 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Set 30, 2014 8:08 pm Oggetto: |
|
|
MAMMA MIA !!!!Cos'è quell'orrore mdi personaggio. Non è Mark Noooooooooo _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar Set 30, 2014 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Carlo, può essere ci siano anche altri episodi (ma in questo caso direi più, saghe) che possono essere storicamente datati in Blek, ma a quanto mi viene in mente, quello di Cavatappi è l'unico che può dare un riferimento storico, quindi, nella discussione futile che ho aperto con Zagrosky e a cui poi si è aggiunto Spiritello, ho sottolineato la cosa.
Nella mia lunga esperienza infantile di lettore di Blek, ho comunque sempre dato per scontato che agisse durante la guerra d'indipendenza e solo inseguito, da adulto, ho notato questa incongruenza. Che esiste e non la puoi negare.
Tutto qui... In soldoni, il sunto della discussione è: se prendo come riferimento quella saga (e se non ci sono in episodi precedenti o seguenti che fissano storicamente le vicende), vedo che il Canada è ancora francese, quindi non ci possono essere dubbi sulla sua collocazione temporale.
Poi è logico che può trattarsi di una licenza poetica della EsseGesse (chiaramente sto facendo riferimento solo a loro), ma SE, e SOLO SE, faccio buono quel riferimento, il periodo diventa automaticamente antecedente al 1763.
Se vuoi possiamo concludere che le vicende di Blek si svolgono durante la guerra di Indipendenza e quello canadese è solo un sogno, o una balla che i biografi di Blek, da cui ha attinto la EsseGesse, ci hanno raccontato...
Ma... hoppss... qui si dovrebbe parlare di Mark non di Blek... |
Vedo con dispiacere, mio caro Angelo, che sembri appartenere a quella categoria di persone per cui se i fatti non vanno d'accordo con le loro ipotesi, tanto peggio per i fatti.
Purtroppo per te i fatti parlano chiaro: la saga di Blek si svolge durante la cosiddetta Rivoluzione Americana, è chiarito non solo da fior di riferimenti espliciti, ma anche dal fatto che i coloni americani parlano di se stessi come "Patrioti" e i Britannici li definiscono "Ribelli" Definizioni del tutto prive di senso prima del 1775 (o del 1774 s ci riferisce alla sola zona di Boston).
In più ti basi esclusivamente su UNA singola storia dimenticando tutto il resto del contesto, che è anche un metodo di analisi sbagliato.
La verità pura è semplice è che i tre della ESSEGESSE all'epoca presero una cantonata gigantesca. Non me scandalizzo: all'epoca quasi tutto quello che in Italia si sapeva della Storia Americana derivava dai film e dai racconti d'avventura ed il trio fece a mio parere, confusione, tra l'ambientazione della Guerra d'Indipendenza e quella dei romanzi di James Fenimore Cooper come L'ultimo dei Mohicani che era la guerra franco-britannica detta dei Sette Anni in Europa e di Re Giorgio in America.
Una topica simile la prese, negli stessi anni, G.L. Bonelli nella storia "la Banda degli Orsi" (Tex n. 11/12) prima confondendo l'Alaska con lo Yukon ed attribuendola al Canada e poi spedendolo a Dawson, città fondata solo nel 1897. Seguendo la tua logica da quell'unica storia dovremmo dedurre che le avventure attuali di Tex si svolgono nel 1912 (1897 + 15 anni). Lo crederesti sul serio?
In più, dovresti ricordarti che Mark non ha incontrato per la prima volta Blek al suo matrimonio ma i due si erano già conosciuti e battuti fianco a fianco contro il comune nemico nel n. 264 della Collana Araldo dove alla fine si erano fatti i complimenti reciproci.
Non pretenderai mica di saperne di più dei creatori di entrambi i personaggi, vero?
O sei anche uno di quelli incapaci di ammettere di aver preso una cantonata? Non è difficile farlo sai? A me capita spesso.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 7:49 am Oggetto: |
|
|
Evidentemente anche tu sei uno di quelli (ma anche qui ribadisco che è un complimento vista la tua professione) che "dimenticano" i particolari delle altrui tesi che a loro fa comodo dimenticare e costruiscono le loro estrappolando qua e là quello che torna a favore. Siccome ho già spiegato che SE E SOLO SE si dovesse tener conto di quel riferimento per cui SE E SOLO SE, non ci fossero altri riferimenti precisi (non parole tipo "ribelli" etc...), ma FATTI PRECISI (perchè è un fatto che nel Canada ci siano ancora i francesi all'epoca di Blek, non una mia ipotesi), devo PER FORZA datare Blek negli anni '50 del 18. secolo.
RIPETO PERCHE? NON VORREI CHE TU CONTINUIASSI (volontariamente o no) A FRAINTENDERE: SE E SOLO SE non ci sono, lungo la saga, altri FATTI (e non parole o ipotesi basate sui termini) che fissano temporaneamente l'epoca (chessò, la citazione di una battaglia reale per esempio), devo basarmi per forza sul Canada francese salvo pensarlo come un sogno o una balla.
Non c'è bisogno che me lo dica tu (che invece sembri saperne molto più degli stessi autori) che Blek è ambientato durante la Guerra d'indipendenza... Solo che il riferimento temporale che ho citato dice altro. Per cui dimentichiamolo, facciamo finta che non incida, ma non che non sia esistito!
Con te valgono le 3 classiche regole fondamentali:
art. 1 Monni ha ragione
art. 2 Monni ha sempre ragione
art. 3 Nell'improbabile ipotesi che Monni non abbia ragione, entrano immediatamente in vigore gli aricoli 1 e 2.
Quindi che sto a discutere?
 _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Voglio chiudere la polemica ma prima riporto una tua frase di un paio di giorni fa:
Angelo1961 ha scritto: | Questo non è Mark! E fa il paio con l'alrta cosa che non mi è mai andata giù, la presenza di Blek al matrimonio nell'ultimo numero... Blek vive le sue storie 20-30 anni prima di Mark, quando ancora il Canada era francese... |
Ti dimostravi assolutamente convinto, quindi, ma messo di fronte all'evidenza del tuo errore, cosa dici?
Angelo1961 ha scritto: | SE E SOLO SE si dovesse tener conto di quel riferimento per cui SE E SOLO SE, non ci fossero altri riferimenti precisi (non parole tipo "ribelli" etc...), ma FATTI PRECISI (perchè è un fatto che nel Canada ci siano ancora i francesi all'epoca di Blek, non una mia ipotesi), devo PER FORZA datare Blek negli anni '50 del 18. secolo. |
Cerchi di far passare la tua come un'ipotesi e non come la certezza che dimostravi all'inizio
Sei tu che ti arrampichi sugli specchi, infatti continui dicendo:
Angelo1961 ha scritto: |
RIPETO PERCHE? NON VORREI CHE TU CONTINUIASSI (volontariamente o no) A FRAINTENDERE: SE E SOLO SE non ci sono, lungo la saga, altri FATTI (e non parole o ipotesi basate sui termini) che fissano temporaneamente l'epoca (chessò, la citazione di una battaglia reale per esempio), devo basarmi per forza sul Canada francese salvo pensarlo come un sogno o una balla. |
Ed io ti ripeto che il tuo ragionamento è sbagliato alla radice: tutti, ma proprio tutti i riferimenti diretti ed indiretti nella saga di Blek puntano verso il fatto che si svolga durante la Guerra d’Indipendenza. Tu stesso finisci con l’ammetterlo quando dici:
Angelo1961 ha scritto: | Non c'è bisogno che me lo dica tu (che invece sembri saperne molto più degli stessi autori) che Blek è ambientato durante la Guerra d'indipendenza... |
Ma se tu stesso sai che l’ambientazione è la Guerra d’Indipendenza, perché ti sei voluto ostinare a voler considerare come unico riferimento temporale valido la presenza di soldati francesi in Canada? Peraltro scommetto che in quella storia non si citano date specifiche e tu non sei riuscito a dare una valida spiegazione del perché la presenza dei Francesi in una singola stoia dovrebbe avere maggior peso di quella degli Inglesi (rectius: Britannici) come avversari in tutte le altre.
Non sono io quello che si comporta come se ne sapesse più degli autori, ma tu che ignori volutamente tutto quello che hanno scritto perché non si conforma alla tua ipotesi.
Angelo1961 ha scritto: | Solo che il riferimento temporale che ho citato dice altro. Per cui dimentichiamolo, facciamo finta che non incida, ma non che non sia esistito!
|
Che è quello che ti ho detto sin dall’inizio ma tu non te ne sei dato per inteso.
Angelo1961 ha scritto: | Con te valgono le 3 classiche regole fondamentali:
art. 1 Monni ha ragione
art. 2 Monni ha sempre ragione
art. 3 Nell'improbabile ipotesi che Monni non abbia ragione, entrano immediatamente in vigore gli aricoli 1 e 2.
|
Mi dispiace doverti deludere ma quelle sono le tue regole, sei tu che non sei capace di dire un semplice: “Mi sono sbagliato”
Io non ho mai preteso di avere sempre ragione, ma in questo caso specifico ce l’ho.
Quando sbaglio, e capita spesso, credimi, non ho remore ad ammetterlo ed a scusarmi con gli interessati. Chiunque sia iscritto a questo forum da più di tre mei può testimoniarlo, compreso tuo cugino Zagrosky.
Non ti piace che ti diano torto? Abituatici.
E per la cronaca, i tuoi complimenti ipocriti tienili per te.
Fino ad oggi mi stavi simpatico, ma temo che dovrò rivedere il mio giudizio
Mi spiace davvero.
Angelo1961 ha scritto: | Quindi che sto a discutere?
 |
Appunto: non ne vale la pena.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
La mia prima nota era una "provocazione" su una cosa che non mi tornava e mi sembrava l'occasione per trovare una conferma o una smentita. Una smentita però con elementi probanti, ovvero con un episodio sparso altrove lungo la saga che potesse accertarla storicamente. Se tu mi dicevi: nell'episodio "Pinco pallino" si fa riferimento alla battaglia di Saratoga, allora mi sarei dichiarato soddisfatto. E ci contavo.
Su come mi sono espresso, ecco qui sì, ammetto tranquillamente che ho sbagliato, perchè ho dato per scontato che il tono che usavo e che per me era comprensibile, fosse per osmosi comprensibile anche agli altri...
Insomma Carlo, la prima affermazione era un sasso nello stagno, ma nessuno se ne è accorto, quindi ho commesso un grave errore di comunicazione.
Non posso dire "mi sono sbagliato" perchè l'episodio con il Canada francese esiste. Altrimenti lo direi senza problemi. Non sono io ad avere sempre la verità in tasca. Tanto più che non mi interessa di avere la verità in tasca, o di sbagliarmi, parlando di fumetti.
Non c'è nessuna polemica da chiudere, perchè io non la considero una polemica...
Tu invece continui a restarmi simpatico...E grazie per l'attenzione che hai avuto per me...  _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh, per i vostri bisticci d'amore andate a casa Zagrosky.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Ott 01, 2014 2:34 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | andate a casa Zagrosky.  |
ah, proponi un campo neutro ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50751 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Giu 07, 2015 9:09 am Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Sinchetto una spanna oltre i colleghi, a mio parere
 |
Io non li so distinguere sinceramente.
Da un volto però mi sembra alquanto ingiusto dare dei pareri. _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom Giu 07, 2015 11:38 am Oggetto: |
|
|
stimeex ha scritto: | Io non li so distinguere sinceramente. |
Se prendi un albo completo, le tavole di uno e dell'altro si distinguono molto facilmente, in realtà.
Il mio preferito è sempre stato Sartoris, sebbene fosse quello che realizzava meno tavole di tutti (ma si occupava più delle sceneggiature, a quanto si sa).  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Dom Giu 07, 2015 11:40 am Oggetto: |
|
|
Io li so distinguere, ma non attribuirne la paternità, a parte forse Guzzon . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37535 Località: Avezzano
|
Inviato: Dom Giu 07, 2015 3:00 pm Oggetto: |
|
|
si distinguono bene, basta notarlo...il mio preferito ovviamente è Sinchetto  |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Giu 07, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Tra Sinchetto e Sartoris vedo poche differenze. Guzzon è quello che mi piace meno. Comunque ho la raccolta completa ma non avevo mai notato e saputo che disegnassero tutti e tre _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom Giu 07, 2015 9:10 pm Oggetto: |
|
|
zagoriano ha scritto: | Tra Sinchetto e Sartoris vedo poche differenze. Guzzon è quello che mi piace meno. Comunque ho la raccolta completa ma non avevo mai notato e saputo che disegnassero tutti e tre |
E cosa pensavi che facessero, scusa?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50751 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Giu 07, 2015 10:15 pm Oggetto: |
|
|
zagoriano ha scritto: | Tra Sinchetto e Sartoris vedo poche differenze. Guzzon è quello che mi piace meno. Comunque ho la raccolta completa ma non avevo mai notato e saputo che disegnassero tutti e tre |
In verità io ho scoperto da pochi anni che si spartivano il lavoro, per esempio 20 pagine ognuno, pensavo che lavorasse in altro modo.....  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Giu 08, 2015 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ma dai, adesso però voglio capire chi sta scherzando e chi no.
Gente che ha letto centinaia di albi e non si è mai accorto che i disegnatori all'opera erano tre?
Mi domando a questo punto se vi siate accorti che nell'albo di Zagor LA SABBIA E' ROSSA c'è l'alternanza fra Ferri e Bignotti.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|