Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
OCEANO
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 21, 22, 23  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
littleprince
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 09/05/13 13:58
Messaggi: 175

MessaggioInviato: Dom Giu 02, 2013 2:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

joe7 ha scritto:
littleprince ha scritto:
oltre il fatto che la descrizione di Digging Bill è corretta, il finale, da quando si scopre che ci sono dei sassi al posto del tesoro, era già molto prevedibile.
ecco, avrei preferito una sorta di cliffanger Smile


Invece la scoperta che ci sono dei sassi al posto del tesoro fa parte proprio della filosofia nolittiana. E' una poetica del fallimento, o meglio, del fallimento apparente. Nolitta voleva dire che, in un mondo in cui solo i risultati sono quello che conta, le cose che invece veramente contano sono altre. Lui era un poeta, e voleva fare delle storie con questo sottofondo di poesia.

Una scoperta - chessò? - di un mostro al posto del tesoro, o di un folletto, o di qualcosa comunque di straordinario al posto dell'oro avrebbe rovinato la filosofia nolittiana. Sarebbe stato un colpo di scena magari efficace, ma assai povero di contenuti veri...almeno, la vedo così. ^_^

spiegazione plausibile.. io avrei preferito un finale diverso, ma ovviamente ho rispetto per la tua opinione ;)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04
Messaggi: 1059

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 6:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho delle resistenze a commentare una storia simile senza rischiare di cadere nella adorazione...
Con “OCEANO” siamo nel pieno della “golden age” zagoriana; se non è la storia migliore, è quella che più ne rappresenta la quintessenza: avventura, mistero, magia, ritmo incalzante, personaggi magnificamente tratteggiati, poesia, ironia e humor...e soprattutto, la maestria di Nolitta nel dosare tutti questi ingredienti in modo equilibrato, senza che uno stoni vicino all'altro. Una sinfonia perfetta.

Da notare che anche qui ritroviamo un marchio distintivo ricorrente nelle storie di Nolitta, ovvero la sua classica suddivisione delle trame in 3 tronconi principali ben distinguibili:
1) Il prologo “terrestre” ad Haiti contro Hammad;
2) Le scene marine col ritrovamento dell'“Esmeralda” e il recupero del tesoro;
3) La sequenza sull'isola dei pirati.

---------

DIFETTI:
Rilevo un solo passaggio un po' debole:
Nel finale dell'albo “Bandiera Nera”, quando i marinai (ben armati, n.b.) sono assediati dai pirati nella baracca, è poco verosimile che Zagor proponga di giocarsi la loro libertà o schiavitù in un duello contro Capitan Serpente. Nel caso che Zagor fosse stato sconfitto, ve li immaginate i marinai che consegnano docilmente i loro fucili a dei piratacci già pronti a buttarli tutti agli squali...soltanto per tener fede alla parola data? (Sticazzi, dai; patto o non patto, io mi difenderei lo stesso fino all'ultimo proiettile!) Forse in questo caso a Nolitta sarebbe bastato far stabilire che la posta in gioco fosse semplicemente il FORZIERE, e lo scopo sarebbe stato raggiunto lo stesso. (Comunque è un dettaglio marginale che non toglie nulla alla funzionalità della storia.)
Volendo, si può ravvisare anche l'assenza dell'elemento femminile, che avrebbe aggiunto un tocco di fascino in più alla storia.

---------

DISEGNI:
Qui Ferri è semplicemente MAGICO, soprattutto nelle scene sottomarine.
Peccato solo che in alcune pagine della parte finale si senta la sua fretta di dover consegnare per tempo le tavole all'editore. Unica pecca di un lavoro altrimenti sublime.

---------


STORIA: 10
DISEGNI: 9,5
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2312

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hai descritto perfettamente la storia che, forse, è la mia preferita di Zagor in assoluto.

In effetti, lì si trova la quintessenza di Zagor, la sua vera rappresentazione, la sua filosofia. Sì, anche la sua filosofia: in particolare, nel finale, che è uno dei più splendidi che abbia mai visto, Digging Bill continua ancora a scavare e a cercare il tesoro. Come per dire che quello che conta non è trovare il tesoro, o realizzare l'obiettivo, ma la strada che fai nel realizzarlo. La scoperta del forziere pieno di sassi da parte di Capitan Serpente è emblematica.

Digging Bill non troverà mai il tesoro, perchè è destinato a sfuggirgli in continuazione. E Zagor a volte riuscirà nell'intento di realizzare la giustizia, a volte no, ma in ogni caso ci proverà, ed è questo che conta. E non raggiungerà mai la giustizia definitiva...come Digging Bill.

Per questo (e altro) dicevo che questa storia è la quintessenza di Zagor. Applause Applause Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 36925
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

nessun complimento è mai troppo esagerato per questa storia pietra-miliare non solo di Zagor.
riguardo al passaggio debole : Zagor che lancia la sfida a C Serpente ( ma lo ha fatto molte volte nel corso di 53 anni, è un classico) io lo trovo assolutamente plausibile e coerente, anche accettarlo da parte del pirata: un duello , il rischio della vita, la competizione, il confronto con un avversario di alto livello, il combattimento finale, sono una ghiottoneria a cui è difficile rinunciare.........
se Zagor fosse stato sconfitto ( ma senza morire , ovvio ) i marinai avrebbero anche potuto tentare il tutto per tutto, non è mica una ipotesi peregrina : detto ciò, a me stabenissimo così Wink
_________________
Sacco di carbone, faccia di limone spremuto, muso di terracotta, figlio di centomila vermi....ipocriti dementi schiavi del politically correct , finitela di romperci i cogl....



Arbitra, avvocata, sindaca, ministra...

qui non si fanno distinzioni razziali, qui si rispetta gentaglia come negri, ebrei, italiani o messicani! Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno!

Qui non si serve il piatto negro nazionale...


SE DO LA MANO A UN MILANISTA, POI MI LAVO...
SE DO LA MANO A UNO JUVENTINO, POI MI CONTO LE DITA...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ivan
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04
Messaggi: 1059

MessaggioInviato: Mar Mag 13, 2014 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

joe7 ha scritto:
In effetti, lì si trova la quintessenza di Zagor, anche la sua filosofia: in particolare nel finale, Digging Bill continua ancora a scavare e a cercare il tesoro. Come per dire che quello che conta non è trovare il tesoro, o realizzare l'obiettivo, ma la strada che fai nel realizzarlo. La scoperta del forziere pieno di sassi da parte di Capitan Serpente è emblematica.

Yeah, caro Joe; del resto lo avevi già sottolineato in un precedente commento (faccio un ripescaggio vintage):

joe7 ha scritto:
La scoperta che ci sono dei sassi al posto del tesoro fa parte proprio della filosofia nolittiana. E' una poetica del fallimento, o meglio, del fallimento apparente. Nolitta voleva dire che, in un mondo in cui solo i risultati sono quello che conta, le cose che invece veramente contano sono altre.

Una sintesi da manuale. Con la rivelazione che il tesoro è in realtà un non-tesoro, Nolitta simboleggia la caducità degli obiettivi meramente “materiali” attraverso le differenti reazioni dei suoi personaggi: dove Digging Bill, Capitan Serpente e Fishleg ci vedono solo il proprio fallimento, Zagor ci vede invece una straordinaria avventura...e Hammad ci vede una lezione di vita che l'ha portato a maturare enormemente sul piano umano, tanto da indurlo a “consolare” la delusione di Fishleg.

----------

Due parole su Digging Bill:
Come personaggio mi ha sempre ricordato un po' Wilcoyote, che se un giorno riuscisse finalmente ad acchiappare il Road Runner, non avrebbe più una ragione di vita, e quindi ha un vitale bisogno del costante fallimento dei suoi obiettivi.
E a ben pensarci, non è escluso che Nolitta si sia ispirato allo sfigatissimo coyote della Warner per tratteggiare la filosofia del suo Bill (tu che dici; possiamo ribattezzarlo “Billcoyote”?...)

============================

Zagrosky ha scritto:
Riguardo al passaggio debole: Zagor che lancia la sfida a Capitan Serpente io lo trovo assolutamente plausibile e coerente, e anche accettarlo da parte del pirata.[...]Se Zagor fosse stato sconfitto, i marinai avrebbero anche potuto tentare il tutto per tutto...

Ahem...Nel dubbio di equivoci, preciso che il mio appunto non riguardava la proposta del duello in sè (che è una trovata azzeccatissima), bensì la posta in palio: infatti a pag.86 Zagor propone chiaramente la RESA dei marinai in caso di sua sconfitta...ma è inverosimile credere che gli assediati avrebbero poi tenuto fede a questo patto sapendo bene che in caso di resa sarebbero stati buttati ai pescecani.
Ribadisco; secondo me sarebbe stato più credibile porre in palio il semplice possesso del forziere, coi marinai liberi di andarsene in pace. Un dettaglino, comunque.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2065
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Giu 02, 2014 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Divertente la gag iniziale di Cico col gallo da combattimento che in realtà... è una gallina! Laughing
_________________
Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mr. Kellog
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 23/06/13 05:03
Messaggi: 2973

MessaggioInviato: Lun Giu 02, 2014 5:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

una storia mitica...e fin da piccolo mi ha sempre intristito la scena in cui capitan serpente butta giù il marinaio agli squali
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2065
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Giu 02, 2014 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma non vi sembra che la seconda vignetta a pagina 16 del n.99 sia di Donatelli? Forse è solo una mia impressione, ma lo stile mi sembra il suo. Think
_________________
Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10835

MessaggioInviato: Lun Giu 02, 2014 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

C'é qualche intervento, probabilmente... come nella storia con "La nave pirata"... Del resto Ferri e Donatelli facevano 40-50 pagine al mese, Bonelli oberato dagli impegni di editore forse non consegnava subito tutta la sceneggiatura... e qualche ritardo era inevitabile.
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ernesto62
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 11/01/13 22:08
Messaggi: 176
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2014 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me, e miei gusti per il fumetto in genere,e' mio( modesto) parere, Nolitta è stato uno dei piu' grandi in assoluto non solo nazionale , ma anche mondiale.Sopratutto nelle storie che hanno fatto di Zagor( E Mister No) la fortunata serie di quei anni definiti "Golden".
La storia in oggetto e' tra quelle in cui va' a inserirsi alla pari con altre di altissimo livello .Per me, le sue storie, non dico tutte , ma molte veramente, riuscivano a incollare il lettore come ( anzi , oserei dire meglio...) in un Film al cinema . A me, quando ero ragazzo, leggendo questa storia , mi dava l'impressione come trasportarmi dentro il fumetto stesso. I suoi personaggi erano diventati come dei veri amici nella mia fantasia adolescenziale...... Ancora oggi, se apro le pagine, magari un po' ingiallite e usurate dal tempo, ,la vicenda Oceano , non puo' non farmi viaggiare ulteriolmente ancora una volta tra l'ignoto delle onde del mare, e, insieme a Zagor , Cico e tutti i personaggi che ne fecero parte, immergermi in una avventurosa partita dove l'avventura e il divertimento e' li' che mi aspetta.......Insomma...... Una storia, tra le migliori di sempre. Sicuramente , non a torto tra le prime Cinque in assoloto.Ma qui' cari amici appassionati, e' difficile fare una graduatoria assoluta da primo posto solitario, poiche' Sergio, ha dato dimostrazione dal suo cilindrico sapeva tirar fuori anche in altre occasioni idee tutte di grande spessore.......
_________________
Cè uno scrigno nato fin da piccoli dove ognuno di noi tiene un bene caro:
E come un volo che ti porta via , tu la chiami ......Fantasia!


Ultima modifica di ernesto62 il Mar Giu 03, 2014 12:16 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11800
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2014 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le idee certamente contano, ma da sole non bastano.
Anche oggi le storie sono piene di spunti notevoli (e in questo lo sforzo degli sceneggiatori attuali è evidente e rimarchevole), purtroppo è il modo di raccontarle che non avvince più ... Think

Oceano è una delle vette di Zagor, sia per testi che per disegni (Ferri praticamente stratosferico) Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ernesto62
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 11/01/13 22:08
Messaggi: 176
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2014 12:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Le idee certamente contano, ma da sole non bastano.
Anche oggi le storie sono piene di spunti notevoli (e in questo lo sforzo degli sceneggiatori attuali è evidente e rimarchevole), purtroppo è il modo di raccontarle che non avvince più ... Think

Oceano è una delle vette di Zagor, sia per testi che per disegni (Ferri praticamente stratosferico) Applause


Invero, come Nolitta senza offesa ai nuovi sceneggiatori che saranno non lo metto in dubbio, dei bravissimi scrittori, non ce ne sono.Ed è giusto sia cosi, poiche' ognuno è una persona a se'......Comunque sia, il mio pensiero per chi porta avanti ancora oggi la serie di Zagor non puo' che esser di un benevolo ringraziamento e incoraggiamento a cercare sempre di dare il meglio del gia' ottimo lavoro che svolgono .
_________________
Cè uno scrigno nato fin da piccoli dove ognuno di noi tiene un bene caro:
E come un volo che ti porta via , tu la chiami ......Fantasia!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2312

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2014 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nolitta era un poeta, non solo un narratore, ed è difficile replicare un poeta. Credo che, a meno di qualche miracolo, non rivedremo mai più il vero Zagor nolittiano: Paganini non replica.

Si faranno delle storie al massimo belle, ma non poetiche...questo è un dono, o ce l'hai o non ce l'hai. Non basta l'esperienza di sceneggiatore, per quanto utile essa sia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
ernesto62
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 11/01/13 22:08
Messaggi: 176
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2014 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono d'accordissimo con Joe.
Bravissimo. non potevi meglio definire l'essenza di Nolitta.
Un poeta!!!!!!!Bellissima parola meritatissima per un narratore unico
_________________
Cè uno scrigno nato fin da piccoli dove ognuno di noi tiene un bene caro:
E come un volo che ti porta via , tu la chiami ......Fantasia!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Giu 03, 2014 1:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanto valeva chiudere la testata a suo tempo allora... Laughing
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 21, 22, 23  Successivo
Pagina 13 di 23

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group