Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
KEN PARKER
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 125, 126, 127 ... 132, 133, 134  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danuota
Zagoriano Medium
Zagoriano Medium


Registrato: 01/11/13 16:41
Messaggi: 64
Località: provincia Perugia

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 10:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
Ma almeno Alessandrini rivisto nel 5. episodio si avvicina...

Shocked
si avvicina a cosa scusa?
Intendi l'Alessandrini di "Sangue sulle stelle"? (che poi sarebbe il 6° episodio e non il 5° ma vabbè...)
Ma ne sei sicuro? mah...a me è piaciuto pochissimo in Sangue sulle stelle, per non dire affatto. Tra l'altro non è riuscito a fare un Ken somigliante in due tavole successive...dico anche solo due eh...in una è magrissimo, in altra quasi gonfio, in altra mascellone, e cosi via...
In altre storie si è espresso meglio, ma qui, decisamente no.
imho ovvio. Wink
_________________
LUNGO FUCILE http://lunfucile.blogspot.it/ il mio blog dedicato a KEN PARKER!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 11:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Beh, 5 o 6 non è importante per la sostanza... Quell'Alessandrini, per me, è molto più efficace di Trevisan o Tarquinio, nel senso che ci vedo molto più il Ken (inteso come fumetto, non come personaggio) di Milazzo lì... Se non leggevo "Alessandrini", neanche mi accorgevo che non era Milazzo. Ma tieni presente che io sono un grande appassionato di fumetti (sparisca il cinema, il calcio, il mare e la montagna, ma non i fumetti..), ma esclusivamente per la fruizione nel tempo libero, non per l'adorazione... Quindi il mio parere va tenuto in considerazione solo nel mio mondo...
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sarà ma a me non sembra nemmeno la brutta copia di Milazzo.
Trovo anzi il confronto piuttosto imbarazzante...
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 2:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
Se non leggevo "Alessandrini", neanche mi accorgevo che non era Milazzo.


Ma ti pare che si assomiglino? Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

finalmente abbiamo trovato uno che riesce a coniugare il mojito ai fumetti Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 3:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

altro che mojito Laughing
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh che Angelo1961 abbia, per così dire, dei gusti molto personali lo sapevamo già. Che potesse confondere Alessandrini con Milazzo è una delle cose che mi sorprende di meno di lui. twisted
Peraltro, proprio per questo non se la dovrebbe prendere se qualcuno contesta quel che dici.
Non mi lancerò in disquisizioni sulle differenze stilistiche tra Milazzo e Alessandrini, che forse non ne sarei nemmeno capace, mi limiterò a dire che la differenza di interpretazione di Ken da parte di gente come Alessandrini, Ambrosini e Trevisan non mi ha mai dato alcun fastidio.
Sarà perché su Tex, Zagor e Mister No era la regola? Wink
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

A me,il Ken Parker di Alessandrini non piaceva.

Il disegnatore era adatto per altri tipi di storie...il suo Ken Parker non era convincente, per me. Senza togliere nulla al suo valore, ma non è detto che un disegnatore, anche se bravissimo, possa realizzare tutto.

Dimenticavo: Ambrosini per me non era male, ma Trevisan mi ha sempre lasciato perplesso. Il suo tratto pieno di tratteggi non mi sembrava in sintonia con Ken.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo una cosa: rileggendo la saga grazie all'edizione Mondadori, mi sono reso conto una volta di più come Ken Parker sia stato qualcosa di decisamente non tradizionale nel panorama Bonelli.
Che fosse diversa dalle altre serie, lo si vedeva già dalla confezione con quelle copertine su sfondo bianco con l'illustrazione che continuava sul retro.
La vera novità, almeno parziale, stava, però, nello stile di scrittura con soluzioni che non si erano quasi mai viste in albo italiano come le sequenze oniriche o la favola dell'opossum su "Chemako".
Rileggere quelle storie mi ha anche rafforzato nella mia convinzione che Berardi si possa considerare (al pari di Boselli e Manfredi, ciascuno a suo modo) una sorta di allievo di Gino D'Antonio, anticipatore di soluzioni sia di contenuti che di forma adottati anche da Berardi.

Una cosa che colpisce è come Berardi, oggi accusato (giustamente per me) di essere politicamente corretto, all'epoca avesse uno sguardo sostanzialmente neutrale: gli Indiani non sono idealizzati e i bianchi non sono demonizzati.
La caratterizzazione è sempre impeccabile ed il passaggio tra momenti leggeri e altamente drammatici è perfetto.
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:

Una cosa che colpisce è come Berardi, oggi accusato (giustamente per me) di essere politicamente corretto, all'epoca avesse uno sguardo sostanzialmente neutrale: gli Indiani non sono idealizzati e i bianchi non sono demonizzati.


Cioè?
Come sarebbe KP scritto dal Berardi di oggi?
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven Mag 09, 2014 9:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Carlo_Monni ha scritto:

Una cosa che colpisce è come Berardi, oggi accusato (giustamente per me) di essere politicamente corretto, all'epoca avesse uno sguardo sostanzialmente neutrale: gli Indiani non sono idealizzati e i bianchi non sono demonizzati.


Cioè?
Come sarebbe KP scritto dal Berardi di oggi?


Tecnicamente benissimo ma il Berardi moderno (per quel che se ne capisce dalle sceneggiature scritte a quattro o sei mani, è diventato troppo politicamente corretto per i miei gusti.
O meglio: lo era anni fa quando ho smesso di leggere Julia e dai commenti che sento, direi che non è cambiato. Think
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
DevilMax
Forumista misternoiano


Registrato: 11/01/05 03:05
Messaggi: 16707
Località: Calabria settentrionale

MessaggioInviato: Sab Mag 10, 2014 2:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:
gli Indiani non sono idealizzati e i bianchi non sono demonizzati.

Non sempre.
Sulla citata "Chemako", ad esempio, i bianchi sono demonizzati eccome, mentre l'integrazione di Belle McKeever tra i Sioux è - alla luce di quanto accadeva realmente alle donne bianche rapite dai pellerossa - è del tutto inverosimile. L'unico caso noto di una bianca integratasi tra gli indiani è quello di Cynthia Ann Parker - madre del famoso capo Comanche Quanah Parker -, la quale però fu rapita quando aveva solo 9 anni, in un'età cioè in cui una persona è ancora facilmente plasmabile. Al contrario, le bianche adulte che venivano rapite - come, per l'appunto, la nostra Belle - non solo non s'integravano, ma subivano terribili maltrattamenti fisici e psicologici, e molte di esse, anche se liberate, finivano in manicomio.
Nel film di John Ford "Cavalcarono insieme" (1961), c'è una scena che - rifacendosi proprio a quanto accadeva veramente nel West - dà bene l'idea degli indelebili traumi mentali che le bianche rapite subivano; altro che l'amore tra Ottawa e Belle! Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Lungo Fucile
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23
Messaggi: 2250
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab Mag 10, 2014 7:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:

Tecnicamente benissimo ma il Berardi moderno (per quel che se ne capisce dalle sceneggiature scritte a quattro o sei mani, è diventato troppo politicamente corretto per i miei gusti.
O meglio: lo era anni fa quando ho smesso di leggere Julia e dai commenti che sento, direi che non è cambiato. Think

Sicuramente si è adagiato alle regole della serialità, non si può negarlo, ma a sprazzi riesce ancora a sferzare lampi di genio come nessun altro autore.
_________________
In una città, un uomo solo è veramente solo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Mag 10, 2014 9:00 am    Oggetto: Rispondi citando

@Devilmax:Secondo me la chiave di lettura più funzionale in KP non è storica. E' politica, e in questo senso, KP lo fu fin da prima rispetto ai tempi di "sciopero!".

PS- Quasi qualunque grande storia d'amore è inverosimile, purtroppo. Wink

Ma questo anche perchè l'amore è un sentimento incredibile, in termini razionali.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab Mag 10, 2014 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:


Tecnicamente benissimo ma il Berardi moderno (per quel che se ne capisce dalle sceneggiature scritte a quattro o sei mani, è diventato troppo politicamente corretto per i miei gusti.
O meglio: lo era anni fa quando ho smesso di leggere Julia e dai commenti che sento, direi che non è cambiato. Think


Perdona ma continuo a non capire...

Come sarebbe, secondo te, un KP moderno politicamente corretto?
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 125, 126, 127 ... 132, 133, 134  Successivo
Pagina 126 di 134

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group