 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Eh, si vede che in fatto di donne hai gusti diversi dai miei, io una come Suzuka l'avrei mandata a quel paese in cinque minuti anche - e soprattutto - a sedici anni.
[SOLITI SPOILER]
L'hai detto anche tu, God, la caratterizzazione spinge troppo sull'aspetto capriccioso e volubile del suo carattere. Fino a un certo punto va bene - capricciosa lo è anche Kyoko, che in più è anche cocciuta - ma così si sfocia nell'antipatia pura. Per me è stato così, almeno.
@Sensei: non dico che bisognasse per forza far abortire Suzuka, quello no. Però ho trovato eccessiva l'ostinazione dei protagonisti nel perseguire la costruzione del nido familiare, mettendo ogni altra cosa in subordine. Potevano salvare capra e cavoli, alla fine di atlete mamme anche ad alto livello ce ne sono parecchie. Abbandonare così bruscamente ogni sogno giovanile mi sa tanto di resa. Non a caso, i manga sportivi che più mi piacciono sono quelli che mettono in risalto l'eccezionalità individuale, intesa come capacità di sfruttare fino in fondo le doti eccezionali di cui i protagonisti sono provvisti. Voglio dire, non sarebbe stato bello seguire - almeno per un po' - la carriera sportiva di Suzuka e in parallelo vederla all'opera come madre di famiglia? Io l'avrei preferito, e anche di molto. |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 6:03 pm Oggetto: |
|
|
"Eh, si vede che in fatto di donne hai gusti diversi dai miei, io una come Suzuka l'avrei mandata a quel paese in cinque minuti anche - e soprattutto - a sedici anni."
Non penso sia questione di gusti, penso che la maggior parte delle ragazze moderne sia davvero come Suzuka. Forse non avranno TUTTI i suoi eccessi (alcuni resosi necessari per allungare il brodo come ho ammesso, ma neanche tanti a dire il vero), ma sicuramente sono uterine e piantagrane come lei. In lei ho trovato un'ottima, per quanto deprimente, analisi comportamentale della ragazza media odierna, non riesco proprio a trovarla inverosimile. Ne ho conosciute TROPPE come lei, e anche persone che conosco solo di vista e con cui sto discutendo in merito alla questione mi confermano che questo è effettivamente un ritratto realistico.
Citazione: | Voglio dire, non sarebbe stato bello seguire - almeno per un po' - la carriera sportiva di Suzuka e in parallelo vederla all'opera come madre di famiglia? Io l'avrei preferito, e anche di molto. |
Ma com'è possibile farlo, se lei neanche lavora? In quella situazione, o abortiva ed entrambi spostavano i loro progetti familiari a una dopo-carriera, oppure accettavano il bimbo rinunciando ai loro sogni. Anche da occidentale non riesco a immaginare altro. Hanno messo sulla bilancia i sentimenti del momento a quelli sportivi, e hanno deciso. Coerentemente ANCHE con la loro età. Non ho proprio nulla da rinfacciare alla conclusione, a me è piaciuta molto. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto, ma dalla vostra interessante discussione mi è sorto un dubiio.
Ma perchè uno che circondato da donne spaccamaroni, magari pure fidanzato o sposato con una di essere, vorrebbe leggersi un fumetto su una donna che spacca i maroni al fidanzato???
Non vi basta la realtà di tutti i giorni?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo seriamente: per rigodersi le emozioni indimenticabili che danno il rituale del corteggiamento, i fraintedimenti, i momenti della riconciliazione, il primo bacio, il primo rapporto sessuale, e tutte le difficoltà che ci si mette a trovare finalmente un'intesa. Per me quello romantico non è un genere esclusivo per le donne, se è affrontato seriamente e non con stupide idealizzazioni messe lì solo per far sognare il principe azzurro perfetto che tutti vorrebbero (o la principessa, è uguale).
E questo Suzuka per me affronta in modo serio e realistico il rapporto.
Se un fumetto simile è fatto e raccontato bene, facendoti empatizzare moltissimo con il protagonista, facendoti addirittura INNAMORARE di quella che piace a lui... Per me quel fumetto è davvero bello e capace di lasciare emozioni bellissime e positive. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 6:32 pm Oggetto: |
|
|
@Spiritoso: in effetti. Il mio problema non è che ci sia un personaggio spaccamaroni, quello può essere sopportabile; il mio problema è semmai che, essendo Seo un autore con i suoi difetti ma comunque capace di raccontare, il personaggio spaccamaroni è costruito in modo da provocare autentico FASTIDIO. E se un manga non mi diverte né mi rilassa (cosa che invece alcuni shojo/josei riescono a fare), che lo leggo a fare?
[SOLITI SPOILER]
God87 ha scritto: | Citazione: | Voglio dire, non sarebbe stato bello seguire - almeno per un po' - la carriera sportiva di Suzuka e in parallelo vederla all'opera come madre di famiglia? Io l'avrei preferito, e anche di molto. |
Ma com'è possibile farlo, se lei neanche lavora? In quella situazione, o abortiva ed entrambi spostavano i loro progetti familiari a una dopo-carriera, oppure accettavano il bimbo rinunciando ai loro sogni. Anche da occidentale non riesco a immaginare altro. Hanno messo sulla bilancia i sentimenti del momento a quelli sportivi, e hanno deciso. Coerentemente ANCHE con la loro età. Non ho proprio nulla da rinfacciare alla conclusione, a me è piaciuta molto. |
Secondo me sarebbe bastato far lavorare uno solo dei due, preferibilmente lui (che tanto è il più sfigato). Con l'aiuto dei rispettivi genitori (comunque indispensabile in una situazione del genere), oltretutto ancora giovani, i due ragazzi sarebbero riusciti a gestire la crescita del pargolo e in più uno dei due (preferibilmente lei, che ci teneva di più) sarebbe stato in grado di continuare la carriera agonistica. E così facendo sarebbe stata un po' meno spaccamaroni, probabilmente.  |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ma una storia di crescita e amore presuppone frintendimenti e litigate per evidenziare la maturazione, quindi è ovvio che non può essere solo rilassante. Quando empatizzi con l'eroe sai già che non mancheranno momenti molto brutti che ti faranno incazzare o stare male, sarebbe molto più grave se ti lasciassero indifferente. Allora sì, a quel punto vuol dire che l'opera non ha raggiunto il suo scopo e allora si può buttare via.
Shounen/Seinen romantico presuppone i sentimenti di speranza, felicità, TANTA sofferenza e poi finalmente nuova felicità nell'immancabile finale positivo che chiude tutto.
Citazione: | Con l'aiuto dei rispettivi genitori (comunque indispensabile in una situazione del genere), |
Eh, ma dimentichi che il genitore di lei gli dice che non li aiuterà in alcun modo, perché vuole vedere se lui è davvero in grado di assicurarle felicità e una vita dignitosa con le sue forze. Ho apprezzato molto anche questa cosa. _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Il padre di Suzuka spacca, tanto che è un entità onnipotente a cui Seo non ha dato neanche un nome. Il padre è uno di quei fascistoni (vabbè sto fantasticando) vecchia maniera che vogliono il bene della propria figlia e sopratutto vuol vedere se Yamato è in grado di badare a sua figlia.
E' un grande personaggio, forse tra i migliori, se non il migliore del manga. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Nov 14, 2013 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Un personaggio improbabile, però: ammetto che certi dettagli non li ricordavo, ma quale uomo sano di mente e non completamente rincoglionito lascerebbe la figlia appena maggiorenne a badare da sola al figlio neonato, senza concedergli almeno un po' d'aiuto?
@God: la lettura per me è SEMPRE divertimento, nel senso che la considero un ottimo modo per passare il tempo. Anche quando si tratta di letture ad alto tasso di partecipazione emotiva o drammatica, si intende (tipo Tezuka o i manga di Buronson/Ikegami, per dire). Di recente, poi, mi sono reso conto che certe opere leggerine e un po' sciocchine riescono a rilassarmi: spengo il cervello e me le gusto. È il caso di certi shonen/shojo, ma anche di certi bonelliani che magari non hanno molto da dire ma come intrattenimento vanno benone. Suzuka non mi ha fatto divertire né mi ha rilassato, anzi, mi ha irritato e infastidito: è solo grazie alla sua estrema leggibilità che l'ho portato a termine, ma non è uno di quei fumetti che sono ansioso di poter rileggere.
Peraltro, proverò a prendere qualche numero dell'edizione Star, nella speranza che una traduzione "professionale" riesca a farmi apprezzare di più l'opera.
Comunque, a 'sto punto sarei davvero curioso di sentire cosa pensereste del già citato (da me) Bokura Ga Ita, manga romantico/slice of life visto dalla parte femminile. Secondo me è un'opera di una maturità e un'intensità emotiva di molto superiore a Suzuka, ma se tanto mi dà tanto ho l'impressione che voi non sareste d'accordo.
Ah, poi ci sarebbe anche Piece, ma lì siamo su tutt'altro genere, visto che piuttosto che di uno shojo/josei si tratta di una versione al femminile (e più riuscita) di Monster.  |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Ven Nov 15, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ok, allora mercoledì a Padova ti chiedo di portarmi Bokura ga ita. Partirò ovviamente prevenuto visto che non è mai esistito un solo shoujo moderno (post-70, ecco) che mi sia piaciuto, ma almeno una chance gliela dò. Ok, quindi non mi abbono a Suzuka e aspetto che lo compri, confermi che non ti piace e me lo rivendi.
Però se poi te lo tieni m'incazzo.  _________________ http://anime-asteroid.blogspot.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Ven Nov 15, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Bokura Ga Ita è considerato uno shojo ma in realtà sarebbe più giusto definirlo un josei, non fosse altro perché segue i protagonisti fin oltre alla maggior età. Te lo presto volentieri, ma conservalo come l'oro perché ci tengo.
Per quanto riguarda Suzuka, le possibilità sono due: o la traduzione della Star riesce ad aggiungere qualcosa alla storia, e quindi seguirò la serie fino in fondo (e la conserverò), o la mollerò dopo 2/3 numeri. Quindi, le possibilità che ti venda la serie completa sono circa dello 0%.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Nov 16, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Secondo i più recenti dati della Ipsos (http://www.ipsos.fr/), attualmente il mercato dei manga in Francia si è contratto del 9% rispetto al 2011.
Ecco un grafico che mostra le copie vendute negli anni passati:
Glénat (27,5%), Pika (16,8%), Kana (16,7%) Kurokawa (7,5%) e Ki-oon (7.5 %) le cinque case editrici che gestiscono ¾ del mercato manga transalpino.
Bella questa del grande Inoue:
Tra le uscite di gennaio 2014 della Planet Manga:
THE ART OF TOTORO
Febbraio, 21x30, B., 176 pp.,
b/n e col., con sovraccoperta, Euro 25,00
Arriva l’attesissimo artbook che svela tutti i segreti del making of de Il mio vicino Totoro, indiscusso capolavoro del maestro Hayao Miyazaki! Una straordinaria raccolta di immagini, dai bozzetti fino alle scenografie, per scoprire l’arte dell’indimenticabile favola di Satsuki, Mei e Totoro!
solo in fumetteria
http://vimeo.com/45233571
Arukou arukou
watashi wa genki… _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Sab Nov 16, 2013 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Io non lo discuto di certo, voi continuate pure a emozionarvi con Suzuka invece che con opere che lo meritano davvero.
Comunque per me l'artbook rimane in libreria.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Sensei Zagoriano Advanced


Registrato: 13/04/12 21:59 Messaggi: 446
|
Inviato: Sab Nov 16, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Capolavoro ? Ammazza la pubblicità ne spara di cazzate.
Citazione: | Io non lo discuto di certo, voi continuate pure a emozionarvi con Suzuka invece che con opere che lo meritano davvero. |
Cos'è adesso ? Basta tirare fuori Suzuka per piantare e vincere all'istante la discussione? E' una sorta di asso nella manica ? |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|