 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Gen 06, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Con più rilevanza alle vicende belliche (sia le battaglie sia gli scontri ribelli-indiani, la guerriglia etc...), una buona continuity e una impostazione corale secondo me potrebbe essere davvero una serie interessante, che dite? |
Interessante si. Di successo (come chiede il topic), dubito.
Però sono sopreso di una tua proposta amerigana.
Comunque, io se potessi (nel mondo delle ipotesi) farei una cosa del genere.
Prenderei i diritti di Blek e Mark e li userei entrambi, in certe storie singolarmente, in altre congiuntamente, in altre nessuno dei due. I loro caratteri andrebbero “aggiustati” ma neanche poi tanto: Mark potrebbe essere un tipo tutto d’un pezzo ma un po’ ingenuo, un po’ troppo candido. Un elemento del genere può essere usato anche in una storia dal taglio più maturo. Blek mi sembra più rustico, ma sicuramente leale allo stesso modo. Meno ingenuo però. Alle spalle comiche ritaglierei degli appositi spazi, magari eviterei di mettere il professor occultis in piena battaglia. Ma si potrebbero ritagliare appositi ruoli, tipo Mr. Bluff che si occupa di tenere il controspionaggio, ad esempio, approfittandone per pasturare le sue tardone.
Poi inventerei personaggi di rilievo tra le giubbe rosse; personaggi tosti; e almeno uno anche nell’esercito regolare americano, e farei lo stesso con le varie tribù coinvolte.
Ma grandissimo spazio lo darei alle figure storiche (come Washington, i capi indiani e anche i generali inglesi).
Farei un’architettura narrativa tipo “fantasy”, come guerre stellari o gundam. Ma seguendo ovviamente il corso reale della storia, con le varie battaglie e avvenimenti a fare da punti di riferimento (come la Storia del west).
Il taglio delle storie deve essere moderno, non necessariamente truculento, ma insomma si parla di una guerra che non credo sia stata tanto leggera. Metterei delle pagine redazionali con le armi, le divise, le usanze delle tribù, ovviamente nell’albo in cui queste informazioni generali possano essere utili.
Ci deve essere anche una componente romantica; le donne saranno state anche poche, ma da qualche parte sti uomini dovevano trovarle perchè un po’ di passione io credo sia utile a cambiare il registro narrativo alla vicenda. |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Lun Gen 06, 2014 10:30 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: |
Interessante si. Di successo (come chiede il topic), dubito.
|
Non saprei cosa vuol dire successo per un fumetto nel 2013, pardon 2014.
Dico sul serio, quanto dovrebbe vendere per essere considerato di successo?
Ci sono degli editor di alcune testate DC che ucciderebbero per vendere come Zagor.
Citazione: |
Però sono sopreso di una tua proposta amerigana.
|
Per completezza d'informazioni si tratta anche di una delle più umilianti sconfitte inglesi
Citazione: | Prenderei i diritti di Blek e Mark e li userei entrambi, in certe storie singolarmente, in altre congiuntamente, in altre nessuno dei due. I loro caratteri andrebbero “aggiustati” ma neanche poi tanto: Mark potrebbe essere un tipo tutto d’un pezzo ma un po’ ingenuo, un po’ troppo candido. Un elemento del genere può essere usato anche in una storia dal taglio più maturo. Blek mi sembra più rustico, ma sicuramente leale allo stesso modo. Meno ingenuo però. Alle spalle comiche ritaglierei degli appositi spazi, magari eviterei di mettere il professor occultis in piena battaglia. Ma si potrebbero ritagliare appositi ruoli, tipo Mr. Bluff che si occupa di tenere il controspionaggio, ad esempio, approfittandone per pasturare le sue tardone.
|
Bellissima idea, sul serio!
Quoto praticamente tutto anche del resto. Le battaglie e i grandi avvenimenti li userei come sfondo o come evento culmine per chiudere/aprire i vari cicli narrativi.
Lascerei fuori i pezzi grossi come Washington, o meglio li inserirei ma proprio come li usavano in Mark (specie di semidivinità che apparivano, davano una pacca sulla spalla dell'eroe, dicevano "bravo ragazzo" e sparivano di nuovo. Un po' come quando appare John Wayne in Preacher se hai presente ) |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Gen 06, 2014 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Non l’ho visto Il Duca è sempre il duca.
Però ho presente come viene raccontato Washington nel Lincoln di Spielberg.
E’ lo stesso Lincoln, interpretato da un convincente Ned Ellis a raccontarlo.
Poco dopo l’indipendenza americana, un diplomatico yankee va a londra, in Inghilterra, presso dei nobili inglesi. Ad un certo punto, in casa di questi signorotti inglesi, ha bisogno di andare in bagno, e chiede al padrone di casa. Entrato in bagno trova che sopra il water c’è un dipinto di George Washington. Intanto, fuori, i signorotti sghignazzano sul fatto che l’americano si troverà il proprio amato presidente proprio sopra il cesso.
Lo yankee esce dal bagno e torna in compagnia degli inglesi, che ne aspettano una reazione di sdegno od offesa, che però non si palesa. Al che’ il padrone di casa, decide di stuzzicarlo.
_“Ma non ha visto il quadro di Washington?”
_”Certo.”
_ “E non ci trova niente di strano, nella sua collocazione?”
_ “Al contrario, direi che è al posto giusto. E’ risaputo che quando un inglese vede il vecchio George si caca sotto.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 12:20 am Oggetto: |
|
|
Magico Vento interpretava Lincoln nel film di Spielberg ? |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 7:26 am Oggetto: |
|
|
In un certo senso!
Lo ha interpretato Day-Lewis, dal quale come sai si sono ispirati per Magico. |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mar Gen 07, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
che finezza  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
L'ambientazione guerre coloniali - guerra d'indipendenza ha un suo filone in Francia. Perchè non provae qua? |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 10:48 am Oggetto: |
|
|
Parli della guerra d'indipendenza americana? Non direi che sia un filone che noi non abbiamo già sfruttato fino all'osso.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'incipit della discussione (cioè, di questa parte) caro OEJ era l'auspicio (sicuramente vano) di una miniserie sulla gerra d'indipendenza meno ingenua di Mark e Blek... Più attinente alla storia, un po' come è stata Storia del West per i periodi successivi |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Si ma questo non è il topic "cosa piacerebbe a Tizio o Caio" ma cosa potrebbe aver successo.
E perciò bisogna motivare bene la cosa, altrimenti si crea un topic diverso _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Mer Gen 08, 2014 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Ci sta anche che uno proponga una cosa e l'altro motivi perchè secondo lui non sarebbe di successo. _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Gen 09, 2014 8:36 am Oggetto: |
|
|
Se leggete Alamo, serie completa in 2 albi da 48 appena pubblicata in Italia da Segni d'Autore, potete constatare che, su un argomento su cui si sono scritti libri e saggi, fantasticato fumetti (pensa solo a Storia del West o le 2 saghe di Bob Crocket e di quel ragazzino con il cane targata Dardo di cui non ricordo il nome e che di recente ha riproposto Gianni Bono) e si sono girati film e telefilm, gli autori sono riusciti a inventarsi qualcosa di nuovo, su un personaggio reale fin'ora rimasto ai margini della vicenda, ovvero Luis Rose, e su retroscena "politici"... Questo per dire che si possono scrivere ancora cose interessanti su argomenti triti e ritriti e che potrebbero anche avere successo. Se "I pionieri del Nuovo Mondo" in Francia è arrivato al 19. volume, significa che ha successo... Perchè non potrebbe averlo anche qui? |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Gen 09, 2014 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Perchè non potrebbe averlo anche qui? |
già, perchè no ?
il difficile è trovare cose inedite da dire , ci sarebbe qualcuno in grado ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Ven Gen 10, 2014 8:24 am Oggetto: |
|
|
Manfredi, ad esempio, sì, ma per fortuna è impegnato in altro (e con scenari più inediti).  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Gen 10, 2014 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Il difficile è trovare cose inedite da dire?
Mettetevi d'accordo con voi stessi pero'
Prima volete narrazioni "tradizionali" e poi "cose indite"?
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|