 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 9:43 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Carlo_Monni ha scritto: | Riesaminando le vignette elencate da Joe7, devo dire che un qualcosa di Tarquinio effettivamente ce lo ritrovo nel viso dell?avvocato Raglan.
Ammettendo che Tarquinio abbia collaborato alle matite, perch? il suo apporto si vedrebbe solo sui visi di Raglan? |
Io penso che Raglan sia un forumista e non un personaggio dei fumetti, ma per il resto concordo anche io sulle medesime perplessit?.  |
Oops chiss? perch? mi ? scappato Raglan e non Langan per tutto il post?
Qualcosa di subliminale?
(A proposito: che fine ha fatto Raglan? )
Per il resto, ribadisco che se io fossi un disegnatore che per qualsiasi motivo ha bisogno di aiuto, non chiamerei un collega solo per chiedergli: "Mi fai la faccia di questo qua?"  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
insomma, caso chiuso, niente Tarquinio e visita oculistica per Joe7  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
Per il resto, ribadisco che se io fossi un disegnatore che per qualsiasi motivo ha bisogno di aiuto, non chiamerei un collega solo per chiedergli: "Mi fai la faccia di questo qua?"  |
Ma non sono le redazioni che chiedono di ritoccare i visi quando non sono soddisfacenti?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Mar Set 18, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ho sollevato una discussione con la mia osservazione su Tarquinio. Carlo Monni ha fatto delle osservazioni interessanti, per?, come ha detto lo Spiritosocon lascura, le redazioni possono chiedere il cambio delle scene che non sono soddisfacenti. Qualunque disegnatore potr? dire di esserci passato a queste esperienze. Non ? da escludere quindi che i primi piani del Langan di Bignotti non fossero abbastanza "cattivi" e magari Nolitta avr? chiesto a Tarquinio di fare lui i primi piani. Tant'? vero che anche certi atteggiamenti di Langan mi sembrano tipicamente "tarquiniani".
Ovviamente, non ho prove al riguardo, e questa ? solo un'ipotesi, ma personalmente sono favorevole a questa.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ken Parker Zagoriano Super


Registrato: 09/02/09 00:45 Messaggi: 4228 Località: Roma
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 5:15 pm Oggetto: |
|
|
caso Tarquinio
Carlo_Monni? la solita indiscutibile capacit? di sintesi!
(c'ha messo una pagina per dire di no )
joe7? bocciato!
ritenta, sarai pi? fortunato
 _________________ "SO LONG!"
https://blog.libero.it/QuelPocoDaDire/view.php
  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Dom Apr 06, 2014 9:12 am Oggetto: |
|
|
kenparker ha scritto: | Destano perplessit?, forse, alcune delle scelte fatte da Zagor durante questa avventura: perch? chiede le dimissioni di Crabbit anzich? cercare a quel punto di ottenere la collaborazione sua e della polizia sfruttandone il senso di colpa? |
E' quello che mi sono chiesto anch'io: una volta entrato in possesso del documento che ricattava Crabbitt, Zagor avrebbe potuto trasformarlo in un valido alleato contro Blow, anche perché in quel momento non poteva essere certo che il nuovo capo della polizia sarebbe stato effettivamente disposto ad aiutarlo.
A proposito, ma perché questa storia è stata disegnata a quattro mani, prima da Bignotti e poi da Ferri?  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Sab Ott 18, 2014 9:56 am Oggetto: |
|
|
solo contro tutti
numeri 35, 36 e 37, testi nolitta, disegni ferri e bignotti
per me è un capolavoro, lapalette è forse il mio caratterista preferito, il luciferino generale blow tiene tranquillamente testa a kraus
e tutta la lunga sequenza finale, con zagor che muove un attacco frontale all'impero capitalista, rappresenta l'alfa e l'omega di nolitta
ferri ormai insuperabile, ma devo dire che anche bignotti non sfigura, tutt'altro livello rispetto ai primi lavori acerbi
le prime due copertine sono bellissime, soprattutto la prima, ma bella anche la striscia "una notte violenta"
che fotografa un altro passaggio chiave della storia, quello dedicato al pavido capo della polizia di chicago
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Mar Dic 15, 2020 10:28 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Dom Ott 19, 2014 9:31 am Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | skip, |
come dosare le quote bimbominkia,da far leggere a Boselli  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Dom Ott 19, 2014 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ah, che storia... E i mitici colori delle strisce che , putroppo, non sono servite da esempio nimmanco per un filino nella colorazione della CSAC...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Sab Mar 10, 2018 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Prima storia cittadina, e un altro importante comprimario che ci viene presentato, il buon conte di Lapalette, validissimo compagno di Zagor in alcune sequenze mettendo un po' in disparte anche Cico.
Ci sono buone gag del messicano all'inizio, mentre la seconda parte è il Conte che si prende carico della parte umoristica con l'esilarante sequenza al Royal Restaurant!
Poi ci sono le epiche scene dell'incendio, della lotta nella Darkwood cittadina (il parco con la fontana), tutte rese grandiosamente da Ferri , che stravince il confronto con Bignotti.
E' stata la prima storia di una certa lunghezza, concordo anche io nell'ulteriore maturazione di Zagor.
Che belle certe sue frasi, mentre guarda pensieroso la città, o riguardo al destino che lo aspetta! |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Mar Mag 01, 2018 11:52 am Oggetto: |
|
|
Una storia del genere meriterebbe l'analisi del nostro amico Ivan.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Lun Gen 04, 2021 7:10 am Oggetto: |
|
|
E, alla fine…Zagor andò in città!
Dopo aver tenuto il nostro Eroe in un ambito geografico abbastanza circoscritto (abbastanza, non del tutto), ecco che Nolitta lo fa uscire dal suo ambiente naturale per spedirlo in città, in una grande città come la Chicago degli anni…beh, non soffermiamoci troppo sugli anni precisi in cui la storia è ambientata. Diciamo una Chicago in pieno sviluppo, edilizio ed economico.
Direi che l’esperimento è riuscito, sia pure non completamente.
La storia, sia chiaro, è bella. L’ambientazione è suggestiva, gli avversari (soprattutto il loro boss) sono rognosi assai, entra in scena un comprimario notevolissimo quale il conte di Lapalette.
Tuttavia, alla rilettura ho osservato una certa differenza di qualità.
La storia, infatti, sale vertiginosamente di livello soprattutto nella seconda parte, diciamo da quando Zagor va alla resa dei conti con gli uomini del generale Blow al deposito di pelli della Lake’s Fur Company. Da lì in poi, in effetti, la tensione è altissima, Zagor dà il meglio di sè scatenando il terrore fra i suoi avversari, fino al duro duello conclusivo con il generale nel parco cittadino.
Nella prima parte, invece, ho notato qualche debolezza, o incongruenza, o forzatura che dir si voglia. Soprattutto all’arrivo dei Nostri in città, quando mi sarei aspettato un atteggiamento prudente, ecco invece qualche eccesso (su tutti: Zagor che lancia il suo urlo per le vie della metropoli e vuole lanciarsi all’inseguimento di una carrozza). Anche il piano concepito e realizzato per sottrarre i documenti compromettenti al capo della Lake’s Fur Company richiede di passare sopra qualche evidente forzatura.
Infine, il divario fra le due parti l’ho notato anche con riguardo ai disegni (“Ferri è Ferri”).
 |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Lun Gen 04, 2021 7:15 am Oggetto: |
|
|
Ma vediamo in dettaglio cosa mi è piaciuto e cosa no di questa storia.
Cosa mi è piaciuto (1)
- la gag iniziale di Cico, con il libro sulla metempsicosi e la presunta incarnazione del nonno nel coniglio. Per il resto, le gag mi sono sembrate nella norma, a volte un po' sopra le righe, come vedremo poi;
- la ricerca di Skip sulla base dell’esile indizio “Firehead”, la parola che Itasca, l’indiano che vive con i Keller, ha sentito pronunciare dai rapitori del piccolo Skip. Mi piace quando i nostri Eroi devono mettersi in viaggio alla ricerca di qualcuno e dispongono di pochi indizi;
- i timori di Zagor all’avvicinarsi alla grande città. Esita quando Keller glielo propone (“…laggiù mi troverei come un pesce fuor d’acqua”, pag. 212, vol. 16 CSAC), ribadisce poco dopo le sue preoccupazioni (“…il fatto di muovermi in un simile posto mi preoccupa molto”. E Cico, in tale occasione, ha la battuta folgorante: “Suvvia, Zagor…stai allegro! In fondo, la città non è altro che una foresta con le case al posto delle piante!”, pag. 214), rimane assorto e preoccupato sulla chiatta, quando vede delinearsi la skyline della grande città (pagg. 214-215);
 |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Lun Gen 04, 2021 7:19 am Oggetto: |
|
|
Cosa mi è piaciuto (2)
- il clima di corruzione che si respira nella grande città: basta l’immagine dei soci della Lake’s Fur Company a cena che brindano con champagne ai nuovi successi della società o la montagna di carte custodite nella cassaforte del generale Blow, che attestano come l’ex ufficiale tenesse sotto ricatto mezza città;
- l’avvocato Langan, viscido faccendiere al soldo dei potenti.
Si merita senza dubbio il trattamento riservatogli da Zagor presso la casa dei Keller, quando lo solleva e lo sbatte nel recinto dei maiali; le ribusca nell’ufficio del capo della polizia a Chicago.
Dopo il colpo di Zagor, che gli svuota la cassaforte, suggerisce al generale Blow di restituire il piccolo Skip alla famiglia (ottenendo un netto diniego, pag. 53, vol. 17 CSAC).
Dal resoconto finale di Lapalette, l’avvocato finisce la sua avventura, come altri al soldo di Blow, nel carcere cittadino;
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|