 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Ven Apr 30, 2021 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ken Parker ha scritto: | Ma c'è un'altra domanda che mi pongo. Forse non ho letto bene il passaggio, ma che senso doveva avere escogitare un anagramma così complicato per la povera Priscilla? A favore di chi doveva essere fatto? Cioè, chi avrebbe dovuto secondo lei interpretarlo e trovare i gioielli? |
In effetti, ripensandoci hai ragione.
Ora mi sono anche risfogliato la parte in cui Priscilla parla col pittore e spiega la cosa, e non si capisce, o almeno io non l'ho capito, ma magari mi sono perso un passaggio chiave.
Cioè, è giusto che lei li nasconda per sottrarli allo zio, ma non capisco a beneficio di chi costruire l'anagramma ecc. Un conto è pensare: "Li nascondo prima che quello me li rubi, poi quando avrò tempo li recupererò perché lo so io dove stanno".
Un altro è lasciare degli indizi per farli ritrovare... a chi? Avesse avuto un figlio, o un amico appassionato di enigmistica, per cui crea degli indizi "mirati" che solo lui può capire...
Mentre così... boh. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Sab Mag 01, 2021 8:28 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Cioè, è giusto che lei li nasconda per sottrarli allo zio, ma non capisco a beneficio di chi costruire l'anagramma ecc.
Un altro è lasciare degli indizi per farli ritrovare... a chi? Avesse avuto un figlio, o un amico appassionato di enigmistica, per cui crea degli indizi "mirati" che solo lui può capire...
|
al pittore amante
solo che quello poi durante il rogo si caga giustamente sotto e fila via a gambe levate da Windy cliff,non potendo poi piu' mettere a confronto i 2 quadri e risolvere l'anagramma...
(fermo restando che anch'io trovo questa la solita cervellotica costruzione ad orologeria burattiniana per portare la storia dove vuole lui(l'anagramma)e non dove vorrebbe l' avventura di un tarzanide in smanicato rosso
) |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Sab Mag 01, 2021 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ma poi io non voglio leggere le storie di uno Zagor Bartezzaghi... non mi diverte proprio vederlo scervellarsi scrivendo rebus su un foglio e cercare di anagrammarli.
Già mi era rimasta indigesta tutta la spiegazione del color di Drunky Duck, la steganografia...
Per queste cose preferisco leggermi la Settimana Enigmistica. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2105 Località: Roma
|
Inviato: Sab Mag 01, 2021 11:06 am Oggetto: |
|
|
Burattini aveva costruito meglio la cosa ne L'abbazia del mistero, in cui l'abate Eliot nasconde il tesoro dell'abbazia e poi lascia degli indizi sapendo che solo i suoi confratelli avrebbero potuto interpretarli correttamente, quindi avendo già chiaro in mente chi ne sarebbe stato il destinatario.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Mag 04, 2021 10:40 am Oggetto: |
|
|
Quella sì che è stata una gran storia. Bene e coerentemente costruito il giallo e il relativo enigma. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Ven Mag 07, 2021 10:16 am Oggetto: |
|
|
Mi sono annoiato e ci sono pagine che servono a far da riempitivo, perché bisongna arrivare a un tot numero preciso.
La vignetta in cui Stanford ricorda che anche David l'ha picchiato in testa, crea serio imbarazzo nel leggerla. Anche i riempitivi vanno curato meglio.
Per il resto, le gag mi han fatto sorridere, ma la parte avventurosa, sembra come quella di uno speciale Cico, solo che lí dura lo spazio di poche pagine e si risolve tutto in breve. Qua occupa metá dell'albo.
Mi sono annoiato come certe storie di Toninelli. Brutto segno, gran brutto segno.
P.S. Ma perché tutti sti spoiler su la casa del terrore.... magari, dico magari, qualcuno era interessato a leggersi quella gustosa vecchia storia, magari... ora che sa qual era il mistero, di voglia non ce n'é piú _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Mag 07, 2021 10:17 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | La vignetta in cui Stanford ricorda che anche David l'ha picchiato in testa, crea serio imbarazzo nel leggerla. |
uno dei punti più bassi in 60 anni di zagor |
|
Torna in cima |
|
 |
Mte90 Zagoriano Advanced


Registrato: 11/10/09 11:46 Messaggi: 142 Località: Rieti
|
Inviato: Ven Mag 14, 2021 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Letto mesi fa ma non ho commentato.
Boh le gag sono tutte uguali e prevedibili, pare che lo scopo sia farlo inseguire o cadere come succede sempre a cico.
La storia non è sbagliata di per se ma batterton arriva alla fine, tanto valeva fare uno speciale su di lui a quel punto.
Per il resto non avendo la storia originale in collezione non mi esprimo. _________________ "Io sono l'Eternauta il vagabondo dell'infinito, il triste e solitario pellegrino dell'universo." (Eternauta) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Mag 18, 2021 11:46 am Oggetto: |
|
|
Commenterò la storia appena avrò finito di leggerla.
Intanto anticipo una breve riflessione di carattere editoriale.
Lo Speciale, per la sua formula di storia autoconclusiva, può attrarre il lettore occasionale.
Questo entra in edicola e trova un titolo niente male e una bella copertina, decisamente accattivante. La stessa cosa si potrebbe dire dello Speciale Le creature del buio di 2 o 3 anni fa, boh.
Poi lo apre e trova dei disegni, con tutto il rispetto possibile del lavoro altrui, diciamo non all'altezza del livello della copertina. E una storia che non è altro che un "divertissement", un omaggio ad un'avventura di 50 anni fa, piena zeppa di flashback e spiegazioni.
Cosa penserà di Zagor il nostro lettore occasionale?
Lo consiglierà agli amici?
Sarà contento di come ha speso 6,50 euro? Mah, se penso che io adolescente avessi speso 13.000 lire per un albo del genere, credo che non avrei mai cominciato a collezionare Zagor. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Mag 18, 2021 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che il lettore occasionale spenda 6,50 euro per un fumetto. Tanto più in marzo, capirei ad agosto. Ma neanche ad agosto. Non esistono lettori occasionali, è una leggenda metropolitana. O, meglio, si sono estinti da tempo.
Lo speciale è diretto a quella schiera di inguaribili ottimisti che sperano ogni volta in uno speciale di qualità, restando puntualmente delusi mi pare ormai da 20 anni. Oppure è diretto a quegli zagoriani (sempre meno numerosi) che prendono tutto purchè sia Zagor! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mar Mag 18, 2021 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Lo speciale è diretto a quella schiera di inguaribili ottimisti che sperano ogni volta in uno speciale di qualità, restando puntualmente delusi mi pare ormai da 20 anni. |
Eccomi!
ma la prossima volta non mi fregano più! |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Mag 18, 2021 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh, siamo in due...
Se pensi che gli ultimi 4 albi sono Le creature del buio (che comunque per me è l'unico potabile), il libro delle ombre, La valle dell'eden e questo Ritorno, mi dico "ma chi me lo fa fare" e infatti non lo farò più.
La vacca Angelo non si fa più mungere! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Dom Mag 23, 2021 8:27 am Oggetto: |
|
|
Allora, davvero uno Speciale mediocre. Mediocre proprio come idea (spero che questo mio giudizio, da semplice lettore acquirente e non da critico esperto, non offenda chi lo ha pensato, scritto e proposto).
Poco più che una storia breve, allungata dai flashback e dalla parallela vicenda comica di Bat Batterton a White Gulch. Tutto sommato si lascia leggere, al netto di qualche spiegazionismo di troppo nei dialoghi. Lo Zagor detective fa un po' sorridere, ma l'enigma tiene sveglio il lettore... Ma sì, perlomeno non ci si annoia.
Non mi è piaciuto l'albo parallelo (perché di questo si tratta) dell'indagine di Bat Batterton, troppo decontestualizzata rispetto alla trama principale e con un umorismo tendente a situazioni e battute surreali; da segnalare l'utilizzo, forse un po' superficiale, dell'espressione "trottolino amoroso" in bocca alla signora O'Tell: fa parte di un testo di una famosa canzone d'amore talmente zuccherosa da risultare, per me, seriamente geniale (del resto, parliamo di Pasquale Panella).
E non mi è piaciuta nemmeno l'ultima tavola, quella in cui Stanford ipotizza che il fantasma di Priscilla possa esserci davvero... Devo dire di essere stanco di questi finali che tengono aperte ulteriori possibilità di riprendere le vicende... iniziano ad essere troppi
Insomma, albo che fa il paio con il Color dedicato ad Icaro La Plume: anche in quel caso, una "non storia", giusto un omaggio senza una vera e solida trama a giustificarla. Comunque questo Speciale divertissement perlomeno non contiene gli eccessi di quel Color e questo già potrebbe essere sufficiente a salvarlo.
Il mio voto infatti sarebbe anche sufficiente se non fosse per il comparto grafico, che ritengo non all'altezza della grande tradizione zagoriana, considerazione che non posso non fare in questo sessantennale. Se Sommacal è quello delle gag di Batterton e in generale delle sequenze ambientate a White Gulch, i suoi disegni non mi sono proprio piaciuti e mi hanno fatto pensare a vecchi fumetti di Trottolino o Provolino (con tutto il rispetto). Mi sento in imbarazzo quando sono costretto a bocciare dei disegni, anche perché io sono totalmente negato e poi so quanto lavoro c'è dietro, ma davvero qui mi sento di dire che non ci siamo proprio. Voltolini punta a Torricelli ed azzecca certamente i volti di Zagor e Cico; ma esagera con le vignette senza alcuno sfondo (forse andava di fretta) e con l'eccesso di tavole troppo chiare. Sono disegnate molto meglio le sequenze con i flashback, quella iniziale e le 30 tavole finali, il che mi fa pensare che inizialmente questa storia sia stata pensata per avere una durata minore e poi sia stata allungata.
Voto: 5,5 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Mag 24, 2021 8:29 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Allora, davvero uno Speciale mediocre. Mediocre proprio come idea (spero che questo mio giudizio, da semplice lettore acquirente e non da critico esperto, non offenda chi lo ha pensato, scritto e proposto). |
Scusa Simone se sono un poco brusco, ma smettiaola di farci di questi problemi...
E' una storia mediocre, diciamolo senza se e senza ma.  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mar Mag 25, 2021 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sarò l' unico su questo forum, Ma a me questo speciale ha divertito, e anche la parte piu' avventurosa - misteriosa l' ho trovata intrigante. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|