 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 9:25 am Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: |
Senza i "vecchi bacucchi" la casa editrice avrebbe già smesso di fare fumetti da mo'... |
Se intendi che la Bonelli ha scelto deliberatamente di rivelgersi a un pubblico "anziano" non posso che essere d'accordo.
Rimane da vedere se sia o meno una scelta lungimirante sul lungo periodo...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 9:30 am Oggetto: |
|
|
La casa editrice esiste da oltre settant'anni ed è leader del fumetto in Italia da almeno cinquanta. Più lungo periodo di così.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 10:49 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Magic Wind ha scritto: |
Senza i "vecchi bacucchi" la casa editrice avrebbe già smesso di fare fumetti da mo'... |
Se intendi che la Bonelli ha scelto deliberatamente di rivelgersi a un pubblico "anziano" non posso che essere d'accordo.
Rimane da vedere se sia o meno una scelta lungimirante sul lungo periodo...  |
magari, la butto lì, avranno fatto qualche indagine di mercato e constatato che in effetti il loro pubblico è composto prevalentemente da lettori "anziani", o da ''vecchi bacucchi'' come li chiamate voi (tra i quali, ti voglio rammentare, ci siamo sicuramente anche io e te, oltre che buona parte di questo forum), e quindi stravolgere i loro fumetti per venire incontro alle ipotetiche nuove generazioni (che come si sa sono appassionatissime e ghiottissime di fumetti) non la vedono una mossa esattamente geniale.
Che poi me lo si dovrebbe spiegare perché in Bonelli per fare i fighi dovrebbero mettersi a sciommiottare manga, bd e comics USA (che per voi forumisti esterofili sono ovviamente la quintessenza del fumetto gggiovane e moderno) che in Italia quando va bene vendono si e no 10.000 copie a numero...
Ciò detto le nuove proposte della casa editrice (i tanti vituperati – da voi – Orfani, Dragonero e Lukas, il nuovo corso di DD, ecc.) a me sembrano comunque all’insegna di un certo (timido quanto si vuole) rinnovamento, come pure questa nuova divisione multimediale...
Poi oh, spalare merda dalla propria tastiera come si sa è facile e per qualcuno anche divertente, mandare avanti un’azienda che fattura milioni e garantisce lavoro a centinaia di professionisti è una cosa probabilmente un po’ diversa... _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 11:25 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | La casa editrice esiste da oltre settant'anni ed è leader del fumetto in Italia da almeno cinquanta. Più lungo periodo di così.  |
Suvvia guercione, ma hai letto e capito quello che ho scritto?
Io ho ipotizzato una scelta deliberata di rivolgersi a un determinato pubblico "maturo" ed è su questa scelta che ho espresso un semplice dubbio.
Che per decenni si sia rivolto a un pubblico più o meno giovane penso sia talmente ovvio da non ritenere necessario ribadirlo.
Ma è è altrettanto chiaro che a un certo punto la politica editoriale è cambiata... _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Che per decenni si sia rivolto a un pubblico più o meno giovane penso sia talmente ovvio da non ritenere necessario ribadirlo.
Ma è è altrettanto chiaro che a un certo punto la politica editoriale è cambiata... |
E' il pubblico che è cambiato... _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: |
magari, la butto lì, avranno fatto qualche indagine di mercato e constatato che in effetti il loro pubblico è composto prevalentemente da lettori "anziani", o da ''vecchi bacucchi'' come li chiamate voi |
Voi chi?
Magic Wind ha scritto: |
stravolgere i loro fumetti per venire incontro alle ipotetiche nuove generazioni (che come si sa sono appassionatissime e ghiottissime di fumetti) non la vedono una mossa esattamente geniale.
|
Non lo è infatti.
Per questo ci sono le collane nuove o al limite nuove versoni alternative di personaggi classici su collane appositamente concepite.
Magic Wind ha scritto: |
Che poi me lo si dovrebbe spiegare perché in Bonelli per fare i fighi dovrebbero mettersi a sciommiottare manga, bd e comics USA (che per voi forumisti esterofili sono ovviamente la quintessenza del fumetto gggiovane e moderno) che in Italia quando va bene vendono si e no 10.000 copie a numero... |
Non si tratta di scimmiottare ma di trovare il modo di garantirsi un futuro, secondo me.
Magic Wind ha scritto: |
Ciò detto le nuove proposte della casa editrice (i tanti vituperati – da voi – Orfani, Dragonero e Lukas, il nuovo corso di DD, ecc.) a me sembrano comunque all’insegna di un certo (timido quanto si vuole) rinnovamento, come pure questa nuova divisione multimediale...
|
Di Orfani ho detto che a me non piace, spiegando perchè, ma ne ho sempre lodato l'iniziativa.
Rimane il fatto che la mia impressione è che le collane da citate peschino sempre dallo stesso bacino di lettori.
In ogni caso spero davvero di sbagliarmi e che siano lette in maggior parte da pubblico NUOVO e magari anche meno in là con gli anni.
Magic Wind ha scritto: |
Poi oh, spalare merda dalla propria tastiera come si sa è facile e per qualcuno anche divertente, mandare avanti un’azienda che fattura milioni e garantisce lavoro a centinaia di professionisti è una cosa probabilmente un po’ diversa... |
Spalare merda?
Mi sa che mi confondi con qualcun altro...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
mjfox Zagoriano Advanced


Registrato: 06/01/13 23:51 Messaggi: 159 Località: Fermo
|
Inviato: Mar Set 02, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
passaggioanordovest ha scritto: | se fanno il cartone di Zagor riprendo a guardare la TV  |
Non credo che il cartone possa essere una buona cosa per i lettori. Guardate l'Uomo Ragno...(oggi Spiderman anche in Italia) è un prodotto che piace ai bambini di 4-8 anni. Eppure ci sono state storie molto complesse e destinate al pubblico adulto, ma quello non interessa quanto i bambini (che vogliono gadget di ogni tipo). I lettori del fumetto sono sempre meno, le collane chiuse sono parecchie, eppure i bambini con la maglietta sempre di più...è un bene solo per la Marvel (Disney).
Sempre la stessa Disney ha dato i diritti di Topolino alla Panini...non gli interessa questo business! _________________ "Chissà se hanno mutande di cotone nel futuro." |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Gio Set 11, 2014 11:46 am Oggetto: |
|
|
Le cifre si commentano da sole.
Infatti secondo me non si tratta di dover imitare bidé, comics o menga.
La nostra formula ce l'abbiamo già. Va solo incrementata la qualità della stessa che, a mio avviso, recentemente è davvero disarmante. E questo al di là delle cifre di venduto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Gio Set 11, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono assolutamente un esterofilo, e chi mi conosce lo sa, anzi, pecco di senso opposto, ma trovo questo articolo risibile perché non tiene conto di pochi determinanti fattori. In Italia abbiamo quattro testate che ogni mese vendono sopra le centomila copie (Tex, Dylan Dog, Topolino e Diabolik), questo in un'offerta generale di, mi allargo, una ventina di testate totale che non siano ristampe. Negli Stati Uniti, così come in Francia, magari ogni mese non ci sono testate singole che vendono così tanto, ma l'offerta è enormemente maggiore, e sottolineo l'enormemente. Quindi, come venduto totale mensile, le cifre sono purtroppo a tutto vantaggio delle altre nazioni. Per tacere del fatto che spesso chi segue le testate in oggetto in Italia non legge altro oltre al Tex o al Diabolik con cui è cresciuto e che ormai acquista mensilmente quasi come usanza religiosa. E la differenza la capiamo ancora meglio quando vediamo il venduto di nuove testate, soprattutto di quelle che hanno beneficiato di lanci molto pompati, che hanno di norma un venduto non particolarmente esaltante, quando invece non di rado negli USA così come in Francia nuovi autori e personaggi riescono ogni tanto a fare vendite da record. Qui da noi rimane un mercato dominato dalla nostalgia, di lettori vecchi e senza uno sbocco per il futuro. _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Gio Set 11, 2014 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Rimuginavo sulla cosa la settimana scorsa quando sono passato a riscuotere il mio bottino settimanale dal mio edicolante di fiducia. Una cinquantina circa di euro spesi per fumetti che sono in maggioranza ristampe: Zagor a colori; tutto Pratt; ristampa Ken Parker; ristampa Ric Roland; ristampa Blueberry; Cico story a colori; Rat-man gigante; ecc. E il resto fumetti all'antica come Tex, Zagor o Dylan Dog e giusto una manciata di cose più o meno nuove come Orfani e Le Storie. Ovviamente il tutto egemonizzato dalla Bonelli e quasi null'altro. Anche in questo capiamo la differenza con l'estero, dove hanno decine di case editrici di livello rispetto alle due/tre nostrane... _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
Jimi Hendrix Zagoriano Advanced


Registrato: 06/04/14 22:47 Messaggi: 201
|
Inviato: Gio Set 11, 2014 12:34 pm Oggetto: |
|
|
è risaputo che le cifre dei comics sono bassissime, specie se rapportate alla popolazione.
Eppure i detentori dei diritti guadagnano valanghe di soldi con l'indotto (merchandising, film cartoni, pubblicità, ecc)
Questo permette di tenere da anni in vita serie che vendono 4/5 mila copie che in rapporto alla popolazione americana sono quasi zero!
In italia - paradosso - con 4/5 mila copie non riesce a tenere in vita neppure una ristampa.
C'è qualcosa che non va, a tutto sfantaggio del lettore italiano, of coruse
Ultima modifica di Jimi Hendrix il Gio Set 11, 2014 12:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Set 11, 2014 12:40 pm Oggetto: |
|
|
E' vero che le cifre parlano da sole, ma non sempre quello che dicono è così chiaro come in apparenza. Il fumetto bonelliano tiene, certo, ma se prendiamo le vendite, queste sono mensili, ovvero riferite ai singoli mesi. Qui cominciano i problemi, perché gli autori dei vari albi, mi pare sia una questione già ampiamente dibattuta ritengono che il merito delle vendite sia loro, di chi cioè ha prodotto l’albo. E certo un concorso di merito ce l’hanno anche secondo me, sia chiaro, ma esiste sicuramente anche una fidelizzazione creata in modo eccellente dalla casa editrice. Che effetto ha questa fidelizzazione? Quanto dura nel tempo? In questo momento, la casa editrice sta’ riuscendo ad incrementarla, questa fidelizzazione? O sta’ riuscendo anche solo a contenere le inevitabili emorragie di lettori? O sfrutta unicamente l’effetto scia della sua gloriosa storia?
A me pare che quest’ultima ipotesi sia troppo severa, onestamente, ma mi fa specie vedere una collana come dylan dog perdere continuamente lettori, anno dopo anno, ma soprattutto languire qualitativamente in modo scialbo per anni e anni, con decine di storie inutili, e solo quando le vendite cominciano a crollare, si corre al tentativo di riparo. Ma un’azienda non dovrebbe essere un po’ più tempestiva? Non dovrebbe occuparsi della qualità dei prodotti prima che del loro successo commerciale? In un’azienda sana, ed è sempre stato così anche e soprattutto in bonelli, il secondo non è forse conseguente della prima?
Perché se viceversa contano solo le cifre, allora se guardano le cifre del venduto di dylan dog dell’anno scorso e le paragonano a quelle che fa la panini con miracleman, che è un indiscusso capolavoro, allora il rilancio di dylan dog non serviva. |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 8:58 am Oggetto: |
|
|
Addenda: c'è anche da dire che le testate storiche italiane hanno sempre venduto molto perché in edicola c'è sempre stato un oligo/mono-polio di una manciata di testate, con una concorrenza che ha sempre avuto problemi ad affermarsi. Ma oggi che l'offerta si sta allargando e diversificando, principalmente grazie alla bd bonellizzata di una casa editrice capace e disinvolta come la Cosmo e a fenomeni tipo The Walking Dead, le testate storiche stanno iniziando a perdere rapidamente terreno. Quindi, ritornando al paragone con USA e Francia, è sicuramente più facile vendere di più in mercati ristretti a poche testate ed egemonizzati da due/tre case editrici rispetto a pollai dove i galli a cantare sono tanti. _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Ven Set 12, 2014 9:40 am Oggetto: |
|
|
Maurizio Vincenzo Ricci ha scritto: | Addenda: c'è anche da dire che le testate storiche italiane hanno sempre venduto molto perché in edicola c'è sempre stato un oligo/mono-polio di una manciata di testate, con una concorrenza che ha sempre avuto problemi ad affermarsi. Ma oggi che l'offerta si sta allargando e diversificando, |
Tutto ciò in quale universo? A me risulta che l'offerta fosse molto più allargata e diversificata in passato e il monopolio/oligopolio che tu descrivi credo esista solamente nei tuoi pensieri: negli anni settanta-ottanta oltre a Bonelli in edicola c'erano ad esempio anche Universo, Corno, Dardo, Cenisio, Alpe, Astorina, Edifumetto/Ediperiodici e qualche altra decina di case editrici. E tutte con un venduto che farebbe impallidire qualunque albo Cosmo di oggi. _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|