piedi come Helm Mandimartello. Tex invece se ne andrà prima della fine del Vecchio West facendo il botto come John Wayne.
https://www.youtube.com/watch?v=HmOrBfMWzU8 |
Yes thats the Serbian version… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|