Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
MARTIN MYSTERE
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 86, 87, 88 ... 98, 99, 100  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5685
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2015 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma chi è 'sto Marco Belli?
Mi è piaciuta tantissimo!
Questo è il modo di raccontare Mystere che voglio! Applause Applause
Quando mi scaglio contro Recagno dicendo che non capisce niente dello "spirito" mysteriano (ma direi Castelliano), ecco, potrebbe imparare molto da questa sceneggiatura, o meglio da questa "modalità" narrativa.
Il mio entusiasmo - lo preciso subito - non è fondato tanto sulla validità della storia in sé (comunque buona), ma proprio sulla metodologia scelta per raccontarla, sull'angolazione in cui ci si è messi.
.......anzi, no, "spirito", come dicevo prima, è la parola giusta.

I modus operandi del BVZM classico sono infatti sostanzialmente due:
1) prendere dei "misteri" a cui la scienza non ha dato spiegazione (i cerchi nel grano), o fenomeni che appartengono alla leggenda (Babbo Natale, le sirene), e dare loro delle spiegazioni scientifiche e razionali;
2) prendere dei fenomeni dei quali è stata accettata comunemente una spiegazione scientifico/razionale (Stonehenge, Tunguska, i sogni) e dare loro delle spiegazioni soprannaturali.

Belli sceglie il primo, e lo svolge in un modo divertente, alternando una serie di scenette (fors'anche eccessiva in numero, ma va bene lo stesso) che Castelli ha sempre usato e che a me personalmente ricordavano certe divertentissime storie di Topolino primi anni '80, basate praticamente sui dei "what if?" che permettevano di solito a Zio Paperone di lanciare commercialmente qualche nuovo prodotto sulla base di una certa scoperta.
L'anima vera e profonda del Mystere di Castelli non può prescindere infatti dal modo di raccontare: ovvero una sceneggiatura brillante, leggera nei modi per quanto verbosa nel riempimento delle nuvolette, piena di siparietti tra i personaggi, riflessioni più o meno filosofiche quasi sempre inutili dal punto di vista dello svolgimento della trama ma che in realtà forniscono il vero spessore al narrato, e un finale che come dicevo prima "ribalta" la premessa comunemente accettata.
Ecco, questo è esattamente quello fatto da Belli (usando di più un ingrediente, meno un altro) in questa storia, pur sfruttando un soggetto che se vogliamo non è nemmeno tanto originale: può essere considerato una variante della storia "L'uomo che inventava le barzellette", ma appunto per questo si infila perfettamente nel solco tracciato, rispondendo in modo razionale alla domanda irrazionale "Ma come si creeranno mai queste storielle? E come fanno a diffondersi improvvisamente in tutto il Paese?".
In questa valenza metodologica è stato superiore e più aderente perfino del mio adorato Morales, che ha scritto dei capolavori ma usando dei registri narrativi non sempre castelliani.
Quindi bravo, e anche se non so chi sia, mi auguro di vederlo a bordo ancora per molte molte volte!
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37515
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2015 2:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

una interessante intervista di Castelli su un forum serbo :
( la traduzione non è precisissima, ma più o meno si capisce tutto)


È stato creato un 'Martin Mystere' (e 'Java'), nel 1982. C'è qualcosa che avresti voluto fare in modo diverso con questi due?

- Martin Mystere ha molti errori: le parti di dialogo sono troppe, enormi differenze di qualità tra le storie ... stavo cercando di evitare questi errori, ma spesso senza successo.

Tuttavia, in generale, quando è emerso Martin Mystere, ho fatto delle scelte che sono, a mio avviso, ben accolti dal pubblico (italiano) di quegli anni. Poi, nel 1982, c'erano solo pochi canali televisivi e i fumetti non dovevano fare i conti con la concorrenza di decine di film e serie tv in onda tutti i giorni. I disegni a fumetti erano "impressionistici", nel senso che "davano un'idea," e l'emozione di quello che stava succedendo, senza la necessità di essere iper-realistici come in TV, e ai lettori non importava troppo se i vari disegnatori rappresentavano i personaggi in diversi stili, l'importante è che le emozioni venivano trasmesse nel modo giusto.

Poi sono nati computer, internet, cellulari ... Insomma, i tempi sono cambiati e ora è necessario (ri)creare Martin Mystere. Vorrei fare alcuni cambiamenti, in linea con la situazione attuale.

◾A quali cambiamenti pensi?

- Beh, questo è la prima pubblicazione ufficiale della notizia in Italia è ancora "sotto embargo". Il prossimo anno sarà pubblicata la serie di 12 libri a fumetti a colori rinnovata di Martin Mystere, in parallelo con la serie MM tradizionale. Aspettate a vedere quali cambiamenti saranno presenti.

I lettori cosa possono trovare di Castelli in Mystere?

- Abbiamo inconvenienti comuni: sempre in ritardo, parliamo troppo, siamo ipocondriaci e tendiamo a spesso a non prendere tutto sul serio. Inoltre, sia l'amore di imparare cose nuove e godere di scoperte interessanti, troviamo stimolante quasi tutto, e (lo ripeto) tendiamo a spesso a non prenderci sul serio.

Queste somiglianze non sono create da un desiderio di un'autobiografia. Il fatto è che io sono la persona più accessibile, puoi consultarmi quando non si sa come il Detective possa reagire a una situazione («Cosa farei in queste circostanze"), in modo che il povero Martin prende sempre più a somigliare al mio comportamento.

◾L'autore può onestamente criticare il suo personaggio / personaggi?

- Probabilmente no. Credo sinceramente che io sono giusto quando si tratta delle mie storie, ma è certamente il mio giudizio è personale. E 'come se qualcuno chiedesse se si può essere totalmente obiettivi sui propri cari.

◾Stai ancora lavorando sul fumetto "Martin Mystère 'e, in caso affermativo, fino quando si pensa di fare?

- Io sono l'editore di una serie di fumetti che ho creato e scrivo ora come se avessi un accordo di almeno quattro episodi all'anno. Mi rendo perfettamente conto che io non sono creativo e veloce come era 33 anni fa, ho di recente (26 giugno) celebrato il mio 68 ° compleanno. In Italia si dice: 'Gallina Vecchia fa buon brodo”. Tuttavia, io non sono un pollo e la mia zuppa non è buono come quando ero giovane, quindi voglio dare più spazio ai giovani autori “il nuovo”, voglio dare una "rinfrescata" alla serie di Martin Mystere. E ' stata una mia idea, ma rimarrò solo a controllare, non a scrivere, al fine di evitare il mio "vecchio" modo di rapportarsi con il personaggio.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 14, 2015 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Letto l'abo di agosto, L'albero filosofico, che vede il ritorno ai testi di Vincenzo Beretta (con i disegni di Alessandrini). Per me ottimo: nella parte centrale è un po' lento e verboso, ma nonostante questo è sempre intrigante e, in certi momenti, genuinamente inquietante. Una storia abbastanza inconsueta che ha per me rappresentato una piacevolissima sorpresa. Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37515
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Ven Ago 14, 2015 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottima notizia, comunque l'anno mysterioso finora è migliore dei precedenti 4-5 almeno, o e' solo una mia impressione? Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
diego
Viaggiatore del Forum
Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53
Messaggi: 2949

MessaggioInviato: Ven Ago 14, 2015 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Zagrosky"]Ottima notizia, comunque l'anno mysterioso finora è migliore dei precedenti 4-5 almeno, o e' solo una mia impressione? Think[/quote

Anche la mia. Ottima annata sin qui...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11262
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Ven Ago 14, 2015 1:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa volta nessun omaggio sulle vetture di Trenitalia...Very Happy
Preso anche io a scatola chiusa sapendo che c'era Alessandrini ai pennelli. Lieto ancor di più di sapere che si tratta di una bella storia. Mai comprati (devo dire anche con una certa soddisfazione) tanti MM come quest'anno da quando abbandonai la serie tanti anni orsono.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SPIRIT
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 12/06/09 15:43
Messaggi: 388

MessaggioInviato: Sab Ago 15, 2015 7:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Io mi sbilancio e dico che è il miglior Martin letto dai tempi di L'orizzonte degli eventi.
Se questo significhi poi considerarlo un capolavoro, non lo so, ma se così non è gli arriva comunque molto vicino.
Storia molto parlata, è vero, con un Martin indagatore e non uomo d'azione, certamente più aderente alla concezione Castelliana del personaggio che non a quella di Morales, ma in fondo chissenefrega, dato che il grande pregio dell'albo è l'inquetudine che lo solca dall'inizio alla fine.
Alessandrini in formissima (pure lui non lo vedevo così in palla da un bel po') si esibisce in una serie di tavole molto evocative, dense di simboli, di significati arcani e di incubi che sono il supporto perfetto per questa storia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Robert Gray79
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 15/02/12 18:24
Messaggi: 2096
Località: Fort Brendon

MessaggioInviato: Sab Ago 15, 2015 7:47 am    Oggetto: Rispondi citando

sto Belli potrebbe essere in realtà Alex Belli, che dopo Centovetrine si e' dato ai fumetti Laughing
_________________
Alchimista, non pazzo e sanguinario, del forum
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab Ago 15, 2015 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Quest'albo è di Vincenzo Beretta, quello di Belli è uscito due mesi fa. Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Sab Ago 15, 2015 12:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Robert Gray79 ha scritto:
sto Belli potrebbe essere in realtà Alex Belli, che dopo Centovetrine si e' dato ai fumetti Laughing

Laughing ho visto che fa le pubblicità dei detersivi
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50738
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Dom Ago 16, 2015 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

L' ultima storia parte lenta, ma nel proseguo è abbastanza godibile.
Devo dire che mi hanno stupito in positivo i disegni di Alessandrini, lo ho trovato particolarmente ispirato, a differenza di precedenti lavori. Think Think Think
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Mar Ago 18, 2015 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche a me è piaciuta molto l'ultima storia Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 7:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Io la volevo prendere, vista l'ambientazione forestale, poi ho deciso di aspettare. Ho paura, come ho letto, che sia il solito moderno BVZM, pantofolaio e cervellotico, piuttosto che il dinamico uomo d'azione degli inizi...

Dove è finito l'esploratore che scopriva civiltà dimenticate?
Dimenticato anche lui?

Ma, che sia uomo d'azione o uomo di pensiero, tra le poche che ho letto negli ultimi 10 anni, ho apprezzato solo il cussleriano Tesoro di Didone e quella sull'Eire canal...
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 8:14 am    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:
Anche a me è piaciuta molto l'ultima storia Applause


l'ho finita questo si...ma dire che è una bella storia ... mah! non ci ho trovato granchè!



(ma poi il BVZM ha dormito in casa della studentessa? Shocked cyclops_ani hai capito il marpione! Angel )
_________________
"noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2015 8:18 am    Oggetto: Rispondi citando

A me è piaciuta nel senso che
S
P
O
I
L
E
R
alla fine è abbastanza inquietante, almeno per me che sono abbastanza sensibile a quelle tematiche (non per esperienza personale eh! Laughing )
Non c'è nessuna spiegazione mysteriosa dietro, a conti fatti si tratta del dramma psicologico di una ragazza, molto dylandoghiano in questo senso ma ben costruito.
Ottimi i disegni.

Ebbene sì, Martin ha dormito la studentessa Shocked
Visto che ormai Diana lo mantiene solo perché le porta soldi Laughing il nostro si sfoga altrimenti Cool
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 86, 87, 88 ... 98, 99, 100  Successivo
Pagina 87 di 100

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group