 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 9:14 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | ...Quando, da ragazzino, lessi per la prima volta la storia non mi poso nemmeno il problema. La sequenza era drammatica e coinvolgente e tanto mi bastava. In seguito mi sono fatto la tua stessa domanda e ne ho concluso che Nolitta ha volutamente sacrificato una certa logica per amore dell'effetto e dell'atmosfera.
La storia non è mi parsa meno bella per questo.  |
Quoto
La prima storia di Zagor che ho letto in assoluto dalla raccolta di mio fratello (avevo 5 o 6 anni ...). Certo, da adulto le incongruenze saltano agli occhi ma l'atmosfera di terrore e inquietudine è rimasta la stessa e non mi sono mai soffermato a sottilizzare sugli aspetti "logici" e ancora meno sulla questione del finale "allungato" artificialmente...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Gio Lug 31, 2014 1:02 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Certo, da adulto le incongruenze saltano agli occhi ma l'atmosfera di terrore e inquietudine è rimasta la stessa e non mi sono mai soffermato a sottilizzare sugli aspetti "logici" e ancora meno sulla questione del finale "allungato" artificialmente...  |
Nulla di male nel fare un pò di analisi ad una storia che è piaciuta a molti (io compreso)  |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: |
(A proposito di Donatelli...Incredibile: in “BELVE”, nell'ultima vignetta di pag.87, c'è una donna disegnata proprio bene. Diamine, ma quindi le sapeva fare! |
ma il grande Frank non aveva bisogno di blandire i lettori disegnando arpie o cavernicole come top model  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 3:30 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | ma il grande Frank non aveva bisogno di blandire i lettori disegnando arpie o cavernicole come top model  |
Non so se i disegnatori attuali hanno bisogno di disegnare top model per blandire i lettori anche quando non è necessario, francamente non lo credo. Chiarolla, Laurenti o gli Esposito Bros giusto per citare alcuni disegnatori che sanno illustrare donne affascinanti, per quanto mi riguarda sono di un livello superiore rispetto a Donatelli e non certo per le illustrazioni delle donne. Tuttavia quando Donatelli doveva rappresentare delle donne, non come top model, ma dandogli almeno una grazia femminile sono venute fuori delle figure che di femminile avevano ben poco e a mio parere hanno depotenziato le storie.
Io non ce l'ho con Donatelli, tutti gli autori ne parlano benissimo, non per ultimo Burattini, sia come uomo che come professionista, addirittura Toninelli lo preferiva a Ferri proprio per la sua professionalità, ma il suo tratto non mi ha mai esaltato, non mi è mai piaciuto come disegna le foreste e men che mai quando raffigura Zagor di faccia in secondo piano. Il suo tratto mi piace quando illustra paesaggi aridi e desolati. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Concordo Cama.
Mi chiedo come sarebbero i capolavori nolittiani disegnati da veri artisti del pennello...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
paco ordonez Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/10 07:02 Messaggi: 129 Località: foggia
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Per me i capolavori di Nolitta disegnati da Donatelli non hanno niente di meno dei capolavori disegnati da Ferri: e questo anche grazie ai disegni di Donatelli.
Che per me è un grande. Certo, non è un disegnatore che ti fa le vignette che ti lasciano col fiato sospeso, non è certo da "effetti speciali", ma la grande capacità di racconto, la naturalezza con cui fa recitare i personaggi (e pure le ambientazioni) sono un qualcosa di grande (in questo senso a me Donatelli ricorda tantissimo Niccolò): il suo Zagor spesso incazzato al limite dell'isterismo per me rimane da antologia.
E storie come "Libertà o morte" o "Ritorno a Darkwood" (il suo Hellingen è splendido, pari a quello di ferri - anzi, credo che nella maturazione visiva del personaggio Donatelli sia stato anche più importante di Ferri) non ce le vedo disegnate da nessun altro!
Scusate l'OT, ma quando ci vuole ci vuole!  _________________ KUNST, il mio blog di storia dell'arte... http://appuntidistoriadellarte.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37538 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 10:52 pm Oggetto: |
|
|
assolutamente d'accordo , aggiungo Mohican Jack, Addio fratello rosso e Sandy river a quelle da te menzionate  |
|
Torna in cima |
|
 |
paco ordonez Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/10 07:02 Messaggi: 129 Località: foggia
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Stprie una meglio dell'altra
...e che mi fanno pensare che lo Zagor di Donatelli rappresenta al meglio (più di quello di Ferri) lo Zagor più crepuscolare, più (passatemi il paragone) kenparkeriano, quello perdente delle storie che citavamo - e come non citare, a questo proposito, lo Zagor massacratore di donne e bambini (suo malgrado) de "Il fiore che uccide"?
I gusti personali sono insindacabile, ma secondo me dire "eh, se le avesse disegnato un altro" è veramente ingeneroso  _________________ KUNST, il mio blog di storia dell'arte... http://appuntidistoriadellarte.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37538 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Lug 31, 2014 11:08 pm Oggetto: |
|
|
paco ordonez ha scritto: |
I gusti personali sono insindacabile, ma secondo me dire "eh, se le avesse disegnato un altro" è veramente ingeneroso  |
d'accordissimo, Mario  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Ago 01, 2014 8:37 am Oggetto: |
|
|
paco ordonez ha scritto: |
I gusti personali sono insindacabile, ma secondo me dire "eh, se le avesse disegnato un altro" è veramente ingeneroso  |
E perchè mai?
Io quelle storie le reputo capolavori nonostante i disegni non mi entusiasmino, e non sono l'unico come avrai visto se hai letto qualche commento in merito.
E' normale quindi che dal mio punto di vista io mi chieda come sarebbero certe storie illustrate da qualcuno più di mio gradimento. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Ven Ago 01, 2014 9:13 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | quando Donatelli doveva rappresentare delle donne, dandogli almeno una grazia femminile sono venute fuori delle figure che di femminile avevano ben poco e a mio parere hanno depotenziato le storie.
|
non so davvero come tu faccia ad affermare questo
eppure ti stai rileggendo le storie sulla Csac...
a parte l'esempio citato da Ivan in "belve" cosi' rimaniamo in topic
a me non pare proprio che Blondie,Cinzia,Conchita,Rowena tra i personaggi femminili donatelliani piu' celebri,abbiano cosi' poco di femminile
e comunque sono donne piu' vicine ai canoni ottocenteschi di quelle disegnate ispirandosi alle Campbell o alle Gregoraci  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Ago 01, 2014 10:30 am Oggetto: |
|
|
paco ordonez ha scritto: | I gusti personali sono insindacabile, ma secondo me dire "eh, se le avesse disegnato un altro" è veramente ingeneroso |
Ingeneroso? ma no dai, quando mai, tutti gli autori dovrebbero accettare l’inconveniente che possano non piacere a dei lettori soprattutto quando le critiche non sono personali ma puramente tecniche, e fatte con educazione, questo dovrebbe valere anche per Nolitta, Ferri e Donatelli. Se non mi piace molto il tratto di un disegnatore mi sembra normale pensare che un altro mi avrebbe reso la storia più gradevole, non c’è assolutamente nessuna ingenerosità in questo.
Ritornando a Donatelli voglio chiarire alcuni concetti:
1) Il suo tratto era chiaro e ben definito, molto leggibile e scorrevole, per me le vignette erano in larga parte troppo vuote contenendo solo le informazioni necessarie. Capisco perfettamente che gli autori erano contenti delle tavole di Donatelli, in quanto erano molto inerenti alle sceneggiature ed erano molto scorrevoli.
2) Questo tipo di tratto è sicuramente adatto per alcune rappresentazioni scenografiche quali paesaggi aridi, desertici, innevati, tundre, praterie, ma molto inadatti per paesaggi disomogeni o lussureggianti dove occorrevano disegni particolareggiati.
3) Le foreste erano inguardabili, aride e rocciose con qualche alberello rachidico qua e la, il cielo sempre scarno, i centri abitati sembravano sempre paesini piuttosto tristi e un pò trasandati, nella storia Tragico Carnevali, New Orleans in festa è veramente deprimente. Insomma il suo tratto era adatto a descrivere immagini povere.
4) Ottimo il suo Cico, veramente ottimo, e buona anche la raffigurazione di Zagor soprattutto in primo piano e di profilo ma non di faccia e in secondo piano.
5) In questa analisi stò considerando Donatelli autore Zagoriano, non quello di Mister No o quello delle cover del Piccolo Ranger, perché altrimenti devo dire che le sue copertine sono tra le più belle mai fatte dalle SBE.
I capolavori di Nolitta quali Liberà o morte, Mohican Jack, La rabbia degli osages ecc… disegnate da altri disegnatori sarebbero state meno belle? Io non lo credo, è ovviamente una mia personale opinione ma mi sembra giusto non mentire anche se si stà parlando di un pilastro della collana amatissimo da quasi tutti. Secondo me Donatelli era un onesto disegnatore, chiaro e molto leggibile, adatto per alcune storie ma esistevano ed esistono altri disegnatori capaci di fare meglio e donare alle vignette anche quel pizzico di emozione di stupore che le sue vignette non mi hanno mai dato. Con questo non voglio assolutamente affermare che sarebbe stato meglio un altro disegnatore al posto di Donatelli, assolutamente no e ci tengo a precisarlo, la sua presenza nello staff l’ho sempre ritenuta necessaria, anche se il suo tratto mi esaltava poco, proprio perché adatto per certi tipi di scenografie. Ma avrei gradito tantissimo una sua minor presenza, avrei gradito che l’innesto dei nuovi disegnatori fatta negli anni 90 fosse stata fatta molti anni prima.
A me piacevano/piacciono i disegnatori in grado di costruire vignette anche complesse e particolareggiate anche con una forte impronta personale, come Marcello, Chiarolla, Laurenti, Della Monica, Rubini, Andreucci, Esposito Bros…… forse sono un po’ specializzati meno generici di Donatelli cioè per dare il meglio devono essere utilizzati su storie adatte al loro stile ma quando ciò avviene le loro raffigurazioni mi stupiscono e mi emozionano.
wakopa ha scritto: | non so davvero come tu faccia ad affermare questo
eppure ti stai rileggendo le storie sulla Csac...
a parte l'esempio citato da Ivan in "belve" cosi' rimaniamo in topic
a me non pare proprio che Blondie, Cinzia, Conchita, Rowena tra i personaggi femminili donatelliani piu' celebri, abbiano cosi' poco di femminile
e comunque sono donne piu' vicine ai canoni ottocenteschi di quelle disegnate ispirandosi alle Campbell o alle Gregoraci  |
Cosa vuoi che ti dica sarà anche come dici tu che Donatelli era l’unico a rappresentare le donne come effettivamente erano in quegli anni, ma spesso non mi hanno detto niente, mentre gradisco molto di più come le ha raffigurate Ferri, basta pensare a Frida, Virginia e Margie, anche se forse saranno irrealistiche e più simili a delle top model. Non voglio essere malpensante ma credo che Donatelli le ha raffigurate in quel modo perchè cosi le sapeva fare, ci ha provato a disegnare una donna bella e affascinante anche perché nella sceneggiatura viene detto che era cosi bella che molti prendevano il battello solo per vederla ma il risultato è stato piuttosto discutibile, chiaramente stò parlando di Lorna.
Però ripeto la questione delle raffigurazioni femminili è veramente trascurabile non riduciamo la discussione a degli aspetti marginali, per me i veri problemi dei disegni di Donatelli sono ben altri e credo di essere sempre stato esaustivo fin da quando mi sono iscritto al forum. Donatelli non mi piace molto non ci posso fare niente, negli anni 80 ero irritato che le altre testate avevano tanti disegnatori con tanti stili e Zagor solo due di cui uno non mi piaceva molto, dovevo aspettare Pepe per essere contento.
Infine per quanto riguarda la CSAC metti il dito nella piaga perché dal mio punto di vista i colori hanno peggiorato enormemente i suoi disegni rendendoli ancora più piatti e scarni. Quando ci sono stati i passaggi da Ferri a Donatelli a causa della fine di una storia e l’inizio di un'altra mi veniva lo sconforto a fare i paragoni.
Infine e chiudo, non mi sembra cosi strano che a qualcuno possa non piacere molto il Donatelli Zagoriano e nel contempo essere letteralmente affascinato dallo stesso autore quando invece ha illustrato le cover del piccolo ranger. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Ven Ago 01, 2014 3:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Ago 01, 2014 11:40 am Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: |
Infine per quanto riguarda la CSAC metti il dito nella piaga perché dal mio punto di vista i colori hanno peggiorato enormemente i suoi disegni rendendoli ancora più piatti e scarni. |
Figurati il mio di sconforto visto che, di fatto, ho letto solo la CSAC
Per rimanere in periodo figurati che Bignotti mi piace molto di più e non disdegno nemmeno la mano grottesca ed "espressionista" di Pini Segna.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|