 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Set 05, 2016 10:56 am Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: |
Da qui ad essere anti-burattiniano, ce ne corre. |
Mi sa che c'è un equivoco di fondo.
Qui non si tratta di essere anti nel senso di "essere contro" o "prendere volutamente le distanze".
Qui si tratta di valutare il risultato finale e sottolinearne le distanze dal modello burattiniano.
In questo senso concordo con kramer e mi compiaccio della capacità dell'autore nel dare un contributo personale alla saga zagoriana. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Lun Set 05, 2016 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | non ce l'avevo con te.. |
Come ho scritto, l'avevo capito... d'altra parte era giudizio in gran parte positivo. E' che non mi sento in nessun modo in contrapposizione con Moreno, anche perché le storie che ho scritto, esistono perché a lui è andato bene che le scrivessi così.
Se non avesse in qualche modo apprezzato, col cavolo che le avrei potute fare. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Ott 08, 2019 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ecco una discreta storia che s'innesta benissimo nel versante fantastico zagoriano, alla maniera originale, senza chissà quali effetti speciali, senza esagerazioni.
Lo sciamano Akebe possiede e allo stesso tempo subisce un potere, una facoltà, quella di vedere eventi futuri. Innanzitutto, si tratta solo di questo, e già è importante, non ci sono ulteriori aspetti magici a complicare il soggetto; si punta su una cosa sola e su questa cosa ci si costruisce una storia. Poi, non viene spiegato da dove questa facoltà derivi né come Akebe possa allontanarla da sé. Se la tiene e basta, senza che lui stesso, Zagor o il lettore debbano sapere perché ce l'ha. Applausi per questa scelta
E infine, non ci sono mostri. Si può ancora scrivere una storia del versante fantastico senza inserirvi dei mostri, in generale si può scrivere una storia del versante fantastico senza concluderla portandola allo sbraco
In una parola: credibilità, il concetto di fondo che dovrebbe sempre guidare chi scrive storie fantastiche su Zagor. Fumetto a volte fantastico sì, ma credibile ed ancorato ad un realistico contesto storico-geografico-culturale.
Dovuta questa lunga premessa/digressione, aggiungo velocemente che la storia si legge bene, è piacevolmente vintage (sembra anni '80-'90), con il difetto forse di una sceneggiatura che mi è parsa troppo meccanica e semplicistica nella successione degli eventi. Poteva durare 100 pagine in più ed allo stesso tempo poteva funzionare anche come una storia breve di quelle che troviamo in alcuni degli attuali Maxi
Plaudo alla scelta di Altariva di far morire il protagonista Akebe, dando spessore e realismo alla trama e vincendo così la tentazione di farlo diventare l'ennesimo comprimario ricorrente da far tornare quando si è a corto di idee, col rischio di inutili ripetizioni e di trasformare la saga in una sorta di X-Men dove ognuno ha il suo superpotere ed ogni tanto viene chiamato in causa.
Non si tratta di un capolavoro (si percepisce che manca qualcosa), è una storia che rischia di farsi dimenticare facilmente, ma è senza dubbio positiva, più che positiva
I disegni dei Di Vitto francamente non sono tra i miei preferiti, la resa di Zagor non mi piace molto e nelle scene d'azione a volte mi sembra di notare sproporzioni anatomiche... Non li ritengo dunque un bonus per la storia, hanno almeno il pregio di non affaticare la lettura. Giusta la scelta della distinzione tra le tavole evocative con le visioni di Akebe e quelle classiche in "tempo reale", ho preferito le prime.
Voto: 7- _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|