 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Set 29, 2020 10:27 am Oggetto: |
|
|
Zagortenay ha scritto: | pista alternativa , e se fosse il figlio di Zagor ?
e quella in copertina 6 fosse la moglie ? |
Che ci possa essere in futuro un figlio di Zagor da qualche parte non lo escludo neanche io. _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagortenay Zagoriano Advanced


Registrato: 15/10/05 20:25 Messaggi: 324
|
Inviato: Mar Set 29, 2020 10:34 am Oggetto: |
|
|
Tobia Sullivan ha scritto: | Zagortenay ha scritto: | pista alternativa , e se fosse il figlio di Zagor ?
e quella in copertina 6 fosse la moglie ? |
Che ci possa essere in futuro un figlio di Zagor da qualche parte non lo escludo neanche io. |
già,magari anche più di uno visto le ultime storie  |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Mar Set 29, 2020 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Bene, a questo punto, per chi ha letto l'albo, l'arcano è bello che svelato: abbiamo visto in faccia la persona che finora ha narrato e resta solo da sapere chi sia, ma mi pare talmente scontato che non starei nemmeno a discuterne.
E, con tutta evidenza, il titolo dell'ultimo numero NON era messo lì per sviare i sospetti...
Sempre bravo Saudelli. Uno stile molto particolare il suo, sicuramente improponibile nella serie regolare (come il soggetto della storia, del resto), ma sono contento che si sia cimentato col nostro spirito con la scure. Il volto di Zagor stesso lo trovo molto azzeccato, tra l'altro. |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Set 29, 2020 8:48 pm Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
Beh in effetti sembra proprio lei ... Confesso che se fosse confermata la sua identità nell'ultimo numero, resterei un pò deluso perché mi sarei aspettato qualcuno o qualcuna di maggior peso nella vita editoriale sessantennale di Zagor.
Non nego che dal punto di vista di Burattini, l'evento che ha visto come co-protagonista questa ragazza e nel quale Zagor è stato coinvolto in maniera decisiva, può segnare la vita di uomo per sempre ... però a livello personale io avrei preferito qualcosa di più zagorianamente classico. _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Set 30, 2020 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Brokbreak Mountain ai tempi di Zagor. Il tema è trattato con sapiente maestria e delicatezza ma anche altrettanto esplicitamente e senza alcun giro di parole; e questo è un merito. Preferisco di gran lunga così che il non avere avuto il coraggio di chiamare le cose con il loro nome.
Disegni di Saudelli che trovo poco o nulla adatti a Zagor e quindi bene che si sia limitato questa storia breve. Scopriamo invece che il narratore misterioso è una donna e questo lo si era ormai capito. Ora resta da scoprire di chi si tratta ma anche in questo caso è facile fare previsioni guardando la cover e il titolo dell'ultimo numero. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37525 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Set 30, 2020 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Storia banalissima, la più fiacca delle 5 ministorie, con un soggetto di un rigo e una sceneggiatura noiosa e prevedibile, tanto che prima di girare pagina anticipavo quasi puntualmente ciò che avrei letto.
Delusione è dir poco.
Delusione accentuata dal personaggio narrante, un personaggio che non ha avuto praticamente nessuna connessione con la storia sessantennale di Zagor....ammenoché Burattini non tiri fuori una sorpresa dal cilindro il mese prossimo....
E per completare l'opera, disegni non prettamente di mio gusto, con un Saudelli lontanissimo dal suo standard qualitativo fatto di tavole molto realistiche, mentre qui ha virato su un tratto a metà tra il minimal e il grottesco. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Set 30, 2020 4:29 pm Oggetto: |
|
|
La storia pur nella sua semplicità, si legge molto velocemente, è tutt'altro che banale. Anche questo quinto albo lo promuovo a pieni voti, a questo punto quando manca una sola storia alla fine posso affermare senza ombra di dubbio che Darkwood Novels è stato un esperimento riuscitissimo, faccio i complimenti a Burattini, nonostante 31 anni a scrivere Zagor piazzandosi sempre al primo posto ogni anno per tavole sceneggiate, riesce ancora ad essere brillante.
Ritorniamo alla storia partendo dai disegni, non metto in discussione la bravura di Saudelli, si vede che ha talento ma per me il suo tratto non è adatto a Zagor, però come ospite mi ha fatto piacere vederlo.
La storia mi è piaciuta Burattini ha trattato con discrezione e delicatezza il tema della omosessualità ma nel contempo senza ambiguità. Zagor ha nel suo DNA la lotta contro gli oppressori e la difesa degli oppressi di qualunque tipo, razza, religione, stato sociale, e finalmente con questa storia si completa l'ultimo tassello che gli mancava, la lotta contro la discriminazione sessuale. Diciamo che tutti eravamo consapevoli che Zagor combatteva questa discriminazione da sempre, però non era mai stata raccontata, diciamo che lo faceva tra una storia e l'altra un pò come con le donne.
Mi rendo conto che il tema non è cosi semplice per questo non è stato affrontato in passato e difficilmente lo sarà in futuro ma Burattini è stato bravo e attento perchè si è concentrato soprattutto sulla brutalità e sulle conseguenze che due giovani hanno dovuto subire senza avere nessuna colpa e questo giustifica pienamente l'intervento di un uomo come Zagor, perchè fa quello per cui è stato creato, difendere gli oppressi e i discriminati di qualunque tipo. La bravura di Burattini è stata quella di rendere questo argomento, un pò scivoloso, trattato in modo tale da renderlo adatto ad una storia Zagoriana, cioè quei due ragazzi potevano essere stati trattati in quel modo perchè di razza diversa o religione diversa, Zagor sarebbe intervenuto nella stessa maniera e lo ha fatto tante volte. Ovviamente sarebbe stato difficile immaginare che l'oppressore fosse il padre di uno dei due giovani.
In questa storia Zagor è più spietato del solito, questa caratteristica un pò si ripete in questa colla, pertanto credo che questo taglio sia stato volutamente inserito dall'autore.
Il signor Harbour è una persona nata uomo e diventato bestia, a mio parere è veramente un essere spregevole, una bestia appunto. Quindi anche in questa storia i personaggi sono poco sfaccettati i cattivi lo sono veramente, d'altra parte credo che per storie brevi è abbastanza frequente questa caratteristica
L'unica vignetta che avrei evitato è quella a pag 55 in cui si vede Cliff avvicinarsi al padre a terra e chiamarlo papà, bah dopo tutto quello che gli aveva fatto, mi è sembrato stonare un pò.
Infine sul personaggio narrante non dico nulla, perchè per me è statoi solo un giochino anche divertente e sfizioso ma che non mi interessa cosi tanto come la qualità delle storie. Comunque alla fine dirò la mia, ma la cosa importante è stata che le storie per me sono state tutte belle finora e mi sento di fare un applauso a Burattini  _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Gio Ott 01, 2020 2:01 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37525 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Set 30, 2020 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Io la penso diversamente, per me le Darkwood novels possono tranquillamente essere abolite. È solo un modo per alzare il costo di un maxi storie brevi, qui trasformato in sei libretti!
Costo esagerato per storielle minimal! |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Set 30, 2020 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Io la penso diversamente, per me le Darkwood novels possono tranquillamente essere abolite. È solo un modo per alzare il costo di un maxi storie brevi, qui trasformato in sei libretti!
Costo esagerato per storielle minimal! |
Eh si non c'è dubbio, la pensiamo in maniera diversa _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Mer Set 30, 2020 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Sul prezzo, credo che concordino tutti... _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Set 30, 2020 9:18 pm Oggetto: |
|
|
AAHHYAAAAK ha scritto: | Sul prezzo, credo che concordino tutti... |
Io no, la qualità media non mi ha fatto pentire del costo che ho dovuto sostenere. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Ott 01, 2020 7:44 am Oggetto: |
|
|
Io mi sento di promuoverla, pur senza gli entusiasmi di Cama69. Stando agli intenti di Moreno (lo Zagor intimista) non ci siamo proprio, ma la maggior parte delle storie, in sè, erano gradevoli e leggibili. Personalmente, è il comparto grafico che mi lasciato meno soddisfatto. Poi, sull'utilità, il prezzo di copertina, e tutto il contorno c'è parecchio da discutere, eh... _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Gio Ott 01, 2020 9:15 am Oggetto: |
|
|
Dopo la sbirciatina data all'epilogo l'altro ieri, ora ho letto tutta la storia.
S
P
O
I
L
E
R
Vabbè, com'è che si dice "Tanto tuonò ..."
Burattini vuole che su Zagor siano trattati e disegnati aspetti che fino a qualche anno fa erano improponibili. Erano improponibili perché Sergio Bonelli non li riteneva consoni a Zagor (almeno credo) ed erano improponibili perchè a noi lettori non è che interessasse molto leggere di queste cose (almeno a me). Credo sia superfluo scrivere, ma non si sa mai, che il vecchio lettore di Zagor quale ad esempio sono io non è che non gli importi niente di omosessualità, di vignette di sesso fatto da Zagor o di donne violentate ... è che ritiene che Zagor, il suo Zagor, non sia il contesto adatto per tutto questo.
D'altro canto come credo volesse intendere Cama, Zagor aiuta tutti, lo ha sempre fatto, lui combatte le ingiustizie ovunque esse siano, non guarda in faccia a nessuno, colore della pelle, sesso, divise ecc...
Burattini ha esplicitato alcune tipologie di questi "aiuti" che noi fino a qualche tempo fa avevamo soltanto potuto pensare che ci fossero, che comunque esistevano, solo che non erano mai stati pubblicati.
D'altro canto queste miniserie sono la soluzione migliore perchè ciò possa accadere ormai.
Vabbè per me si può parlare di tutto, preferirei storie belle emozionanti poi quello che c'è dentro può non essere così importante.
Certo non me ne voglia qualcuno perchè non c'è nessuna vena polemica o di detrattore, è più facile colpire l'immaginario emotivo del lettore descrivendo la vicenda di due ragazzi massacrati di botte che suscitare emozioni con una banda di trafficanti di whisky.
Ma qui sono io in difetto mentre Burattini giustamente come curatore del personaggio può dare l'impostazione che più gli sembra consona. Da persona sensibilissima e profonda qual'è lui ritiene che certe tematiche debbano essere lette su Zagor e quindi si fa carico di queste sue scelte, immagino sempre con l'avallo dei vertici della SBE.
Dunque sdoganato anche questo su Zagor.
L'episodio in se resta al di sotto di quello scorso con Blondie e più o meno al pari degli altri ad eccezione del secondo, quello dell'uccisione del puledrino che di fatto per me è un non episodio. Per la prima volta in 5 episodi ho avuto la sensazione di qualcosa di affrettato, di troppo sintetizzato che avrebbe avuto bisogno di una narrazione più ampia. Burattini caratterizza i personaggi con la loro stessa natura enfatizzando alcuni cliché tipici, senza potersi dilungare su di loro.
- i due ragazzi vittime di botte a più non posso, che non possono non suscitare emozione
- il padre, la bestia
- la madre che in queste occasioni capisce sempre tutto prima che gli altri parlino
- i soliti vaccari, cani da guardia, fedeli al padrone, al più forte
Dunque la non accettazione arriva dalla famiglia, da una parte della famiglia e questo è a mio parere in linea con i tempi.
E poi ... e poi c'è Zagor e stavolta pure Cico.
Siamo alle solite; per Zagor trovare armi Atlantidee o aiutare 2 ragazzi omosessuali nella prima metà dell'800 sembra essere la stessa cosa: si mena, si spara, si ammazza, si abbraccia, si va via sempre allo stesso modo.
Tanto sono emozionalmente forti i comprimari sia in positivo sia in negativo, tanto è robotico Zagor nella sua azione.
Combina un mezzo macello, ammazza persone a destra e a sinistra, tra cui il padrone di casa, e che fa? se ne va consigliando una "bugia" alla signora, con la casa che va a fuoco ... non mi è piaciuto.
Io vorrei che le emozioni me le desse Zagor o almeno anche lui per come partecipa ai dolori o alle gioe delle persone che incontra.
Ora faccio un esempio che farà arrabbiare molti che cominceranno a dire "Ancora Nolitta" "Bastaaaaaaaaaaaaa"
Prendo il caso a me più caro di tutta la saga zagoriana: la morte del violinista Klein.
In quel caso l'emozione più grande è suscitata da un comprimario e da quello che gli succede, circostanza che in questo episodio potrebbe essere la vicenda dei due ragazzi. E ci sta! Klein mi provoca emozione come me ne provoca la vicenda di Cliff e Jake.
Ma il problema è Zagor! A me lettore viene trasmessa anche l'emozione di Zagor, la sua vicinanza a Klein con le vignette disegnate da Ferri, con i primi piani di questo o di quello, la famosa vignetta con la pistola in primissimo piano, con le sue frasi, con la sua reazione contro Von Svietien quando risale dal dirupo, ecco adesso io non ho avuto nessun ritorno da Zagor dalle sue azioni e soprattutto dalle sue reazioni.
Un piccolo inciso finale: l'esplicitazione di vignette con atti sessuali di Zagor e donne nude sempre più frequenti (sempre ovviamente rimanendo nell'ambito comunque prudente di Zagor) mi aveva fatto prevedere che anche in questo numero ci sarebbe stato qualcosa del genere (intendiamoci ... niente di che altrimenti qui succede il finimondo) una scena, una serie di vignette dove in qualche modo fosse stato maggiormente evidente il rapporto tra i due ragazzi (a parte la scena del tuffo ma insomma che nel vecchio west i ragazzi facessero il bagno nei fiumi e nei laghi era abbastanza frequente).
Quindi mi sono chiesto una cosa: dopo la primitiva di Troiano, dopo Kendra, dopo le Origini, dopo Blondie, chissà se a Burattini era venuto in mente qualcosa del genere per quest'albo? L'ha proposto? Non gli è venuto in mente?
A me i disegni sono piaciuti. Se uno è bravo è bravo, anche se disegna uno Zagor un pò differente dalla tradizione. In generale devo dire che tutti questi "nuovi" che si stanno cimentando con Zagor mi stanno piacendo molto. _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Ott 01, 2020 10:49 am Oggetto: |
|
|
harbour ranch
miniserie "darkwood novels" numero 5, testi burattini, disegni saudelli
prima storia di zagor in cui si fa riferimento all'omosessualità, scritta per attirare l'attenzione tra i lettori e sui giornali....
burattini non nuovo a queste sortite nel genere "rosa" ("la montagna di fuoco"), però non mi pare "delicatissima" come storia
o almeno non così tanto da addirittura "commuovere" come dicono narratrice e giornalista, che è un lodarsi e imbrodarsi...
una lite domestica si trasforma in un massacro grottesco, esagerato, l'omofobo è uno pazzo scatenato, disegni inadatti
sia alla storia in sè, sia al personaggio zagor, e lo dico da fan di saudelli... leggermente meglio di piccatto, questo sì...
quel "più" presente nel voto è per l'impostazione spettacolare di alcune vignette e per il nome dato al gatto, felipe
che peraltro mi ha ricordato cagliostro e la perla dylaniana di saudelli "l'occhio del gatto"
copertina discreta
voto 5+
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Apr 06, 2021 2:19 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Gio Ott 01, 2020 10:53 am Oggetto: |
|
|
1) bersaglio umano,
2) harbour ranch
3) gli occhi del destino
4) la banda dei metis,
5) Il vento della prateria _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|