 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37539 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Non stiamo a guardare il pelo nell'uovo, ai giorni nostri con una storia simile, qualsiasi sceneggiatore sarebbe santificato e vivrebbe di rendita per anni  |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 1:12 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, se "Mortimer ultimo atto", "Lo zoo di Kaufman", o anche l'ultimo Maxi li avesse scritti Nolitta, sarebbe stato santificato.Ma sono storie scritte da Burattini  _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37539 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Nolitta è già nell'olimpo, comunque le storie che elenchi piacciono pure a me, Mirko!  |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 3:01 pm Oggetto: |
|
|
dissento completamente da quanto scritto da Mirko
un leone non fa primavera (*)
(*) questa è alla Kramer  |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | secondo me, se "Mortimer ultimo atto", "Lo zoo di Kaufman", o anche l'ultimo Maxi li avesse scritti Nolitta, sarebbe stato santificato.Ma sono storie scritte da Burattini  |
Oddio, Nolitta non le avrebbe mai scritte così. Gli stili di scrittura di Nolitta e Burattini, seppure simili sotto certi aspetti, sono abbastanza diversi da essere ben distinguibili. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, SuperMark. Ti ringrazio per l'apprezzamento.
==========================
Buona sera, Wolfenstein. Se permetti, vorrei riprendere questa tua osservazione: Wolfenstein1976 ha scritto: | secondo me, se "Mortimer ultimo atto", "Lo zoo di Kaufman", o anche l'ultimo Maxi li avesse scritti Nolitta, sarebbe stato santificato.Ma sono storie scritte da Burattini  |
Non vedo su che basi si possa affermare una cosa del genere. Sembri lasciare intendere che ci sia in giro un pregiudizio generale su tutto ciò che fa il signor Burattini Moreno. Lasciamo da parte queste cose, per favore; esistono solo le storie riuscite e le storie meno riuscite, indipendentemente dal nome del loro autore. Punto. Sic et simpliciter.
Peraltro, personalmente le storie che citi non le colloco nemmeno tra le più riuscite, ma questo è irrilevante. Il punto è un altro. Il punto è che, a parità di lacune nella trama di base, Nolitta aveva una maggiore abilità nel coprirle con uno svolgimento ricco di pathos che incantava il lettore e lo induceva a “dimenticarsi” dell'inattendibilità delle scene che stava leggendo. Al Burattini-sceneggiatore manca questa virtù, cosicché le lacune delle sue storie – quando ci sono – risaltano in maniera più marcata.
Proprio la presente storia, ZAGOR CONTRO SUPERMIKE, è emblematica: qui ci sono delle incongruenze di fondo grandi come una casa, ma Nolitta le ha coperte molto bene col suo particolare stile narratorio. Così, quando ad esempio vedo Zagor che danza intorno al crotalo, non penso affatto all'implausibilità della sua sfida con SM; mi godo la scena e basta. Ma se fosse stata raccontata con uno stile DIFFERENTE da quello di Nolitta, un pensierino che 'sta storia della sfida non sta in piedi ce lo farei. Ecco la differenza. La persona di Burattini non c'entra niente; c'entra lo stile narrativo di un autore. E Moreno, purtroppo, deve stare particolarmente attento che le sue storie non contengano falle logiche, perché quando ci sono NON riesce a coprirle con uno stile narrativo ipnotizzante – a differenza di Nolitta, che poteva permettersi di curare molto di meno l'attendibilità clinica delle trame, sapendo che tanto il suo piacevolissimo stile narrativo avrebbe fatto scivolare in secondo piano tutte le eventuali lacune della trama.
Quindi dire “Se LO ZOO l'avesse scritta Nolitta invece di Burattini l'avremmo santificato” suona un po' come dire che se Andrea Pazienza avesse dipinto la Cappella Sistina sarebbe stato mitizzato quanto Michelangelo. That's pure fried air.
(Perdona la pignolaggine, spero di aver reso l'idea.) 
Ultima modifica di Ivan il Ven Ott 14, 2016 8:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, Burattini ha scritto delle grandi storie nell'arco della sua carriera Zagoriana, ma non verrà' mai apprezzato come lo e' stato Nolitta, intendo questo, autore sottovalutato per me.
Comunque il mio sceneggiatore preferito in assoluto di Zagor e' Boselli.  _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Pazienza se Burattini non e' a livello di Nolitta, io apprezzo comunque molto la maggior parte delle sue storie. _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Ven Ott 14, 2016 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | La persona di Burattini non c'entra niente; c'entra lo stile narrativo di un autore. E Moreno, purtroppo, deve stare particolarmente attento che le sue storie non contengano falle logiche, perché quando ci sono NON riesce a coprirle con uno stile narrativo ipnotizzante – a differenza di Nolitta, che poteva permettersi di curare molto di meno l'attendibilità clinica delle trame, sapendo che tanto il suo piacevolissimo stile narrativo avrebbe fatto scivolare in secondo piano tutte le eventuali lacune della trama. |
Bersaglio centrato! Bravissimo Ivan
Come dice il mio commensale del lunedi, Walter Maddenbrook, Nolitta è il più grande affabulatore di tutti gli sceneggiatori zagoriani  _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Ott 15, 2016 1:57 am Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | Proprio la presente storia, ZAGOR CONTRO SUPERMIKE, è emblematica: qui ci sono delle incongruenze di fondo grandi come una casa, ma Nolitta le ha coperte molto bene col suo particolare stile narratorio. Così, quando ad esempio vedo Zagor che danza intorno al crotalo, non penso affatto all'implausibilità della sua sfida con SM; mi godo la scena e basta. Ma se fosse stata raccontata con uno stile DIFFERENTE da quello di Nolitta, un pensierino che 'sta storia della sfida non sta in piedi ce lo farei. Ecco la differenza. La persona di Burattini non c'entra niente; c'entra lo stile narrativo di un autore. E Moreno, purtroppo, deve stare particolarmente attento che le sue storie non contengano falle logiche, perché quando ci sono NON riesce a coprirle con uno stile narrativo ipnotizzante – a differenza di Nolitta, che poteva permettersi di curare molto di meno l'attendibilità clinica delle trame, sapendo che tanto il suo piacevolissimo stile narrativo avrebbe fatto scivolare in secondo piano tutte le eventuali lacune della trama: |
Bentornato Ivan, mi mancavano le tue recensioni, belle e articolate come piacciono a me.
Ho quotato questa parte del tuo discorso perchè mi è piaciuto molto e credo che sia corretto, hai centrato una delle grandi doti di Nolitta e nel contempo uno dei punti dove Burattini dovrebbe migliorare anche se a volte ci è riuscito.
Però voglio aggiungere solo una osservazione, è stato più facile affabulare degli adolescenti negli anni 70 che non dei vecchi marpioni come noi negli ultimi anni.
Ad esempio se oggi uscisse una storia come Tragico Carnevale, saremmo sicuramente entusiasti dell'utilizzo di Cico e in generale di tutta la storia, ma secondo te non si aprirebbe una discussione infinita sulla incongruenza del finale? non diremmo peccato, la storia si è persa alla fine con l'arrivo impossibile dell'esercito? non avremmo detto l'autore stavolta era andato cosi bene ma ha arronzato il finale? infine non credi che dopo alcuni botta e risposta alla fine la discussione sarebbe finita solo sul finale? francamente io credo di si, in alcune storie ho visto discussioni immense pagine intere di topic su dettagli, figuriamoci in un finale come questo.
Wolfenstein1976 ha scritto: | Secondo me, Burattini ha scritto delle grandi storie nell'arco della sua carriera Zagoriana, ma non verrà' mai apprezzato come lo e' stato Nolitta, intendo questo, autore sottovalutato per me.
Comunque il mio sceneggiatore preferito in assoluto di Zagor e' Boselli.  |
Scusa Wolfenstein1976 a volte ho l'impressione che pretendi una unanime acclamazione per Burattini. Guarda che le differenze di valutazioni se non inficiate da motivi personali o da antipatie sono un arricchimento per le discussioni e ampliano le vedute.
A proposito, forse non ti sei reso conto che Burattini nel gioco del miglior sceneggiatore della SBE è finito nella top 10 appena alle spalle di quelli che hanno fatto la storia del fumetto italiano. Quindi non credo che globalmente sia sottovalutato dal forum, che dici?
Sicuramente ci sono stati e ci sono alcuni utenti che sembrano particolarmente interessati a criticarlo e sminuirlo quasi quotidianamente sempre con le stesse critiche, c'è qualcuno che lo considera modesto, qualcuno scarso e qualcun'altro bollito, qualche volta si è esagerato con qualche frase realmente poco felice, ma nella media non credo che sia sottovalutato come fai intendere, lo dimostra la posizione che ha raggiunto nella classifica dei migliori sceneggiatori. Infine non c'è nulla di male a considerarlo scarso e a sperare in un suo allontanamento da Zagor _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Daenerys Zagoriano Expert

Registrato: 16/08/16 18:06 Messaggi: 690
|
Inviato: Sab Ott 15, 2016 7:47 am Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | Secondo me, Burattini ha scritto delle grandi storie nell'arco della sua carriera Zagoriana, ma non verrà' mai apprezzato come lo e' stato Nolitta, intendo questo, autore sottovalutato per me.
Comunque il mio sceneggiatore preferito in assoluto di Zagor e' Boselli.  |
Concordo al 100%
E sono anche d'accordo sul fatto che il creatore di un personaggio sia messo dai superappassionati su una sorta di piedistallo e si tenda a glorificare in maniera eccessiva ciò che ha prodotto. È anche un atteggiamento molto umano l'idealizzazione del passato perduto, un po come i miti sull'età dell'oro degli antichi.
Non è solo questione di coprire le incongruenze con uno stile narrativo accattivante, il fatto è che Supermike l'avete letta da ragazzi, non facevate caso ad ogni minimo passaggio logico ed in generale partivate meno prevenuti. Le storie di Burattini, Boselli e tutti i successori vengono letteralmente vivisezionate alla ricerca della minima falla, del dialogo pesante, del bimbo che odiate eccetera. Ovvio che con questo spirito sia più difficile apprezzare un autore |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Sab Ott 15, 2016 11:25 am Oggetto: |
|
|
Ma no, non è così, se n'è parlato più volte... Io ho iniziato a leggere Zagor sotto Toninelli (che all'epoca non mi dispiaceva neppure), poi ho conosciuto Burattini e solo dopo ho recuperato tutte le storie di Nolitta (prima ne avevo lette, ma solo sporadicamente). Se fosse come dici tu, dovrei preferire Toninelli e Burattini a Nolitta, invece ritengo che sia quest'ultimo il migliore (e di gran lunga). Lungi da me voler sminuire il lavoro e la "zagorianità" di Burattini, ma le storie di Nolitta (su Zagor, ma anche su Mister No) hanno quel qualcosa in più che è prerogativa del Maestro – e Nolitta lo è stato senza il minimo dubbio. |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Sab Ott 15, 2016 1:31 pm Oggetto: |
|
|
quello della nostalgia infatti non e' un dogma infallibile,vedete per caso in giro un nuovo Battisti?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18208
|
Inviato: Sab Ott 15, 2016 1:55 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno non vede nemmeno quello vecchio
Walter Maddenbrook ha scritto: | Archer ha scritto: | Volendo fare un parallelo, non so perche' ma a me il Milazzo post-Berardi ha sempre fatto pensare al Battisti post-Mogol: non meno impegnato (anzi), non meno interessato a sperimentare (anzi), ma nonostante tutto un pesce fuor d'acqua. |
Paragone azzeccatissimo! |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Daenerys Zagoriano Expert

Registrato: 16/08/16 18:06 Messaggi: 690
|
Inviato: Sab Ott 15, 2016 3:34 pm Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Ma no, non è così, se n'è parlato più volte... Io ho iniziato a leggere Zagor sotto Toninelli (che all'epoca non mi dispiaceva neppure), poi ho conosciuto Burattini e solo dopo ho recuperato tutte le storie di Nolitta (prima ne avevo lette, ma solo sporadicamente). Se fosse come dici tu, dovrei preferire Toninelli e Burattini a Nolitta, invece ritengo che sia quest'ultimo il migliore (e di gran lunga). Lungi da me voler sminuire il lavoro e la "zagorianità" di Burattini, ma le storie di Nolitta (su Zagor, ma anche su Mister No) hanno quel qualcosa in più che è prerogativa del Maestro – e Nolitta lo è stato senza il minimo dubbio. |
Obiettivamente preferire Toninelli sarebbe stata un'impresa mica da ridere
Scherzi a parte ovviamente non vale per tutti, ma per molti ipercritici si ed in generale coi creatori si è più indulgenti. Sul forum di Tex che osservavo senza partecipare mi è capitato di leggere che Il medaglione spagnolo è una buona storia e c'era chi asseriva di preferirla all'intera produzione boselliana tolte due-tre storie. Ecco questo è un buon esempio di ciò che dico. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|