Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 239, 240, 241 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' molto interessante il messaggio di LF perchè chiarisce il suo pensiero in modo esaustivo, da parte mia ci sono alcuni punti che non condivido.
Lungo Fucile ha scritto:
Poi arrivò Sclavi e scrisse quel capolavoro che tutti conosciamo (ma che in tanti anche odiano) INCUBI! Una storia che probabilmente Sergio Bonelli gli affidò per scrivere la parola fine alla saga di Zagor. Sclavi, scrittore dal talento innato, impersonò perfettamente il personaggio, tanto che leggendo la lunghissima storia, sembrava di leggere Nolitta. Per quanto mi riguarda, sarebbe stato un finale pirotecnico coi fiocchi, ma non fu così....

Io non credo che Sergio Bonelli avesse commissionato quella storia per scrivere la parole fine alla saga, penso piuttosto che si convinse che il personaggio avesse fatto il suo tempo e la sua fine sarebbe stata questione di tempo (pensare che Zagor fosse un personaggio esaurito è una delle sviste più clamorose che abbia preso come la storia ha poi dimostrato). Ma la chiusura della collana non sarebbe avvenuta prima che le vendite fossero scese al di sotto di un certo valore. Comunque sia quando ho letto incubi a tutto ho pensato meno che fosse una storia di Nolitta, mi è difficile pensare ad un'altra storia più lontana dallo stile Nolittiano di questa eccetto la lunghezza. Proprio non ci vedo niente ma proprio niente di Nolittiano a partire dal modo con cui è strutturata la storia fino al modo di parlare di Cico, comunque il forum è bello soprattutto per questo perchè anche su un argomento di puro intrattenimento come discutere di fumetti scopri persone che hanno convinzioni diametralmente opposte alle tue.
Lungo Fucile ha scritto:
Per merito (o demerito, chi può dirlo?)

Demerito? Shocked Shocked Shocked ecco queste sono le cose che proprio non riesco a capire è un demerito aver prolungato di anni e anni l'uscita di una collana? Ma quale è la logica? Secondo me la questione è molto semplice B&B hanno proposto un progetto di rilancio della collana da sottoporre al pubblico, chi lo ha ritenuto un merito ha appoggiato il progetto continuando a comprare gli albi chi lo ha ritenuto un demerito ha smesso, magari non subito per i motivi tante volte discussi, ma alla lunga lo ha fatto sicuramente.
Lungo Fucile ha scritto:
.......due giovani rampanti Boselli (scrittore alle prime armi) e Burattini (appassionato fanzinaro, nonché ex dipendente ANAS) che proposero a Bonelli una nuova e lunga trasferta, Zagor sembrò rinascere a vita nuova. Molti lettori (me compreso) gridarono al miracolo ed eressero il duo a salvatori della patria, non solo per aver dato nuova linfa al personaggio ma anche perché sembrava avessero ben recepito cosa mancava nelle storie di Toninelli, ossia la nolittianità!
Fu uno specchio per le allodole... Dopo qualche anno le cose tornarono ad essere come prima, per poi addirittura peggiorare.

Dal mio punto di vista non ci fu nessun specchietto per le allodole, piuttosto ci furono cinque anni di storia di altissmo livello che per durata e qualità sono del tutto simili alla golden age Nolittiana. Non è il caso di elencare il numero incredibile di capolavori che uscirono in quegli anni, basta dire che le uniche storie meno riuscite furono pochissime e non furono scritte da loro.
Dopo il 2001 e negli ultimi anni stiamo assistendo ad una leggera stagnazione che deve spronare gli autori a fare meglio ma la media delle storie è migliore di quella degli anni 80 soprattutto perchè mancano le storie scadenti, oggi male che vada sono sufficienti.
Lungo Fucile ha scritto:
Il risultato è quel che possiamo leggere oggi sfogliando una sua qualsiasi sceneggiatura: nonostante siano sempre soggetti molto validi, il suo stile di scrittura veloce e senza un attimo di tregua (ispirato dalle serie televisive di questi anni, C.S.I. in primis) dove trutto viene spiegato sin nei minimi dettagli ha fatto sì che Zagor non sia più lo stesso.

Non credo che Burattini sia in grado di scrivere nello stesso tempo in modo veloce e senza un attimo di tragua e contemporaneamente spiegare tutto nei minimi dettagli, credo che non ci riuscirà nessuno perchè vedo i due aspetti abbastanza in antitesi. Forse volevi intendere che in alcune storie si nota un eccessiva velocità mentre in altre si nota un appesantimento e rallentamento dovuto allo speigazionismo.
Lungo Fucile ha scritto:
Detto questo, volendo fare un paragone tra l'era Toninelli e questa che stiamo vivendo, non ho difficoltà ad ammettere che preferisco la prima: se da un lato è vero che le storie del primo fossero semplici ma scorrevoli, mentre quelle di Burattini sono più articolate ma noiosissime, ciò che fa pendere l'ago della bilancia in favore di Toninelli è Ferri, all'epoca in forma ancora strepitosa, mi deliziava con le sue meravigliose copertine. Burattini, purtroppo, non può contare più neanche in quelle...

Io propendo nettamente per questa fase editoriale per vari motivi:
1) Se come dici tu i soggetti di oggi sono molto più complessi e articolati (e io sono d'accordo) ma sono sceneggiati male perchè si nota un appesantimento e rallentamento dovuto allo speigazionismo è possibile migliorare questo aspetto perchè come tu stesso hai detto a volte Burattini sa scrivere anche in modo veloce e agile tipo C.S.I.
Mentre quando i soggetti sono poveri di contenuti significa che l'autore ha esaurito le proprie idee e quindi non c'è molto da migliorare. Infine preferisco leggere storie più complesse e articolate seppur appesantite che storielle con soggetti striminziti.
2) Negli anni 80 l'aspetto grafico della collana non era di mio gradimento sia per il continuo alternarsi degli stessi stili grafici sia perchè Donatelli non era di mio gradimento. Il post Toninelli ha visto alternarsi sulla collana tanti ottimi disegnatori che hanno contribuito a rinfrescare la collana rendendo spettacolari alcune storie, mentre Donatelli purtroppo a volte riusciva a deprimerle con il suo tratto veramente essenziale e minimalista. In ogni caso prima di fare una polemica su Donatelli vorrei chiarire che lo ritenevo adatto solo ad alcuni tipologie di storie ma abbastanza dannoso su altre. Il suo Cico era perfetto e la rappresentazione di Zagor quasi, cioè perfetta quando Zagor era raffigurato di profilo o in primo piano ma peggiorava man mano che era raffigurato di faccia ma in secondo piano. Per capire questo basta guradare una qualunque vignetta di Donatelli con Zagor in lontananza e di faccia.
3) Sulle cover sono d'accordo con te quelle degli anni 80 erano di un altro livello rispetto a quelle attuali, ma pur non sottovalutando il loro contribuito alla collana le ritengo meno fondamentali del soggetto e dei disegni delle storie.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.


Ultima modifica di cama69 il Mar Gen 28, 2014 4:10 pm, modificato 3 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma non può essere la stessa cosa! Orfani esiste da 4 mesi, Zagor da 52 anni 6 mesi e 28 giorni. Come dice Simon, Zagor è uno di famiglia, fa parte della nostra vita. L'appuntamento mensile con l'edicola, l'attesa del suo arrivo, la prima volta che lo prendi tra le mani, la prima sfogliata, la corsa verso casa, la lettura delle rubriche seduto sul wc, sono gesti di cui ormai non potremmo farne a meno.

Rispondevo all'amico Spiritoso.

E, per Cama, a proposito di Donat. Ma I ribelli della Luisiana o L'uomo lupo non sono tra gli zagor più riusciti graficamente della storia? Cioè quelli in cui sceneggiatura e disegno sono perfettamente in sintonia?


Ultima modifica di Angelo1961 il Mar Gen 28, 2014 4:10 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
Ma non può essere la stessa cosa! Orfani esiste da 4 mesi, Zagor da 52 anni 6 mesi e 28 giorni. Come dice Simon, Zagor è uno di famiglia, fa parte della nostra vita. L'appuntamento mensile con l'edicola, l'attesa del suo arrivo, la prima volta che lo prendi tra le mani, la prima sfogliata, la corsa verso casa, la lettura delle rubriche seduto sul wc, sono gesti di cui ormai non potremmo farne a meno.


Appunto. E' molto più masochistico il comportamento di chi, arrivato al sesto numero di una serie di dodici, continua a comprarla anche se scritta da 'uno scrittore mediocre e privo di talento' Whistle
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hai ragione Angelo, ma ,da come si esprimono, è chiaro che quella che per te è un'esperienza quasi mistica per altri è l'equivalente fumettistico di una martellata sui coglioni.

E per uno che si martella gli zebedei ogni inizio mese da decine di anni non c'è miglior definizione che quella di masochista... Think

_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Magic Wind ha scritto:


Appunto. E' molto più masochistico il comportamento di chi, arrivato al sesto numero di una serie di dodici, continua a comprarla anche se scritta da 'uno scrittore mediocre e privo di talento' Whistle


Sesto? Mi sa che sono indietro... sono arrivato appena al 4 Shocked
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Magic Wind ha scritto:


Appunto. E' molto più masochistico il comportamento di chi, arrivato al sesto numero di una serie di dodici, continua a comprarla anche se scritta da 'uno scrittore mediocre e privo di talento' Whistle


Sesto? Mi sa che sono indietro... sono arrivato appena al 4 Shocked


Pardon, volevo dire il quinto visto che hai detto che sei intenzionato a continuare, ma comunque tranquillo che arriverai anche al sesto, e oltre Whistle
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Continuo sul topic di Orfani.
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Continuo sul topic di Orfani.


No, per Dio, lasciami qualche giorno di tranquillità prima di farmi bannare di nuovo Pray Laughing
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
E, per Cama, a proposito di Donat. Ma I ribelli della Luisiana o L'uomo lupo non sono tra gli zagor più riusciti graficamente della storia? Cioè quelli in cui sceneggiatura e disegno sono perfettamente in sintonia?

Angelo cosa vuoi che ti dica, Donatelli mi esalta solo quando vedo le sue cover del PR sono veramente fantastiche lo dico senza voler controbilanciare le mie critiche ai suoi disegni, mi affascinano cosi tanto che ogni tanto le vado a rivedere. Per quanto rigurda i suoi disegni ci sono storie in cui il suo stile povero ed essenziale era adatto, ma in tante altre secondo me non lo era affatto. Nella storia l'uomo lupo Donatelli ha fatto un buon lavoro cosi come nella storia i falchi delle nevi, libertà o morte, acque misteriose e la rabbia degli osages però sono tutte storie un pò cupe e spoglie sia nei personaggi in sesno metaforico sia nei paesaggi e quindi adatte al suo stile. Ad esempio Per quanto riguarda i ribelli della Luoisiana nulla da dire sulla sua raffigurazione delle paludi (altro ambiente lugubre e spoglio) ma avrei molto da ridire sulla sua raffigurazione di New Orleans e del carnevale tanto per dire. Avrei molto da ridire su tante cose, però forse il colore della CSAC lo ha danneggiato ai mie occhi, probabilmente la colorazione di quelle vignette così spoglie lo ha danneggiato oltremodo rafforzando la sensazione di una certa piattezza. Però devo dire la verità quei continui alberelli rachidici e quelle rocce messe dappertutto mi deprimono. Quindi Angelo non so che dirti, massimo rispetto per il buon Donatelli ma quando arrivò Pepe e Torricelli feci salti di gioia
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' chiaro che conta l'inprinting... Laughing
Il primo Zagor che ho visto è stato L'arciere rosso... Se penso a Zagor penso a quello Zagor, penso agli omini con i cappellacci da contadino, penso alle donne carine, ma ramente sensuali (come le faceva invece Ferri)... Penso agli indiani con le trecce e le facce da ebete...

Mentre Pepe e (soprattutto) Torricelli che pur mi piacciono tantissimo, per me non significano automaticamente "Zagor"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

In certi casi LF tira a indovinare. Però Moreno ci disse che, quando arrivò lui, (88-89) c'era solo Ferri che disegnava. Non era rimasto più nessuno. Aggiunse poi, tempo dopo, che per vedere il "nuovo corso" zagoriano era necessario aspettare fino a "Ladro di ombre". Prima di allora erano tutte storie rimaste nel cassetto, utili per riempire buchi di programmazione. Shocked Questo mi fa pensare che forse si prospettò veramente una fine, ma che Bonelli cambiò idea per l'ennesima volta.
Per quanto riguarda il discorso su Burattini e Boselli, credo che rifletta il pensiero di un lettore (giustamente) disincantato... perché effettivamente a dispetto di proclami e suoni di fanfare i nuovi autori erano quasi esordienti, le cui capacità erano tutte da dimostrare. E certo non era tranquillizzante...
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Caro giaguaro per me uno come LF che legge ogni mese un albo che gli provoca l'orticaria o è poco lucido (ma non lo penso assolutamente) o è masochista.

Perchè sottoporsi volontariamente a un supplizio altro non è che masochismo.

Altrimenti uno molla e passa a qualcos'altro di più gratificante.

Martin, tu fai un ragionamento che non fa una grinza. Sei una persona adulta, e ti rapporti ad un fumetto in modo corretto.
Anche io e LF lo siamo, e anche noi siamo consapevoli che ci sono cose più importanti nella vita. Ma la passione è una cosa diversa, irrazionale. E' un po' come fare il tifo per il calcio: è chiaro che litigare per 11 in mutande che rincorrono un pallone non è da saggi, eppure in molti si accaniscono per un rigore dubbio o altre amenità.
Ad esempio, per te quella con supermike è solo una valida storia tra le tante, per me o per zagrosky o wakopa è la storia dove abbiamo atteso con più trepidazione il finale. Sono cose piccole, ma fanno la differenza.
Aver vissuto quel periodo, esserti appassionato in quel modo, ti rende difficile dire "ok, zagor non mi piace ergo non lo leggo più". Io non ho mai pensato di non comprare zagor, non l'ho pensato nel medioevo e nemmeno nell'interregno dell'uomo dipinto.
Certo, adesso mi sembra già una cosa più plausibile.
(Soprattutto leggendo certi post. Laughing )
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lungo Fucile ha scritto:
stile di scrittura veloce e senza un attimo di tregua


Lungo Fucile ha scritto:
dove trutto viene spiegato sin nei minimi dettagli

Per me queste due frasi rappresentano una delle migliori descrizioni di come percepisco io la scrittura di burattini.
La parte strettamente avventurosa procede a ritmo serrato.
Poi, in genere, arrivano le pause per le spiegazioni che servono a chiarire i passaggi cruciali della vicenda.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mar Gen 28, 2014 7:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Andrea67 ha scritto:
giaguaro2 ha scritto:
A me sembra che il lungo-fucile-pensiero fosse già chiaro, anche se ha fatto bene a mettere questo post spiegazionistico per farsi capire, (visto come ci si è abituati.. Laughing)

Mah! Tanto chiaro non è!
Stavolta se l'è presa solo con Burattini "dimenticandosi" di citare Marcheselli e la definizione Toninelli=Burattini o Toninelli>Burattini non mi va giù. ...

Non sarà chiaro a te o ad altri, Andrea. Wink
Riguardo alla questione toninelli vs burattini, quella di LF è un’opinione (e come tale credo te la dovrai far andar giù volenti o nolenti Laughing) ma a me non sorprende.
Io sono quasi coetaneo di LF, e credo che, almeno io, qui sul forum sono, per via anagrafica, un utente un po’ marginale. Il grosso degli utenti, il cuore del forum è costituito secondo me da gente più giovane, che ha dimestichezza da molto più tempo di me con forum, blog ecc. Infatti il mio modo di essere appassionato a zagor è molto differente dalla media del forum; e c’era chi, come il mio amico exodus lo riteneva assurdo. In ogni caso io fuori dal forum conosco altri 3 lettori di zagor di vecchia data e che hanno il mio approccio, gente che lo leggeva con me da ragazzino. Tutti e tre leggono la CSAC: due di loro mi hanno detto che smetteranno a breve, appena termina il periodo western (quello che per noi è il medioevo). Non compreranno lo “zagor dei telefilm”, che hanno smesso di leggere sull'inedito proprio da quando è uscita la CSAC.
Come vedi, il parere di LF per me è facile da comprendere perché tra le persone che hanno vissuto con me zagor durante questi 40 anni, è un parere condiviso.
Andrea67 ha scritto:
E poi smettiamola di inventarci che Nolitta aveva commissionato Incubi a Sclavi per chiudere la saga. Non l'ha mai pensato che fosse la storia conclusiva, anche perchè chi ha capito come funziona sa che in quel momento c'erano già almeno 15 storie già pronte per il futuro...

Secondo me uno può inventarsi quello che vuole, tanto informazioni certe non ce ne sono, in merito. Io non so se Bonelli commissionò una storia finale a sclavi, ma credo che, in un certo senso, incubi poteva funzionare bene in quel senso. Se devo essere onesto l’impressione che mi da’ come storia all’interno della collana, è proprio quella. Poi, secondo me, sclavi fece un tale lavoro per esaltare la figura dell’eroe (forse per dargli un finale degno) che funzionò meglio come rilancio del personaggio che come chiusa.
Comunque che bonelli volesse chiudere zagor mica è un mistero.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 239, 240, 241 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 240 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group