Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: | Stai dicendo stronzate. Legs l'ha chiusa lui di sua iniziativa nonostante la serie non fosse in perdita perché si era rotto le balle, |
No. La testata andava male e prima della chiusura venne tentato un rilancio da parte di Vietti, tornando a rendere un po' più serioso il personaggio, ma non funzionò.
Nessun editore chiude una serie che funziona e Medda stesso confermo che le vendite erano scarse, all'epoca.
Citazione: | e a Gea se non ricordo male ha imposto una chiusura affrettata, decurtando 2 o 3 numeri di quelli previsti da Enoch. |
Sì, gli chiese di eliminare due albi di quelli previsti, incentrati su temi sociali, per arrivare più in fretta ad alcune svolte di continuity.
Citazione: | Ma l'elenco potrebbe essere lungo, dallo splatter vietato su Dylan Dog alle storie del Docteur Mystère eliminate dall'Almanacco del Mistero perchè il personaggio non gli garbava... |
Anche queste entrambe vere, purtroppo.
Io, tra l'altro, il Docteur Mistère lo rivedrei più che volentieri.
Però, è anche vero che lo stesso Martin Mystère è sempre stato gestito in maniera diversa da come Sergio Bonelli lo avrebbe voluto - cioè più avventuroso - e spesso, anche in pubblico, rimproverava Castelli di aver realizzato una serie differente da quella che gli aveva proposto e che lui aveva accettato.
E, per esempio, Sergio Bonelli era contrario alla bimestralità sia per Magico Vento che per Martin Mystère, ma lasciò comunque carta bianca a Manfredi e Castelli sulla periodicità.
Quindi, non è del tutto falso che su certe serie interveniva meno che su altre. Per esempio, per Tex e Zagor valutava anche i soggetti, cosa che non faceva per le altre serie... Moreno (nonostante fosse il curatore della serie) ha ricordato più volte che doveva sottoporre i suoi soggetti a Bonelli per l'approvazione. |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Lungo Fucile ha scritto: | Beato te che l'hai rimosso...  |
Non l'ho rimosso. La trovo una storia molto brutta, ma è di Boselli.
E comunque continuo a non capire, che diffferenza c'è tra il primo zagorone e il signore nero di Sclavi. Qualcuno mi spiega perchè alcuni trovano bella la seconda>????  _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 7:14 am Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: | ...Per esempio, per Tex e Zagor valutava anche i soggetti, cosa che non faceva per le altre serie... Moreno (nonostante fosse il curatore della serie) ha ricordato più volte che doveva sottoporre i suoi soggetti a Bonelli per l'approvazione. |
La conferma a quello che sostenevo sopra; del resto, Moreno aveva accennato a tale aspetto in più occasioni
A buon rendere Gianni. E' sempre bello avere il contributo di chi è "addetto ai lavori" e vive la SBE in prima persona.  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Mer Mag 14, 2014 7:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 7:20 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | Lungo Fucile ha scritto: | Beato te che l'hai rimosso...  |
Non l'ho rimosso. La trovo una storia molto brutta, ma è di Boselli.
E comunque continuo a non capire, che diffferenza c'è tra il primo zagorone e il signore nero di Sclavi. Qualcuno mi spiega perchè alcuni trovano bella la seconda>????  |
Forse abbiamo letto due albi diversi. Pensavo che il primo zagorone fosse di Moreno E comunque pur essendo una storiellina debole a me il Signore nero era piaciuta avendo il pregio di una certa scorrevolezza e leggerezza che manca invece nell'altro mattone
P.S. Il sopra citato intervento di LF era in risposta ad un mio intervento...ehm... _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Mer Mag 14, 2014 9:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
mattone? non era così male
la verità è che non vi è andato giù il monologo del 'cerchio magico'  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:12 am Oggetto: |
|
|
pietà...
zagorone-mattone in senso anche fisico  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Mer Mag 14, 2014 10:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:45 am Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: |
Qui sollevi un argomento che avevo già discusso in passato: visto che "Incubi" era stata una storia totalmente fuori dai canoni nolittiani, di conseguenza, Nolitta, nell'autorizzare la realizzazione di Incubi, non fu nolittiano. Cioè, non fu fedele a se stesso.
|
Logicamente non sta in piedi.
Se l'ha fatto/autorizzato Nolitta è nolittiano per forza.
Nolittiano è ciò che nolitta dice. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
Uh?
Mi pare che la riflessione sconti l'errore di base di non distinguere Sergio Bonelli e Guido Nolitta.  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 9:51 am Oggetto: |
|
|
Infatti erano persone diverse  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 11:26 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | joe7 ha scritto: |
Qui sollevi un argomento che avevo già discusso in passato: visto che "Incubi" era stata una storia totalmente fuori dai canoni nolittiani, di conseguenza, Nolitta, nell'autorizzare la realizzazione di Incubi, non fu nolittiano. Cioè, non fu fedele a se stesso.
|
Logicamente non sta in piedi.
Se l'ha fatto/autorizzato Nolitta è nolittiano per forza.
Nolittiano è ciò che nolitta dice. |
Mica tanto vero. Si sa che errare è umano, e questo vale anche per Nolitta. O Sergio Bonelli, se preferisci. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 11:29 am Oggetto: |
|
|
Non ci possono essere "errori".
Ci può essere qualcosa che non ti piace ma ogni cosa che Nolitta fa è nolittiano per definizione perchè nolittano è quello che fa Nolitta, anche se a te non piace. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: |
A buon rendere Gianni. E' sempre bello avere il contributo di chi è "addetto ai lavori" e vive la SBE in prima persona.  |
Gianni?
Comunque, in realtà quelle che ho citato sono cose sapute da addetti ai lavori quando io non lo ero ancora.
Medda, per esempio, all'epoca della chiusura di Legs era iscritto - come me - alla mailing list Ayaaak e quindi scrisse lì del tentativo di rilancio affidato a Vietti con la speranza di risollevare le vendite che languivano e in seguito dell'inevitabile chiusura.
Una polemica, all'epoca, sorse perché le vendite di Napoleone erano pressoché uguali a quelle di Legs, ma la serie di Ambrosini proseguì per molto più tempo prima della chiusura. All'epoca si disse che era perché Bonelli l'apprezzava di più... ma è possibile che costasse meno produrla. |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Non ci possono essere "errori".
Ci può essere qualcosa che non ti piace ma ogni cosa che Nolitta fa è nolittiano per definizione perchè nolittano è quello che fa Nolitta, anche se a te non piace. |
Cavolo. Oggi ho scoperto che Nolitta è come Mussolini: il duce che ha sempre ragione. Mah, se per te è così, pensala come vuoi.
Oggettivamente, Incubi non è nolittiano, perchè non ha nulla della sua narrazione. E ho già spiegato in decine di post il perchè: non ho voglia di ripetermi. Se per te, invece, Incubi è nolittiano, chiudo il discorso, perchè qui si nega l'evidenza. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 11:58 am Oggetto: |
|
|
Questa volta devo dissentire da te joe di cui solitamente condivido le opinioni.
Come fa uno che non è Nolitta a dire a Nolitta che sta facendo cose che non sono "nolittiane". E' un paradosso
Occorre stare attenti a non astrarre il concetto di "nolittianità" (posto che abbia un senso) disgiungendolo dalla persona fisica  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
|