 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11243 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Nov 16, 2020 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ineccepibile come sempre WM.
Tra l'altro ho voluto riprendermi questo W.E. l'esordio di Marolla (anche quello in coppia con l'ottimo Bisi) ne La rivolta. Che storia! Già mi era piaciuta all'epoca ma a distanza di tempo non esito a definirla capolavoro: ritmo, coinvolgimento, approfondimento dei personaggi...Come già ho scritto in queste pagine aspetto Samuel nuovamente presto su Zagor con storie meno "atipiche" perchè sono convinto che sia una ottima risorsa per il nostro. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8295 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Nov 16, 2020 11:13 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che anche per me questa storia si è rivelata una mezza delusione. Non sto dicendo che mi aspettavo qualcosa di meglio, ma che speravo in qualcosa di diverso.
Senza trovare del tutto negativa questa prova di Marolla, condivido diverse delle critiche poste dall'utente che mi è parso più deluso tra tutti noi, Andrea67.
Non sto qui a tornare su quelle che ritengo forzature della trama e soluzioni troppo semplici per problemi troppo complicati (altro che il notaio Fiederman a Cathedral Peak ): le ha elencate bene WM, puntuale come sempre. Se c'è una cosa che non mi fa impazzire in libri, film, serie tv, fumetti, è quando si inseriscono situazioni apocalittiche (quindi esagerate di per sé) per poi risolverle come se nulla fosse, in un batter d'occhio. Delle due l'una: o la situazione complicatissima si risolve (se si risolve) con sforzo indicibile, perdite importanti, epicità, sacrificio, qualcosa che si ricordi e che magari, in un fumetto di Zagor, è sviluppato su 4-5 albi, oppure scegli una situazione non eccessivamente complicata, che può comunque risultare appassionante.
Detto ciò, Marolla scrive benissimo, non ci sono dubbi Credo che sia attualmente l'autore più contemporaneo della squadra, le sue storie sono quelle che si differenziano maggiormente. Strizza l'occhio alle mode del momento col suo gioco delle citazioni, il suo taglio è estremamente cinematografico. Ci sono diverse frasi ad effetto poco credibili nel contesto in cui vengono pronunciate, personaggi cool, tutto quello che piace a chi ama il modo di fare cinema oggi. Insomma, è una storia che si fa leggere anche molto bene, ti prende, il problema è che non mi è sembrata una storia di Zagor, tutto qui.
Io direi, francamente, di lasciar perdere la nolittianità: ok il buon coinvolgimento di Cico, ma non può bastare questo. Come Nolitta intendesse le storie horror, l'ha mostrato spesso; e come intendesse gli zombi, lo sappiamo bene noi che abbiamo amato l'inquietante avventura di Haiti. Ma poi c'è la questione della velocità: Nolitta si prendeva tutto il tempo che gli pareva. Mai troppo lento, mai troppo veloce, il ritmo nelle sue storie era semplicemente perfetto, qui si corre in una maniera forsennata. E si perde il cuore. Mi chiedo che senso abbia avuto assegnare al Christopher di Zamberletti un intero Maxi (3 Zenith, in pratica) e a questa storia solo 2 albi Credo che il contrario sarebbe stato l'ideale per far dare il meglio ad entrambe le storie. Prova ne sono le belle 5 tavole che vanno da p. 66 a p. 70 del secondo albo: ecco, in queste cose si vede lo Zagor più puro
Torno agli "zombi": spari in testa, sangue ovunque... totale impersonalità, potevano davvero essere animali e non cambiava nulla. Nessuno si preoccupa del fatto che si stia compiendo una strage di povera gente senza colpa. E poi, ogni due vignette quell'insopportabile grido raaaahh...
Una nota a parte la meritano i comprimari: trovo che Marolla sia esattamente agli antipodi rispetto a Burattini. Moreno inserisce quasi sempre personaggi abbastanza anonimi (è uno dei suoi difetti, secondo me), mentre, al contrario, Marolla li caratterizza anche troppo! Insomma, ne presenta tantissimi, tutti belli azzeccati, tutti particolari e con una storia da raccontare, ma lo spazio a disposizione diventa troppo poco per poterli sviluppare come meriterebbero.
I disegni di Bisi sono ottimi come sempre Forse trovo giusto troppo lunghi i campi ma probabilmente sono io che comincio ad essere presbite e dovrei cambiare gli occhiali In alcune sequenze sembravano tavole del primo Dylan Dog.
Una curiosità: quando leggo le storie di Marolla e Bisi, ho come l'impressione di trovarmi circa 20 anni avanti rispetto al tempo in cui sono ambientate le avventure di Zagor Solo a me fanno quest'effetto?
Che dire in conclusione? Lettura gradevole, ci mancherebbe, ma non mi resta nulla. È come se mi avessero detto: ok, abbiamo scherzato. Ho un forte senso di estraneità, purtroppo già veicolatomi da Sophie Randall e da Kandrax Un'annata controversa, anzi direi preoccupante, per la mia percezione della Zenith. _________________ Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Lun Nov 16, 2020 3:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6203 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Nov 16, 2020 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Tutta la mia solidarietà all'utente che mi è parso più deluso tra tutti noi, Andrea67: comprendo le sue motivazioni. |
Doc ma perchè usi il termine solidarietà? giusto per curiosità, alla fine tutte le valutazioni sono ugualmente rispettabili sia quelle positive che negative. magari alcune sono maggioritarie ma questo è un altro aspetto
Doc Lester 1975 ha scritto: |
Non sto qui a tornare su quelle che ritengo forzature della trama e soluzioni troppo semplici per problemi troppo complicati(altro che il notaio Fiederman a Cathedral Peak ): l |
Va bene questa punzecchiatura diretta a me mi ha divertito, allora ne faccio una te se mi permetti, tua tolleranza per le storie di Nolitta è cosi estrema che fa da contraltare con una severità altrettanto estrema per alcuni suoi successori. Mi chiedo una cosa, se leggendo questa storia ti è venuto in mente niente di meno che il notaio Friedman, dimostra che ti sei segnato su un notes tutte le critiche fatte a Nolitta (poche) e quelli che le hanno fatto, immagino che io sono in cima a questa lista di rari eretici.
Comunque ritornando seri, lo sai meglio di me che il buono e il cattivo aveva una trama gialla con un avversario misterioso, quindi nel momento in cui il notaio arriva inspiegabilmente per primo al Chatedral Peack rivelandosi l'avversario misterioso, inficia la trama e la costruzione gialla della storia, è cosi dai e nulla può cambiarlo, anche in presenza di eventuali strafalcioni delle storie attuali. Inoltre questa storia ha genere totalmente diverso da quello realistico e pertanto le forzature vanno considerate all'interno del genere, a me sembra una cosa assodata _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8295 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Nov 16, 2020 3:23 pm Oggetto: |
|
|
@ Cama
Sulla solidarietà ad Andrea67, mi rendo conto (grazie per la "notifica") di non aver usato un termine consono a quanto intendevo scrivere. Nulla di più. Volevo giusto dire che comprendevo la delusione di Andrea; non era il caso di usare il termine solidarietà perché questo sta a significare una certa identità di vedute, mentre io non reputo la storia brutta bensì "solo" una storia che non mi sembra di Zagor. Come storia in sé, io un 6,5 o anche un 7 lo darei pure. Ma se fosse il primo albo di una nuova serie con un nuovo protagonista, io sicuramente non tornerei in edicola il mese successivo.
Modifico il mio post per evitare incomprensioni.
Sul notaio Fiederman.... dai, ho inserito pure la faccina
Quell'episodio ormai è diventato una sorta di paradigma, di icona della soluzione troppo semplice al limite dell'incongruenza, nonostante la storia sia uno spettacolo. Quindi l'ho usato come termine di paragone. Personalmente non faccio distinzione tra storie realistiche e fantastiche, anche da queste ultime mi aspetto sempre "credibilità", e la soluzione finale di questa storia di Marolla non ne ha alcuna, secondo me. _________________ Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Gaius Zagoriano Junior


Registrato: 29/11/20 18:28 Messaggi: 49 Località: Camelot
|
Inviato: Dom Nov 29, 2020 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Storia nel complesso divertente, certo migliore delle ultime pubblicate. Ho trovato un po' forzato il collegamento con la storia precedente. Comunque ha poco a che vedere con il classico Zagor, ma ormai l'andazzo è quello
Buoni i disegni |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14655 Località: Torino
|
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1858
|
Inviato: Lun Nov 30, 2020 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Chiaro esempio di una storia moderna di Zagor, avvincente, intensa, con un paio di scene commoventi. Dopo 60 anni in edicola Zagor riesce ancora a emozionarmi. Grandi disegni di Bisi, ma non e' una novita'. Non do 10 perche' avrei preferito qualche pagina in piu. Voto 9 _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11838 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mer Dic 09, 2020 8:19 am Oggetto: |
|
|
è già stato detto tutto
per quanto mi riguarda l'ho trovata divertente da leggere (e non è poco di questi tempi)
credo che il temine "speedy horror" coniato da Wakopa sia corretto
alcuni piccoli appunti:
- la sposa zombizzata che tiene per manina della giovane carne fresca sulla balconata senza sbranarsela sul posto... mah!
- le zombizzazioni ad orologeria (quando occorre passano secondi, sennò ci vogliono minuti, a seconda delle situazioni )
- la cittadina che passa dalla quiete alla tempesta nel giro di 10 minuti (con fiamme accluse) è un pò forzata
- il bacio tra i due pollastri nel bel mezzo della battaglia pure (a proposito, che ne è stato di loro? erano tra il branco precipitato? li rivedremo in futuro?)
- Cico è vivo e lotta insieme a noi (ci vuole tanto, cribbio? ) |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Sab Dic 19, 2020 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Una storia al cardiopalma che riesce comunque a regalare molti momenti memorabili e incisivi anche con una sola tavola. Le soluzioni ispirate sono numerose, ma tra tutte spiccano il sogno di Cico e la sequenza del piccione viaggiatore.
Marolla architetta una storia di soli due albi con inizio veloce, anti-spiegazionista, e uno sviluppo incalzante con scene macabre e concitate che sfruttano al massimo la graficità e la plasticità di Bisi, fino a un climax epico in cui ogni personaggio ha almeno un momento catartico e/o iconico. Esemplari la conclusione, affrettata ma mozzafiato, e la concezione narrativa in cui si riesce a: 1) riprendere una vecchia storia di Zagor offrendole conseguenze interessanti e inaspettate 2) citare nuovi riferimenti e modelli culturali aggiornando l'immaginario zagoriano 3) svecchiare l'horror sulla collana nonostante lo Spirito con la Scure abbia già affrontato più volte gli zombie.
Qualità di sceneggiatura e disegni talmente alta da far ipotizzare che sarà la storia più ricordata del 2020. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5659 Località: Massa
|
Inviato: Sab Dic 19, 2020 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo ora il commento di Akkron, stavo pensando che è stata molto apprezzata dai lettori più giovani e poco da quelli più vecchi. Almeno questa è la mia impressione a memoria.
Il che calza con la percezione, diciamo così scevra da giudizio, che ho avuto di questa storia. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8295 Località: Foligno
|
Inviato: Sab Dic 19, 2020 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Akkron96 ha scritto: | Qualità di sceneggiatura e disegni talmente alta da far ipotizzare che sarà la storia più ricordata del 2020. |
In realtà io me la sono già scordata
La sensazione che ho avuto è stata: ok, per due albi abbiamo scherzato...
Vudu - La notte dei maghi - Zombi, invece, la ricordo a memoria vignetta per vignetta, così come i nomi di tutti i personaggi, da Alan O'Keefe a Claude Bouttier, da Todd a Ward, da Guede Danseur a Tullius fino a Charriot... _________________ Simone C. - Io di calcio non capisco alcunché
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5839
|
Inviato: Dom Dic 20, 2020 12:31 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Leggendo ora il commento di Akkron, stavo pensando che è stata molto apprezzata dai lettori più giovani e poco da quelli più vecchi. Almeno questa è la mia impressione a memoria.
Il che calza con la percezione, diciamo così scevra da giudizio, che ho avuto di questa storia. |
Il problema è che Akkron è una mosca bianca. La maggior parte dei lettori di Zagor è sugli anta.
Ed il fatto che sia piaciuta così tanto ad un ragazzo di 24 anni, paradossalmente, è negativo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Dom Dic 20, 2020 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Azzardo, ma sono di parte, che forse essendo più giovane sono più aperto e meno rigido rispetto alle novità, se accompagnate da una buona qualità di scrittura e disegni
Perché dovrebbe essere negativo l'apprezzamento di un 24enne? In linea di principio si dovrebbe auspicare uno Zagor che piaccia anche a chi è sotto agli anta, in quanto indice di capacità di rinnovarsi, di essere in contatto con i gusti contemporanei e, da non sottovalutare, di continuare a vendere e a farsi conoscere nel corso degli anni da nuovi lettori. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Dom Dic 20, 2020 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Akkron96 ha scritto: | Qualità di sceneggiatura e disegni talmente alta da far ipotizzare che sarà la storia più ricordata del 2020. |
In realtà io me la sono già scordata
La sensazione che ho avuto è stata: ok, per due albi abbiamo scherzato...
Vudu - La notte dei maghi - Zombi, invece, la ricordo a memoria vignetta per vignetta, così come i nomi di tutti i personaggi, da Alan O'Keefe a Claude Bouttier, da Todd a Ward, da Guede Danseur a Tullius fino a Charriot... |
Vabbeh, classico discorso nostalgico. A me piace La notte dei maghi come Vendetta vudu come Zombi a Darkwood, tre storie molto diverse tra loro che testimoniano la potenza di Zagor di decennio in decennio. Non vedo a cosa serva il paragone tra una storia del 2020 e una di Nolitta. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|