 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mer Ago 14, 2019 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me è un bel Color, l'ho letto con piacere e curiosità... mi è piaciuta l'ambientazione originale e i personaggi...
SPOILER
Su tutti spicca Henry Raven, davvero un bel personaggio (anche da vedere ) che ruba anche la scena a Gambit.
La storia fila liscia e si legge velocemente, ma è interessante e abbastanza avvincente fino alla fine, con pochi spiegoni e giusto mix tra azione, sparatorie e dialoghi.
Sono rimasto soddisfatto anche dei disegni, Pesce mi è sempre piaciuto anche se lo apprezzo di più in bianco e nero....rende di più.
Questo rimane uno dei color più belli, e avrebbe beneficiato di qualche pagina in più...si potevano togliere una 30ina di pagine al Color Tex e darli a Zagor... |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5659 Località: Massa
|
Inviato: Ven Ago 16, 2019 2:31 pm Oggetto: |
|
|
A totale differenza dell'amico Cama, ho apprezzato molto la prima parte, mentre mi ha annoiato la seconda. Il che dimostra solo per l'ennesima volta che il mondo che è bello perché è vario, che non si può accontentare tutti ecc. ecc.
E ora spiego perché penso quanto sopra.
Il problema base è tutt'altro che inedito in questa collana, ed è lo spazio.
Come altri, anche io ho pensato che poteva venire fuori una signora storia come quella di Blondie (e chissenefrega di un pezzo di tematica ripetuta, quando la storia è anche altro, tipo l'ottima idea dell'isola delle bische, ed è valida) ma la differenza è che là ci sono stati più albi a disposizione, e qua no.
Ed è proprio questo il punto, anzi il pettine, in cui casca l'asino: che mammano vengono creati troppi colpi di scena e troppi fili da tirare, e quindi arrivati ad un certo punto ci ritroviamo con un ammasso obbligatoriamente sul fondo di spiegazioni di trama. Che tutto sono tranne che emozionanti.
Ripeto: la prima metà è davvero buona, e lo è per i giusti spazi narrativi che si prende. C’è il dovuto mix di azione e riflessione, i fatti si vivono e non si ascoltano e basta.
Tra questi, grande impatto lo fornisce subito l'incipit sotto la pioggia, come considero il top della storia lo scambio verbale tra Zagor e Raven nelle pagg. 40-41.
C'è insomma il tempo per dialoghi calibrati che approfondiscono le personalità, perché è questo che fa sempre la differenza di livello.
Poi e invece, sempre più le spiegazioni di tutti prendono spazio, ingolfandolo, e fagocitando il buono finora creato. Inoltre, confluiscono nel finale un quantitativo enorme di personaggi che creano ribaltamenti e contro-ribaltamenti di fronte in pochissime pagine, lasciando ad ognuno solo giusto il tempo per dire la sua battuta rivelatrice e poi sotto un altro.
Da quando Zagor e Gambit fuggono nel bosco è tutto così, tutto uno spiegare e ribaltare… tanto che quando a pag. 101 ho visto il cattivo che dice: "Ho voglia di fare una bella chiacchierata e darvi qualche spiegazione", non ci credevo.
"Nooo… ancora??? Non bastavano quelle date finora?"
Comunque l'ho letta volentieri nel complesso, solo con qualche fatica in più da un certo punto in poi.
In via generale, e terminata la lettura, per buona parte delle storie di questi Color, mi viene sempre da fare questa riflessione: dato che le trame sono quasi tutte valide, come sarebbero venute in 2-300 pagine?
E la risposta è in genere: "Molto meglio".
Ecco che mi viene da dire che questa formula faccia più perdere occasioni di quante ne faccia guadagnare.
Anche le "rivelazioni" dei vari passati, di come Fishleg ha perso la gamba, o Guitar Jim è diventato fuorilegge, ecc. non meritavano storie un po' più epiche e ad ampio respiro, degne del personaggio e del loro segreto cinquntennale? Non è svilirli raccontandolo così come viene in 128 pagine?
Questa di Gambit è proprio un caso perfetto per quanto dico, dato che in un certo senso abbiamo la controprova, ed è proprio quella storia di Blondie così simile. In questo caso è facile il confronto e lampante il vantaggio dello spazio a disposizione.
Lato disegni, a me Pesce è molto piaciuto, ricco di dettagli e maestro dei primi piani e dell’espressività. Chiaro che la costante presenza di due avvenenti fanciulle aiuta, ma non è solo quello.
Al suo lavoro contribuisce anche la davvero ottima colorazione, prodiga di attente sfumature che conferiscono una grande tridimensionalità. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6203 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Ago 16, 2019 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | A totale differenza dell'amico Cama, ho apprezzato molto la prima parte, mentre mi ha annoiato la seconda. |
Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia.
Sul discorso delle poche pagine dei color non saprei cosa dire non avendo avuto la tua stessa sensazione. Però il numero delle pagine è fissato da anni quindi degli autori esperti e capaci dovrebbero essere in grado, non dico sempre, ma spesso di scrivere delle storie adeguate al formato senza la necessità di dover accelerare perchè sono arrivati lungo al traguardo. Quindi quando scrivi: questa formula fa perdere più occasioni di quanto ne faccia guadagnare rimango abbastanza perplesso. A meno che una storia non venga dirottata e quindi subisce dei taglia e incolla se un autore scrive una storia per il color dovrebbe averla ideata e sviluppata per quel formato, in caso contrario dovrebbe idearla e strutturarla diversamente, altrimenti non è un bravo autore, almeno credo.
Poichè stiamo parlando di autori di grande esperienza che hanno scritto storie brevi, medie e lunghe dovrebbero sapere come ideare e strutturare una storia avendo a disposizione 128 pagine, la cosa fondamentale è saperlo da subito già in fase di ideazione del soggetto, altrimenti è chiaro che si corre il rischio di dover squilibrare la storia _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Sab Ago 17, 2019 6:54 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Ago 17, 2019 6:40 pm Oggetto: |
|
|
jena123 ha scritto: | Ammazza quanto è brutta Gambit in copertina,provate ad'andare sul sito della Bonelli,ingrandite il suo viso e ditemi. A me sembra un travestito,detto col massimo rispetto per i travestiti ovvio. |
_________________ https://quandolacittadorme.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Ago 17, 2019 6:41 pm Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | jena123 ha scritto: | Ammazza quanto è brutta Gambit ingrandite il suo viso e ditemi |
GNAM |
_________________ https://quandolacittadorme.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11598 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5659 Località: Massa
|
Inviato: Dom Ago 18, 2019 3:42 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | A meno che una storia non venga dirottata e quindi subisce dei taglia e incolla se un autore scrive una storia per il color dovrebbe averla ideata e sviluppata per quel formato, in caso contrario dovrebbe idearla e strutturarla diversamente, altrimenti non è un bravo autore, almeno credo. |
No. Scusa Cama, ma ti chiedo di non farmi dire cose che non ho mai detto.
Perché messa così sembra che era una bazzecola strutturarla meglio, e poiché Rauch non è bravo, non ci è riuscito. Mai detto questo nemmeno lontanamente.
Quello che ho detto è che ci sono diverse storie uscite nei Color che ho trovato compresse, e secondo me avendo un maggior numero di pagine sarebbero venute meglio.
Credo però che le idee non sono infinite, o meglio non vengono così alla bisogna. Se la testata richiede una certa lunghezza, e tu hai una certa idea che verrebbe meglio con più pagine (o almeno questa è la mia impressione, e per questa abbiamo un'altra storia molto simile che può servire da ipotetica controprova), sei comunque costretto a comprimerla, cercando di fare un buon lavoro comunque. Cosa che hanno fatto più o meno tutti gli autori dei vari Color, questo compreso.
Scrivere Zagor di 128 pagine non è una cosa facile, penso sia pacifico. Certo, si può fare e ci sono tanti esempi positivi, ma sono molti di più quelli contrari.
Ora, avere ogni anno DUE uscite Color obbligate + 1 Speciale + forse la striscia, fa convergere in questa compressione un quantitativo di idee, e personalmente lo trovo più dannoso che altro. Sarebbe meglio tenersi queste trame per svilupparle sulla serie regolare con lo spazio adeguato. O almeno, questo è il mio parere.
Per esempio qua l'idea dell'isola delle bische è forte, la dark lady un gran bel personaggio, la vendetta di Gambit stimolante. Zamberletti ha preso uno solo di questi elementi e dipanandolo ha costruito una signora storia. Rauch è stato "costretto" (costretto dal formato, non che Burattini gli punta una pistola alla tempia, ovviamente) a comprimere tutto in 128 pagine e di conseguenza ingolfare di spiegazioni la seconda metà.
Per me è un peccato, poi sappiamo che io e te abbiamo idee divergenti sull'opportunità del proliferare delle uscite extra. Io considero questa una ennesima dimostrazione di acqua al mio mulino, ma dove io vedo un torrente tu forse vedrai un mezzo rigagnolo, quindi fino in fondo non saremo mai d'accordo, lo sai anche tu. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Ago 19, 2019 8:05 am Oggetto: |
|
|
Per la prima volta ho rinunciato all'acquisto di un albo di Zagor. Ma non potevo spendere 6-7 euro per una storia con protagonista Gambit! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11838 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Ago 19, 2019 9:31 am Oggetto: |
|
|
la protagonista non è Gambit ma madame Raven  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6203 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Ago 19, 2019 11:16 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: |
No. Scusa Cama, ma ti chiedo di non farmi dire cose che non ho mai detto. |
WM ci conosciamo virtualmente da anni e sai che me ne guarderei bene, se a volte capita è dovuto semplicemente all'inconveniente di non dialogare di persona ma tramite dei messaggi.
Walter Maddenbrook ha scritto: | Perché messa così sembra che era una bazzecola strutturarla meglio, e poiché Rauch non è bravo, non ci è riuscito. Mai detto questo nemmeno lontanamente. |
In realtà non volevo dire questo, anche se da quello che ho scritto si potrebbe avere questa sensazione, ancora una volta è l'inconveniente dei messaggi scritti.
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Quello che ho detto è che ci sono diverse storie uscite nei Color che ho trovato compresse, e secondo me avendo un maggior numero di pagine sarebbero venute meglio. |
Questo l’ho capito bene, però ho solo aggiunto una cosa, se come io auspico un autore già prima di pensare ad un soggetto è consapevole di dover scrivere una storia con circa 130 pagine dovrebbe fare in modo che sia ben calibrata per questa lunghezza. In altre parole non ci dovrebbero essere nessuna compressione, perché ciò significherebbe che in un certo senso è arrivato lungo. Lo ripeto sapendolo sin dall’inizio dovrebbe calibrare il tutto in modo che la storia scorre bene dall’inizio alla fine. Se poi questi soggetti vengono in seguito dirottati su queste collane con poche pagine allora può capitare quello che dici tu, ma questo significa che l’organizzazione non è ottimale. Se io devo fare un lavoro vorrei sapere già dall’inizio tutte le informazioni che lo riguardano.
Walter Maddenbrook ha scritto: | Credo però che le idee non sono infinite, o meglio non vengono così alla bisogna. Se la testata richiede una certa lunghezza, e tu hai una certa idea che verrebbe meglio con più pagine (o almeno questa è la mia impressione, e per questa abbiamo un'altra storia molto simile che può servire da ipotetica controprova), sei comunque costretto a comprimerla, cercando di fare un buon lavoro comunque. Cosa che hanno fatto più o meno tutti gli autori dei vari Color, questo compreso.
Scrivere Zagor di 128 pagine non è una cosa facile, penso sia pacifico. |
Benissimo, tu sei convinto che la collana per come è strutturata per rendere al meglio ha bisogno di storie con un certo numero di pagine. Può darsi che hai ragione, io non ho una competenza tale da capire se è cosi, però ci sono state e ci sono collane di altissimo livello qualitativo con storie di singoli albi. Nolitta in genere scriveva storia di ampio respiro, però erano anche altri tempi e le sceneggiature erano più lente ed inoltre ci sono stati esempi di bellissime storie di un solo albo.
Io penso (forse sbagliando) che autori esperti come Burattini, Rauch e Mignacco se hanno degli spunti riescono subito a capire se il loro sviluppo ottimale ha bisogno di molte pagine oppure basta poco più di un solo albo. Bisogna vedere quale è la percentuale di idee che si adattano bene a storie brevi.
Poi devo anche sottolineare che la formula dei maxi con storie brevi sembra andare nella direzione che anche su Zagor si possono sviluppare storie di poche decine di pagine, anche se una volta ogni tanto.
Walter Maddenbrook ha scritto: | Certo, si può fare e ci sono tanti esempi positivi, ma sono molti di più quelli contrari.
Ora, avere ogni anno DUE uscite Color obbligate + 1 Speciale + forse la striscia, fa convergere in questa compressione un quantitativo di idee, e personalmente lo trovo più dannoso che altro. Sarebbe meglio tenersi queste trame per svilupparle sulla serie regolare con lo spazio adeguato. O almeno, questo è il mio parere. |
Ancora una volta parti dal presupposto che le idee che stanno alla base delle storie di Zagor si sviluppano meglio su molte pagine. Ma la domanda fondamentale è una sola: questo è vero in generale o praticamente sempre? In primo luogo questo però dipende molto dalle caratteristiche professionali degli autori e al momento sono propenso a credere che è vero in generale, ma non sempre. Per cui una minoranza di idee e spunti sono adeguati anche ad un formato di un solo albo. Forse (o almeno spero) se ci sono due color e uno speciale lo staff ritiene che mediamente ogni anno ci sono tre soggetti che si adattano bene a storie di media bassa lunghezza.
Giustamente tu mi dirai: va bene dici quello che vuoi, ma io la maggior parte dei color e degli speciali li vedo compressi, ovviamente io non posso aggiungere nulla se non che io noto piuttosto che troppi speciali sono di qualità bassa mentre i color mi sono sembrati quasi sempre adeguati.
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Per esempio qua l'idea dell'isola delle bische è forte, la dark lady un gran bel personaggio, la vendetta di Gambit stimolante. Zamberletti ha preso uno solo di questi elementi e dipanandolo ha costruito una signora storia. Rauch è stato "costretto" (costretto dal formato, non che Burattini gli punta una pistola alla tempia, ovviamente) a comprimere tutto in 128 pagine e di conseguenza ingolfare di spiegazioni la seconda metà. |
Io questo non lo so, però se Rauch è stato costretto a comprimere allora c'è un problema di organizzazione. Se però, come io spero, Rauch ha scritto questa storia sapendo fin dall’inizio che era per il color significa che era interessato a raccontarla cosi e non diversamente.
Walter Maddenbrook ha scritto: | Per me è un peccato, poi sappiamo che io e te abbiamo idee divergenti sull'opportunità del proliferare delle uscite extra. Io considero questa una ennesima dimostrazione di acqua al mio mulino, ma dove io vedo un torrente tu forse vedrai un mezzo rigagnolo, quindi fino in fondo non saremo mai d'accordo, lo sai anche tu. |
Ma non è vero, io posso tranquillamente rivedere totalmente la mia posizione, ma per il momento rimaniamo distanti perché credo che anche su Zagor si possono scrivere storie piacevoli in un singolo albo, bisogna però saperlo fare e naturalmente bisogna forse allontanarsi dallo stile di Nolitta. In secondo luogo anche volendo prendere per buona la tua teoria secondo cui la maggior parte delle storie risulta compressa allora piuttosto che eliminare qualche uscita mi sentirei di chiedere agli autori uno sforzo in più, cioè di pensare a soggetti adatti a storia di 130 pagine.
Se invece sapessi con certezza che gli autori danno il meglio su storie di una certa lunghezza a causa della collana, e/o della loro formazione, mentre hanno delle difficoltà con storie medio-brevi, allora non c'è nessun problema, rivedrei la mia posizione e ti darei ragione chiedendo un taglio di uscite.
Io sono favorevole a tante uscite, a diversi formati e chi più ne ha più ne metta purchè le storie siano di un certo livello e purchè non interferiscano con la zenith che a mio parere è la collana storica dove si deve avere una maggiore cautela e un pò più di rispetto per la tradizione _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20570 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mar Ago 20, 2019 2:14 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | non potevo spendere 6-7 euro per una storia con protagonista Gambit! |
Sono d'accordo i personaggi femminili nella collana Zagor sono come le pornostar che vanno ai Gay Pride stonano con tutto il resto. _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
Ultima modifica di jupiter973 il Gio Ago 22, 2019 4:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11243 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Ago 20, 2019 7:21 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Per la prima volta ho rinunciato all'acquisto di un albo di Zagor. Ma non potevo spendere 6-7 euro per una storia con protagonista Gambit! |
Di tutti gli albi che potevi NON prendere hai scelto quello sbagliato perchè la storia è valida e ottimamente disegnata...
P.S. La vera protagonista è la moracciona Henrietta...gran bel personaggio, peraltro.  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Ago 20, 2019 7:49 am Oggetto: |
|
|
No. Zagor è Zagor e non c'è nessuno come lui, però ultimamente sono uscite troppe cose che non mi sono piaciute. Della serie regolare ovviamente prenderò tutto, ma gli albi fuori serie verranno attentamente valutati. Non salvo praticamente uno speciale degli ultimi 10 anni, i color non sono mai capolavori e i maxi con le mini superdeludenti. Sò per certo che, fuori serie disegnati da Chiarolla o Gramaccioni, resteranno tranquillamente in edicola. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18181
|
Inviato: Mar Ago 20, 2019 8:11 am Oggetto: |
|
|
prova con il test di zagorianità, forse è arrivato il momento |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|