 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Mer Nov 20, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Burattini riesce a creare un’atmosfera inquietante che ci accompagna per tutto l’albo. Nonostante la lunghezza, il racconto del professore circa la scoperta del segreto di Colombo non stanca, anzi affascina.
Quel che stona un po’ è che Zagor non sia affatto conosciuto dalla tribù dei Creek né che si faccia riconoscere, come spirito con la scure, fino alla fine della storia.
Buona storia, infine, con la giusta dose di mistero e molto bella l’apparizione del golem, ottimamente illustrato da un Ferri in splendida forma.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9,5
Ultima modifica di Andrea67 il Ven Gen 25, 2019 10:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Nov 21, 2013 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Per me, come ho già piu' volte detto, lo speciale piu' bello _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Gio Nov 21, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me.
Ritengo inoltre il golem uno dei più riusciti mostri zagoriani dell'era post-Nolitta.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37553 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Nov 21, 2013 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Massimo sul mostro : tra i migliori speciali, ma non è che sia un'impresa , tenuto conto della media non elevatissima della serie  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Lun Apr 07, 2014 11:04 am Oggetto: |
|
|
il segreto di cristoforo colombo
speciale numero 5, testi burattini, disegni ferri
voto alto che va dato quasi tutto a ferri per alcune delle più vignette che abbia mai disegnato
splendide le caravelle, anche se burattini precisa che in realtà solo due erano tecnicamente "caravelle"
splendide sia nel porto di palos, sia nella traversata oceanica, ferri sperimenta con la gabbia bonelliana
cura nei dettagli (il gatto di colombo), qua e là qualche vignetta rovesciata, qualche intervento di pepe
questa storia, insieme a "pericolo mortale" e "l'abbazia del mistero" fa parte della prima triarchia
che lo ha lanciato burattini come autore e, addirittura, come erede designato di nolitta, nientemeno
complici i bellissimi disegni di ferri, però, in effetti, qualcosa di vero c'è, un calcolato crescendo
burattini si gioca bene le 130 pagine, con finale spettacolare, il golem meglio del sopravvalutato molok
l'inquietante rabbi è in possesso di una mappa alessandrina, come quelle di "monument valley"
chissà oggi, con il clima di antipatia che c'è attorno a burattini, criticato qualsiasi cosa faccia....
anche una bella storia come questa verrebbe tacciata di "deriva martinmysteriana"
ci sono due botte in testa, la prima abbastanza ingenua, retaggio toninelliano
stupenda anche la copertina
voto 9-
Ultima modifica di Kramer76 il Gio Mar 04, 2021 6:39 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Lun Apr 07, 2014 1:18 pm Oggetto: |
|
|
A proposito, il nome del personaggio di Byrne dovrebbe essere un riferimento a Gabriel Byrne, attore che interpretò proprio Cristoforo Colombo in uno sceneggiato tv del 1985.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
fishleg88 Zagoriano Advanced


Registrato: 12/04/14 16:41 Messaggi: 352 Località: Milano
|
Inviato: Dom Apr 20, 2014 11:44 am Oggetto: |
|
|
bellissimo speciale...il cristoforo colombo di ferri assomiglia molto al volto di rutger hauer in alcune vignette _________________ Saggezza e buon senso si ottengono in tre modi: primo con la riflessione, che è la cosa più nobile; secondo attraverso l'imitazione, che è la cosa più semplice; e terzo con l'esperienza, che è la cosa più amara di tutte. |
|
Torna in cima |
|
 |
passaggioanordovest Zagoriano Expert


Registrato: 28/01/13 18:06 Messaggi: 1904 Località: Iglesias
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 5:20 pm Oggetto: |
|
|
a quanto pare è stato ritrovato il relitto della Santa Maria a largo di Haiti!
ora esigo e pretendo uno speciale che, con dovizia di particolari, sani tutte le incongruenze!  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Mag 14, 2014 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Infatti.
Voglio un sequel in uno speciale di 160 pagine, di cui almeno 145 dedicate alle spiegazioni.  |
|
Torna in cima |
|
 |
passaggioanordovest Zagoriano Expert


Registrato: 28/01/13 18:06 Messaggi: 1904 Località: Iglesias
|
Inviato: Gio Mag 15, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
145 non sono sufficienti... vogliamo un maxi! |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr. Kellog Zagoriano Super

Registrato: 23/06/13 05:03 Messaggi: 2973
|
Inviato: Lun Ott 12, 2015 1:46 pm Oggetto: |
|
|
appena finito di rileggere con piacere questa storia, la rievocazione storica con il misterioso passeggero mi è sempre parsa molto intrigante...voto 7 più ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Feb 02, 2017 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Nel mio Speciale Ripasso... eccomi arrivato al numero 5, il primo scritto da Burattini. Anch'io all'epoca pensai fosse tornato Nolitta, come ha scritto Andrea67!
Il Segreto di Cristoforo Colombo è davvero una bella storia senza se e senza ma. Mi ricordo che rimasi stupefatto e subito entusiasta delle prime storie del nuovo autore (Pericolo - Abbazia - Speciale), e sono convinto che qui abbiamo il preludio del cosiddetto "Rinascimento". Ancora grazie a Moreno per quelle sensazioni!
Come ritengo che il nuovo autore Boselli con lo Special 4 avesse esagerato e sbandato (forse fidandosi troppo delle sue grandi potenzialità), così invece il nuovo autore Burattini cominciò benissimo, con grande talento unito a grande umiltà: semplicemente, scriveva Zagor, lo Zagor che amavo.
Ottima la parte didascalica, carica di inquietante mistero tutta la vicenda, scorrevole, leggera ed affascinante la sceneggiatura, una giusta dose di splendida ingenuità, e la particolare scelta di inserire una tribù di indiani che non conosce lo Spirito con la Scure. Una storia talmente vintage da risultare quasi "incomprensibile" se letta oggi.
Che bella idea, il Golem! A costo di ripetermi per l'ennesima volta, a mio avviso la straordinarietà dello Zagor nolittiano stava nell'inserimento di elementi fantastici che riuscivano a risultare "credibili", "possibili", perché è così che scatta il vero coinvolgimento emotivo! Ebbene, in questo Speciale Burattini riesce perfettamente a riprodurre lo schema classico (come invece, da subito, Boselli non riuscì a fare o non volle - scelta legittima - fare, e come oggi si riesce a fare sempre meno).
Una storia che avrebbe meritato la serie regolare per avere più pagine a disposizione (ecco l'unico limite) ma diciamo che Moreno è riuscito a farla funzionare bene anche così.
Cosa scrivere di Ferri? Una meraviglia Soprattutto le tavole ambientate al tempo di Colombo.
Peccato - lo scrivo in fondo al commento - giusto l'evidente e grave erroraccio riguardante la scritta in ebraico sulla fronte del Golem... un concorso di colpa tra sceneggiatore e disegnatore... ma è stato fatto già notare e non è il caso di tornarci troppo sopra. Con l'attenzione e la documentazione di oggi, sono certo che un simile errore non sarebbe capitato. Direi che anche questo fa parte dell'ingenuita delle storie di qualche anno fa, nel bene e nel male.
Questo Speciale, pur non essendo un capolavoro, mi piacque molto nel 1992 e mi è piaciuto forse ancora di più rileggendolo oggi.
Applausi e complimenti a Burattini e Ferri
Voto: 8- (il "meno" si deve - purtroppo ed inevitabilmente - all'errore di cui sopra).
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Mer Mag 20, 2020 7:52 am, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14670 Località: Torino
|
Inviato: Ven Feb 03, 2017 1:38 am Oggetto: |
|
|
Gli speciali belli si fermano qui. Mai storia sembra proprio scritta da Nolitta. Universo fantastico e Burattini ha ragione, in questo speciale, a dire "Lo faceva anche Nolitta" _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Feb 03, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
[quote="AAHHYAAAAK"]Gli speciali belli si fermano qui.
quote]
Con tutto il rispetto, balle.
Di Speciali belli ce ne sono ancora, eccome. I titoli? Eccone alcuni;"La congiura degli dei", "La leggenda di Wandering Fitzy", "Anima nera", "L'angelo della morte", "I cavalieri del Graal"", "Il principe degli Elfi", "Avventura in Canada", e fra i più recenti posso citare l'ottimo "Risvegli"
A mio parere gli Speciali davvero brutti sono al massimo quattro o cinque.
Ma certo dipende dall'ottica con cui si giudica e se il tuo è: "Sembra scritto da Nolitta", è ovvio che rimarrai spesso deluso.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|