Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Il topic dei Manga
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 176, 177, 178, 179, 180  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Di serie lunghe di Adachi ho letto unicamente Arcobaleno di spezie, che proprio non mi è piaciuto. Dovessero ristamparli, sicuramente almeno proverei Rough e Touch.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 11:56 am    Oggetto: Rispondi citando

E' sicuramente un bravo interprete delle dinamiche adolescenziali ma non mi sono mai abituato ai suoi disegni, non sopporto certi siparietti e le gag dei personaggi (che sono un po' il suo marchio di fabbrica) e non vado matto per le tematiche sportive per cui invece Adachi è fin troppo fissato.

Ho letto: Katsu, Short program, Jimbe, H2 (interrotto dopo alcuni volumi), Rough (solo un paio di volumi) e Touch (qualche volume per provare ma niente da fare).

Jimbe l'ho gradito. Anche di Katsu do un giudizio positivo ma poi l'ho rivenduto senza alcun rimpianto. Short program non me lo ricordo per niente mentre degli altri conosco troppo poco per parlarne. Forse Rough potrei anche recuperarlo e finire di leggerlo un giorno ma...senza fretta...
La storia di Touch la conosco fin da piccolo grazie alla serie TV "Prendi il mondo e vai" che però seguivo piuttosto distrattamente a differenza di altre serie cult come Orange Road. Una idiosincrasia atavica la mia.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anch'io, da piccolo, non riuscivo a guardare Prendi il mondo e vai perché non sopportavo i disegni... Poi, però, grazie a i fumetti ci ho fatto il callo e ora Adachi è uno di quegli autori che compro a prescindere.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 6:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

In sostanza sempre più straconvinto di cominciare con Katsu. Nello shonen romantico non ho letto molti autori, cioè sto solo a :

- Kawashita : Dopo 100% Fragola e il suo finale alla cavolo sfogliando l'indice di gradimento di shonen jump. può andare a zappare la terra, i lesto è robetta, tanto che oramai è scomparsa.

- Katsura : Di lui ho letto Video Girl Ai solamente, più che buona storia, ma ammazza quanto è sopravvalutata, si becca il suo 7,5 ma non va oltre, i volumi centrali sono per lo più tempi morti, il finale si ok commovente, ma totalmente a convenienza di Katsura.

- Seo : Ritengo che lui sia il cosiddetto mangana innovatore, mi spiego. A mio avviso ogni tot anni, nasce un autore (in tutte le arti) destinato a rivoluzionare o cambiare il genere a cui tutti dovrebbero rifarsi. Suzuka è un ottimo manga, realismo, sport, passione, sentimenti, dramma etc…nasce come un clone di Maison Ikkoku, ma se ne discosta man mano. Con A Town Where You live…buono, troppo massacrato, forse qualche volume in meno dei 17 sino ad adesso, avrebbe giovato, non è Suzuka, ma si lascia tranquillamente leggere.

Speriamo che Adachi spacchi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Ven Mar 28, 2014 4:23 pm    Oggetto: Rispondi citando



Citazione:
Buonanotte da Hikari e dal maestro Kazuo Umezu, nuovo gioiello della nostra casa editrice.
La 001 Edizioni Hikari a quanto sembra porterà in Italia uno dei manga del maestro horror giapponese Kazuo Umezu





Applause
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Mer Apr 02, 2014 9:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Takeshi Obata - Blanc et Noir Artbook

Casa editrice: Shueisha
Anno di pubblicazione: 2006
Formato: 26x38 cm, cartonato, 168 pagine + cofanetto + 3 stampe con illustrazioni fronte-retro.



Penso sia uno dei più bei artbook mai prodotti, non solo per le qualità artistiche di Obata ma anche per l'edizione molto curata e in maxi formato.
Anni fa comprai la versione tarocca (credo fatta in Cina) e ora che ho quella originale devo dire che non c'è proprio paragone. Se vi avanzano un po' di euro buttateceli perchè ne vale la pena.

In pinacoteca:

http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?p=1104487#1104487
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Mar Apr 08, 2014 4:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sweet Days, illustration by Chen Shu Fen e Pin Fan



Casa editrice: Shogakukan
Anno di pubblicazione: 2004
Formato: 22x26, brossurato con sovracopertina, 112 pagine

Chen Shu Fen è un'apprezzata illustratrice/pittrice taiwanese. In Giappone collabora con case editrice come Shueisha , Shogakukan , Kodansha , Akita Shoten e Dengeki Manga. Pin Fan è suo marito, anch'egli artista.

In pinacoteca:

http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?p=1105133#1105133
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Gio Apr 10, 2014 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

La settimana scorsa la Panini ha fatto uscire il primo volume di CHILDREN OF THE SEA

Manga scritto e disegnato da Daisuke Igarashi.

Il mare ha due volti. Quello che appare in superficie e quello segreto, celato nelle profondità. Evocativa, surreale, inquietante, la straordinaria avventura di una ragazza alla scoperta di un grande mistero racchiuso negli abissi oceanici, raffigurati dal tratto suggestivo e penetrante di Daisuke Igarashi. 13x18, B., 320 pp., b/n e col. con sovraccoperta
.

9,90€

Anche se non ho ancora cominciato a leggerlo, conoscendo le qualità dell'autore lo straconisglio lo stesso.

Di suo, mesi ha fa ho preso:

Daisuke Igarashi 1993-2012 "Kaiju to Tamashii"



Casa editrice: Shogakukan
Anno di pubblicazione: 2012
Lingua: giapponese
Formato: 18,6x26,4 cm, due volumi brossurati (304 pagine totali) in un cofanetto in cartoncino plastificato.

Il primo volume, con lettura all'occidentale, è l'artbook vero e proprio e contiene illustrazioni, disegni e copertine realizzate da Daisuke Igarashi. Il secondo volume, con lettura alla giapponese, presenta altri disegni, brevi storie a fumetti, bozzetti, interviste, ecc...

In pinacoteca:

http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?p=1105492#1105492

Uno stile onirico-fantastico davvero particolare. Diverso dalla massa dei mangaka.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Gio Apr 10, 2014 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi in libreria ho acquistato tutti e 5 i volumetti di Devilman cheers
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Sensei
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59
Messaggi: 446

MessaggioInviato: Ven Apr 11, 2014 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho fatto una serie di affari al Romics (non solo manga) e acquisti in fumetteria nell'ultimo periodo :

- Katsu 1-16: Ho pagato l'intera serie 50 euro, nonostante avessi già il numero 1, il risparmio era troppo notevole per non approfittarne.

- Vagabond Deluxe 31-32-33

- Detective Conan 79

Appena scendo sotto le 20 serie in corso (quindi terminando Stone ocean, Biomega, Elfen lied), comprerò Children of Sea.
Mi sono sbarazzanto di Naruto e one Piece, in questo modo mi sono preso i Kagemaru den che mi arriveranno mano a mano e mi sono ordinato Gen di Hiroshima e ho ancora soldi. Il piano diminuire per prendere il meglio ha inizio.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab Apr 12, 2014 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Per caso al Romics si è visto anche il quarto e ultimo numero di Kagemaru Den? Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Sab Apr 12, 2014 11:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Finito di leggere Samidare.
Non riesco davvero a capire se mi sia piaciuto o è uno dei fumetti più sopravvalutati di tutti i tempi.
Sicuro di rivenderlo a serie completa, me lo sono riletto da capo appena acquistato l'ultimo volume, apprezzando molto di più la lettura tutta d'un fiato rispetto a quella diluita in 3 anni.

Lo trovo uno shounen assolutamente atipico, disegnato di merda, affogato in battaglie ripetitive e graficamente/coreograficamente ignobili da leggere, ma bizzarro nel suo umorismo, nei suoi intermezzi maturi e metaforici sulla crescita, nella voluta assurdità del suo soggetto. Dietro ai piatti schematismi da battle shounen veicola tante storie di formazione abbastanza drammatiche e mature del suo corposo cast, eppure imho non riesce in alcun modo a fare affezionare ai personaggi, che per me rimangono puramente e banalmente funzionali alle mazzate. Lo vedo a tratti molto pretenzioso in questo (nel cercare cioè di dare una profondità fortissima a quelli che sono classici combattenti di serie B).
Eppure il finale è riuscito a coinvolgermi emotivamente, l'ultimo volume mi è piaciuto in un po' tutto. Non so che pensare.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom Apr 13, 2014 9:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Forse per te c'è ancora speranza. Laughing

Per me Samidare è un'opera validissima, disegnata da cani (e vabbé) ma scritta molto ma molto bene. Come mi pare di aver già detto, io neanche lo considero un manga di combattimenti, ma lo colloco a metà tra romanzo di formazione e slice of life: di fatto, ci viene raccontata la crescita e la maturazione di un assortito e numeroso gruppo di personaggi. Che questa avvenga tramite una serie di difficili combattimenti è poco più di un accidente narrativo: a contare davvero sono i suddetti personaggi, il modo in cui interagiscono e - ancor di più - la "strategia" in cui affrontano la vita. Anche il finale (bellissimo l'ultimo volume) va esattamente in questa direzione: la cosa importante non è aver sconfitto il nemico, ma essere cresciuti e aver conquistato un ruolo nel mondo.

Dal mio punto di vista, un gioiellino di manga. Riesce a essere originale pur sfruttando un genere abusato e, oltretutto, facendolo in modo apparentemente pedissequo (ci sono i nemici, i combattimenti, i power-up); ma dietro la superficie c'è molto di più di quanto possa sembrare. Consigliatissimo, per quanto mi riguarda.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Dom Apr 13, 2014 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Il problema è che i personaggi non mi dicono proprio nulla, non potrebbe fregarmene meno di loro per come sono presentati. Shocked
E con queste premesse, anche le loro storie di formazione non mi coinvolgono.

In aggiunta a questo, Saidare mi sembra un'opera scritta senza un'impostazione ben pianificata. Ci sono un sacco di spunti o idee dimenticati o rinnegati per strada: il maestro di Yayoi (a che serve dedicargli tutto quello spazio quando il suo unico contributo alla storia è rimediare delle granate?? Shocked Non ha nemmeno una storia di formazione dietro); l'amico/rivale dell'eroe che sembra un villain per largo spazio della trama (e senza ragioni) e poi torna mansueto come non fosse successo nulla; tutto lo spazio dedicato a tratteggiare il grassone che poi non è che sia fondamentale nell'economia della trama...

Visti i numerosissimi combattimenti fatti da schifo, io definirei Samidare un banaliissimo battle shounen che cerca di essere molto introspettivo della media ma senza riuscirci. Molto prenzioso e scritto e impostato male. Mi sa che lo rivendo. Rolling Eyes
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom Apr 13, 2014 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Non ricordo tutti i dettagli (l'ho letta mano a mano che usciva), ma ci credo che anche Samidare - come la quasi totalità dei manga - sia un'opera in divenire, anche se un abbozzo di pianificazione, dietro, c'era senz'altro. Riguardo ai personaggi, che piacciano o meno è evidentemente questione soggettiva, perché io li ho apprezzati praticamente tutti (nel senso che ho apprezzato il modo in cui sono stati caratterizzati e, soprattutto, sviluppati). Lo studio psicologico è più che riuscito, per quanto la definizione dei caratteri sia basata più sul non detto che sul detto (ovvero: più che le parole, sono le azioni e perfino i silenzi a caratterizzare i personaggi). Ma c'è una profondità, nel modo in cui sono raffigurati, che nei canonici manga di combattimento semplicemente non esiste.

Ci fossero stati dei disegni più d'impatto, credo che sarei qui a parlare di un quasi capolavoro. Think Invece, ora come ora, Samidare rimane "solo" un ottimo fumetto.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 176, 177, 178, 179, 180  Successivo
Pagina 177 di 180

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group