 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Ven Lug 19, 2019 2:19 pm Oggetto: |
|
|
ooopsss
 |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Lun Lug 22, 2019 10:29 am Oggetto: |
|
|
Streghe Indiane, quando mai. Al massimo dello Sri Lanka _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Lug 22, 2019 10:48 am Oggetto: |
|
|
Insomma, volevo dire che: nel giovinTex, a mio avviso, è perfettamente rispettata la linea GLB e quindi viene riportata l'atmosfera fresca originaria. Spero che venga fatto altrettanto qui. Cioè che sia rispettata la nolittianità originaria, in termini oggettivi, non la "nolittianità secondo Burattini" che invece è assolutamente soggettiva e quasi sempre usata come "difesa"...
Lo saprò quando mi deciderà a leggere la mini...
Però il concetto fondamentale che vorrei ribadire, almeno dal mio punto di vista, è: va bene la riscrittura di Zagor Racconta, ovvero svelare quello che Zagor/Nolitta non ci ha detto o ha sottinteso (e nel totale rispetto della nolittianità), altro è riscrivere le storie successive non nolittiane, soprattutto se vengono riscritte dallo stesso autore che le ha scritte la prima volta. Rileggere ora nella versione di... Burattini "La leggenda di Fitzy" già a suo tempo scritta da Burattini, come temo accadrà nel numero 3 (spero di sbagliarmi ovviamente), mi sembrerebbe una cosa assurda.
Cioè, il demone che intitola l'albo sapremmo già chi è!!!!!!! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Nov 26, 2019 10:43 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: |
cama69 ha scritto: | Il giorno che la collana dovesse passare in mano a qualche altro autore magari giovane e rampante, ho paura che...... rimpiangeremmo Burattini. |
Io di questo sono sicuro, vista la strada che ha ormai preso la SBE... |
NB: Le citazioni sono tratte dal topic de Le Origini nella sezione dedicata ai commenti sulle storie.
Io ho una posizione abbastanza chiara sul mio futuro di lettore zagoriano:
per quanto mi riguarda, non sarà mai la qualità delle storie a farmi mollare. Ma il ripensamento della serie e del personaggio sì.
Se Zagor resterà Zagor e la serie resterà se stessa (dal punto di vista della sua filosofia e del coerente contesto geostorico), io continuerò ad acquistare e leggere Zagor vita natural durante, anche se il livello delle storie dovesse nettamente abbassarsi.
Viceversa, se anche il livello delle storie dovesse alzarsi al punto da far gridare spesso al capolavoro, ma il mio personaggio preferito venisse modificato al punto da farne un supereroe cool, il classico giustiziere "figo e duro" che tanto piace oggi, e il contesto della saga dovesse spostarsi un po' troppo sul versante magico-fantastico-fantascientifico, io augurerò lunga vita a questo nuovo fumetto (che prob.te aiuterebbe le casse della SBE) ma senza dubbio smetterò di comprarlo e leggerlo.
Del resto, magari così facendo per un "Doc Lester" 44enne che se ne va, arriverebbero 10 ragazzetti entusiasti.
Attualmente io penso che siamo abbastanza al limite, e hanno ragione Cama e WM: Burattini, pur modificando diverse cose, resta un baluardo. Reggerà? _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Nov 26, 2019 11:27 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: |
per quanto mi riguarda, non sarà mai la qualità delle storie a farmi mollare. Ma il ripensamento della serie e del personaggio sì.
Se Zagor resterà Zagor e la serie resterà se stessa (dal punto di vista della sua filosofia e del coerente contesto geostorico), io continuerò ad acquistare e leggere Zagor vita natural durante, anche se il livello delle storie dovesse nettamente abbassarsi.
|
Parole da applausi perchè sono parole di un VERO ZAGORIANO!
Sono il pensiero di chi, anche nei momenti meno positivi degli anni ottanta, non hanno mollato permettendo loro, e solo loro, di leggere Zagor ancora oggi!
Concordo pienamente con te! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Gio Nov 28, 2019 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | per quanto mi riguarda, non sarà mai la qualità delle storie a farmi mollare. Ma il ripensamento della serie e del personaggio sì. |
Mmm... sì e no, nel senso che sì, ma entro certi limiti in entrambi i casi.
Cioè, posso giustificare un po' di tradimento del personaggio se mi dai un capolavoro, ma credo che non possa verificarsi il caso contrario, ovvero scrivere ciofeche e mantenere il personaggio.
In altre parole: secondo me è possibile, ovviamente, scrivere capolavori di personaggi che non sono Zagor, ma non è possibile scrivere ciofeche di Zagor.
Questo perché se si rispetta il personaggio, il suo mondo, il suo sense of wonder, le motivazioni del suo agire, lo stile nolittiano, eccetera, semplicemente non è possibile scrivere ciofeche.
Anzi, probabilmente verranno in automatico storie buone o ottime.
Le ciofeche vengono invece facilmente quando non si rispetta tutto questo, quando si ha un'idea o uno stile magari anche buoni ma non adatte a Zagor, e lo si costringe dentro questi elementi, cucendogli addosso un modo di essere e agire che non gli appartiene.
Comunque, queste due opzioni diventano spesso grasso che cola, perché in entrambi i casi abbiamo quantomeno qualcosa di positivo (o la buona storia, o l'aderenza a Zagor).
Purtroppo negli ultimi anni abbiamo letto troppi albi che sono manchevoli in tutti e due i terreni, con storie modeste E ANCHE uno Zagor tradito (ad esempio il crossover con Brad Barron). _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Dic 04, 2019 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che condividere la riflessione qui sopra di WM
Mi hai convinto, è davvero come dici tu:
Walter Maddenbrook ha scritto: | Secondo me è possibile, ovviamente, scrivere capolavori di personaggi che non sono Zagor, ma non è possibile scrivere ciofeche di Zagor.
Questo perché se si rispetta il personaggio, il suo mondo, il suo sense of wonder, le motivazioni del suo agire, lo stile nolittiano, eccetera, semplicemente non è possibile scrivere ciofeche. |
 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Mar Mag 26, 2020 9:42 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Quanti lettori giovani ha quindi Zagor? E quanti storici? Io ovviamente non lo so, ma mi viene da dire che il numero è enormemente sbilanciato verso i secondi. |
Doc Lester 1975 ha scritto: | ...magari per un "Doc Lester" 44enne che se ne va, arriverebbero 10 ragazzetti entusiasti. |
Riguardo al "modernizzare Zagor per ammiccare alle nuove generazioni", propongo una riflessione (che forse vale qualcosina di più dei classici "2 cent").
Prendiamo come campione d'analisi il forum su cui ci troviamo.
Dati alla mano, il 95% degli utenti è composto da lettori 40-50enni della vecchia guardia (che hanno iniziato con Nolitta o al massimo con Toninelli).
Ora mi si può dire: Ma in questo forum ci sono solo una cinquantina di lettori, non è attendibile per determinare le percentuali dell'età dei lettori nella loro totalità.
In parte è vero...ma l'alternativa è credere che questo forum sia solo un ritrovo di vecchie cariatidi nostalgiche, e fuori di qui pullula di ragazzini entusiasti che dicono "Wow, che figata questo Zagor sborone che spacca la testa a tutti senza fare una piega! Mejo de Blade e Uolcher Tecsas Renger!"
Secondo me non è verosimile. Credo invece che i dati riscontrabili su questo piccolo forum siano, in proporzione, uno specchio abbastanza fedele dei dati globali (con una variabile del 5-6%, quindi piuttosto irrilevante).
A questo si aggiunge il fatto che i giovanissimi bazzicano su Internet con molta maggior frequenza di noi matusa; se i neo-lettori zagoriani fossero così numerosi, è molto strano che qui non ci sia praticamente NEMMENO UNO dei loro rappresentanti. No?
Tirando le somme: a meno di improbabilissime sorprese, la quasi totalità dei lettori di Zagor è composta da lettori della vecchia guardia.
Ciò rende assai pretestuoso l'alibi di voler scrivere "storie rivolte a conquistare nuovi lettori, adattandole ai gusti dei giovani moderni" (ovvero: un eroe spaccamontagne robotico e impassibile, pim-pum-pam a piene mani, mostriciattoli ovunque, e un ritmo frenetico che non concede nessuno spazio alla creazione di atmosfere e suggestioni). Infatti i giovani hanno GIA' una vastissima scelta di altri prodotti impostati su quella linea, e non vanno certo a ricercarla in un fumetto come Zagor.
Insomma, l'impostazione dello Zagor moderno NON accontenta i vecchi lettori, e NON serve ad acchiapparne di nuovi.
Domanda: a CHI giova una impostazione siffatta, dunque?  |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14669 Località: Torino
|
Inviato: Mar Mag 26, 2020 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Agli iscritti su facebook che non bocciano una storia manco a pagarli _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Mag 27, 2020 7:46 am Oggetto: |
|
|
E' evidente che Zagor lo leggono quasi esclusivamente i componenti della "vecchia guardia", salvo poche eccezioni...
Però quelle eccezioni io non le vedo tanto nei "giovani" Ivan, quanto piuttosto nei meno giovani che già leggono un certo tipo di fumetti e che magari potrebbero apprezzare uno Zagor "modernizzato".
Il fatto (per fortuna) è che non saranno certo questi nuovi lettori a garantire la sopravvivenza della testata, ma i vecchi fidelizzati. Quindi Burattini deve capire che deve mantenere i vecchi, non attirare gli ipotetici (e pochissimi) nuovi.
Ayak, hai ragione. Però i seguaci di Burattini su facebook non possono fare testo... Fanno rumore, ma anche se sono 1000 sono pochi... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Mag 27, 2020 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | Riguardo al "modernizzare Zagor per ammiccare alle nuove generazioni", propongo una riflessione (che forse vale qualcosina di più dei classici "2 cent").
Prendiamo come campione d'analisi il forum su cui ci troviamo.
Dati alla mano, il 95% degli utenti è composto da lettori 40-50enni della vecchia guardia (che hanno iniziato con Nolitta o al massimo con Toninelli).
Ora mi si può dire: Ma in questo forum ci sono solo una cinquantina di lettori, non è attendibile per determinare le percentuali dell'età dei lettori nella loro totalità.
In parte è vero...ma l'alternativa è credere che questo forum sia solo un ritrovo di vecchie cariatidi nostalgiche, e fuori di qui pullula di ragazzini entusiasti che dicono "Wow, che figata questo Zagor sborone che spacca la testa a tutti senza fare una piega! Mejo de Blade e Uolcher Tecsas Renger!"
Secondo me non è verosimile. Credo invece che i dati riscontrabili su questo piccolo forum siano, in proporzione, uno specchio abbastanza fedele dei dati globali (con una variabile del 5-6%, quindi piuttosto irrilevante).
A questo si aggiunge il fatto che i giovanissimi bazzicano su Internet con molta maggior frequenza di noi matusa; se i neo-lettori zagoriani fossero così numerosi, è molto strano che qui non ci sia praticamente NEMMENO UNO dei loro rappresentanti. No?
Tirando le somme: a meno di improbabilissime sorprese, la quasi totalità dei lettori di Zagor è composta da lettori della vecchia guardia. |
Tendenzialmente sono portato a pensare la stessa cosa
Ivan ha scritto: |
Ciò rende assai pretestuoso l'alibi di voler scrivere "storie rivolte a conquistare nuovi lettori, adattandole ai gusti dei giovani moderni" (ovvero: un eroe spaccamontagne robotico e impassibile, pim-pum-pam a piene mani, mostriciattoli ovunque, e un ritmo frenetico che non concede nessuno spazio alla creazione di atmosfere e suggestioni). Infatti i giovani hanno GIA' una vastissima scelta di altri prodotti impostati su quella linea, e non vanno certo a ricercarla in un fumetto come Zagor. |
Questo secondo concetto lo hai semplificato alla grande e tagliato con l'accetta per arrivare a concludere che Burattini come autore principale e curatore sta conducendo la collana verso il baratro.
Ivan ha scritto: | Insomma, l'impostazione dello Zagor moderno NON accontenta i vecchi lettori, e NON serve ad acchiapparne di nuovi.
Domanda: a CHI giova una impostazione siffatta, dunque?  |
come volevasi dimostrare
Il discorso dell'innovazione di un prodotto che travalica gli anni anzi i decenni è molto molto complesso e ci vorrebbe una discussione seria e approfondita altro che la tua frasetta di due righe, perdonami ma secondo me sei stato molto superficiale stavolta. Basta analizzare cosa è Zagor nel 1961 e quello che era diventati nel 1980 e mi fermo qui, perchè è solo l'inizio della discussione
Angelo1961 ha scritto: | E' evidente che Zagor lo leggono quasi esclusivamente i componenti della "vecchia guardia", salvo poche eccezioni...
Però quelle eccezioni io non le vedo tanto nei "giovani" Ivan, quanto piuttosto nei meno giovani che già leggono un certo tipo di fumetti e che magari potrebbero apprezzare uno Zagor "modernizzato".
Il fatto (per fortuna) è che non saranno certo questi nuovi lettori a garantire la sopravvivenza della testata, ma i vecchi fidelizzati. Quindi Burattini deve capire che deve mantenere i vecchi, non attirare gli ipotetici (e pochissimi) nuovi. |
Burattini deve cercare solo di capire più o meno cosa i lettori vogliono trovare nelle storie di Zagor cercando di capire se esiste una relazione con l'eta e non è detto che sia cosi netta, si potrebbe scoprire che i vecchi lettori sono anche diversi tra loro come capita tra me e te, oppure tra me e Doc e cosi via.
Angelo1961 ha scritto: |
Ayak, hai ragione. Però i seguaci di Burattini su facebook non possono fare testo... Fanno rumore, ma anche se sono 1000 sono pochi... |
Premetto che ignoro il mondo facebook/Zagor tuttavia una volta sono andato sulla pagina facebook di Zagor perchè avevo letto da un altro sito che stavano festeggiando un traguardo, incuriosito sono andato a vedere e ho scoperto che stavano festeggiavano il raggiungimento di 5000 utenti.
Inoltre mi pare di aver capito per quel poco che ci sono stato che non è la pagina di Burattini ma di un gruppo di lettori appassionati come noi. Quindi perchè li chiami seguaci di Burattini? non sono dei comuni lettori indipendenti e liberi come noi? premetto che la mia non è una domanda pretestuosa, io realmente non so nulla delle comunità Zagoriane oltre questo forum _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Mag 28, 2020 7:29 am Oggetto: |
|
|
I da me definiti "seguaci di Burattini", non sono gli iscritti a quel gruppo facebook, ma quelli cui fa riferimento Ayak. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Mag 28, 2020 11:20 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | I da me definiti "seguaci di Burattini", non sono gli iscritti a quel gruppo facebook, ma quelli cui fa riferimento Ayak. |
Ok quindi c'è un altro gruppo facebook di Zagor _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37541 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Mag 28, 2020 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ci sono almeno tre gruppi FB di Zagor, e poi c'è la pagina personale di Moreno che ha oltre 7000 iscritti. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Mag 28, 2020 11:34 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Angelo1961 ha scritto: | I da me definiti "seguaci di Burattini", non sono gli iscritti a quel gruppo facebook, ma quelli cui fa riferimento Ayak. |
Ok quindi c'è un altro gruppo facebook di Zagor |
Io non lo so... Con orgoglio ho più volte ribadito di non far parte di alcun social!  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|