 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Sab Set 28, 2013 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | lupo bianco ha scritto: |
Un appunto all'ottimo Ambrosini nella sua versione di disegnatore: le scene di battaglia iniziali non sono corrette dal punto di vista uniformologico.
Infatti nessuno dei due eserciti nel novembre del 1914 (data in cui si svolgono gli scontri secondo la didascalia, erano provvisti di elmetto d'acciaio. I francesi del 1914 portavano i pantaloni rossi e il kèpi (invece Ambrosini li disegna col casquet Adrian M1915 che compare, appunto, nell'anno 1915) e i tedeschi con l'elmo a punta di tradizione prussiana e non con lo Stahlhelm M1916 disegnato da Ambrosini, che è di due anni posteriore. Piccolezze, ma essendo la prima tavola di una nuova gestione, il cartellino giallo mi sembra abbastanza imbarazzante. |
Spiritoso con la Scura ti risponderebbe che nell'universo narrativo di Dylan Dog evidentemente le cose sono andate così come le la hai lette e che fai troppo il peluovista.  |
ma io penso che chi faccia queste riflessioni "pelouoviste" non vuole minimamente entrare nel merito della qualità della storia, ma semplicemente segnalare il divertente fenomeno dei bloopers, presente nei film da milioni di dollari figuriamoci in un fumetto.
E poi fra una storia piena di errori ma bella e una storia qualsiasi di Burattini io preferisco sempre la prima.
Cmq ecco un curioso blooper di un film (l'uomo nero di Sergio Rubini) in cui c'è un numero di Tex. Il film è ambientato negli anni sessanta ma ecco un numero di tex dell'89 e con una quarta di copertina inesistente!
 _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 12:12 am Oggetto: |
|
|
A parte il tuo OT su Tex, vedo che continui con le tue provocazioni gne-gne nonostante i miei richiami, congratulazioni
spiritosenzascure ha scritto: |
E poi fra una storia piena di errori ma bella e una storia qualsiasi di Burattini io preferisco sempre la prima.
|
_________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Ambrosini ha semplicemente disegnato quelli che nell'immaginario popolare sono le "immagini tipo" del fante francese e tedesco della prima guerra mondiale. |
Beh, certo che l'immaginario popolare non potrà mai evolvere alla verità delle cose, se si insiste in questo modo. Certamente il discorso sulla qualità inerente a questa storia (nel senso di trama) rimane forse scollegato da queste osservazioni. Ma, la "cura maniacale", l'amore per il dettaglio dovrebbero essere una condizione minima indispensabile a chi mette per iscritto (o disegnato) qualcosa.
E' anche vero che se uno vuole conoscere le divise militari mica si legge dylan dog.
Credo però che la differenza la faccia proprio essere "informazioni collaterali". Nel merito dell'argomento trattato, si può mischiare le carte, perchè nella comunicazione col fruitore dell'opera, si può intendersi su cosa viene modificato per esigenze narrative. Cio' che rimane sullo sfondo, che non è necessario cambiare ma, anzi, viene usato per rendere credibile la nostra "piccola" vicenda, deve essere credibile e quindi più simile al vero è meglio è. Poi se hai davvero la passione per raccontare, allora è una cosa che ti viene naturale. O almeno ti dovrebbe. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 9:30 am Oggetto: |
|
|
Tutto sacrosanto, ma intanto mi basta che la nuova gestione punti sulla narrazione e il rispetto delle tematiche della serie, per una documentazione fedele fino al midollo c'è sempre tempo
Fosse la divisa stessa il fulcro della trama (e potrebbe capitare in una particolare storie) sarebbe graverrimo, in questo caso è solo un particolare che resta appunto sullo sfondo, andiamo  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 10:04 am Oggetto: |
|
|
Beh, il mio post non voleva ne mettere in discussione l'arte di un maestro come ambrosini, ne criticare di già la nuova gestione.
Riflettevo solo su un aspetto marginale, ma che credo faccia la differenza in un contesto più vasto. Per carità, il dettaglio in se' non conta niente, la mia era una riflessione generale che prendeva spunto da questo particolare.
E comunque se la divisa fosse il fulcro della trama, forse sarebbe potuto essere meno graverrimo. perchè l'errore potrebbe essere dovuto e voluto per esigenze narrative. Al che si sarebbe potuto far passare in qualche modo il concetto che il dettaglio non era storicamente attendibile.
E' proprio il fatto di essere un errore gratuito, e quindi dovuto a noncuranza ("non mi curo di quel particolare perchè è irrilevante ai fini del racconto") che rappresenta un pericolo. Il pericolo che anche uno strumento che veicola cultura, come è il fumetto, faccia l'esatto opposto.
Ma per carità lode al nuovo corso.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Beh, il mio post non voleva ne mettere in discussione l'arte di un maestro come ambrosini, ne criticare di già la nuova gestione.
Riflettevo solo su un aspetto marginale, ma che credo faccia la differenza in un contesto più vasto. Per carità, il dettaglio in se' non conta niente, la mia era una riflessione generale che prendeva spunto da questo particolare.
E comunque se la divisa fosse il fulcro della trama, forse sarebbe potuto essere meno graverrimo. perchè l'errore potrebbe essere dovuto e voluto per esigenze narrative. Al che si sarebbe potuto far passare in qualche modo il concetto che il dettaglio non era storicamente attendibile.
E' proprio il fatto di essere un errore gratuito, e quindi dovuto a noncuranza ("non mi curo di quel particolare perchè è irrilevante ai fini del racconto") che rappresenta un pericolo. Il pericolo che anche uno strumento che veicola cultura, come è il fumetto, faccia l'esatto opposto.
Ma per carità lode al nuovo corso.  |
Sono pienamente d'accordo con te, ma per non trovarmi OT credo che aggiungerò altre riflessioni al riguardo nel tuo secondo topic personale, ovvero "Vi piace lo Zagor attuale".  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma piuttosto che dei dettagli delle uniformi (per me i soldati potevano pure essere bardati come antichi romani e non cambiava niente), non sarebbe meglio parlare della bontà della storia?
Purtroppo a me non è piaciuta molto, le idee su cui si regge sono valide e "dylaniane" ma mi pare che Ambrosini si sia come trattenuto e che abbia giocato sul sicuro, realizzando così un albo piuttosto scialbo.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Nefasti effetti della gestione Gualdoni  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 4:17 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Sono tornato ad acquistare un albo di dylan dog!!
Per ora solo questo posso dire. |
Io pure
Avevo iniziato dal precedente, però, incuriosito dal vedere Alessandrini alle prese con l'old boy  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Continuate a comprare che il nuovo corso ancora deve partire, non fate i barbun  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | Nefasti effetti della gestione Gualdoni  |
Sì, probabilmente anche la crisi di governo è colpa di Gualdoni.  |
|
Torna in cima |
|
 |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Recchioni ha detto che nei prossimi mesi sull'inedito verranno proposte le migliori storie esistenti rivedute e corrette. Considerando che Dylan ha molte decine di storie già pronte e in attesa di pubblicazione, non ho dubbi che le storie dei prossimi mesi saranno tutte - nel peggiore dei casi - assolutamente soddisfacenti. _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 10:40 pm Oggetto: |
|
|
oh ma li sentite sul forum di dylan dog, a proposito di "una nuova vita"
UN GRANDE ALBO
CAPOLAVORO
9 9,5
10 ANZI NO 11!!!!
Fosse uscita l'estate scorsa la stessa identica storia avrebbero detto "un amborsini senz'anima" un 6 strappato, albo di mestiere ma noioso, ecc
Che dire! Siamo un popolo di caproni! Basta poco per farci fessi, basta poco
E vale per gli albi bonelli come per l'abolizione dell'imu o la politica per dire... _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Dom Set 29, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
spiritosenzascure ha scritto: | oh ma li sentite sul forum di dylan dog, a proposito di "una nuova vita"
UN GRANDE ALBO
CAPOLAVORO
9 9,5
10 ANZI NO 11!!!!
Fosse uscita l'estate scorsa la stessa identica storia avrebbero detto "un amborsini senz'anima" un 6 strappato, albo di mestiere ma noioso, ecc
|
A parte che non è carino sparlare di un forum su un altro forum, quanto dici non è esatto. Intanto anche su CR7 c'è chi ha criticato questa storia (il sottoscritto e un altro utente in particolar modo), poi anche durante il periodo Gualdoni ci sono state storie che hanno ottenuto valutazioni analoghe e anzi perfino migliori: L'assassino della porta accanto e La dea madre sono le prime che mi vengono in mente.
Poi c'è anche da dire che questa storia non sarebbe mai potuta uscire sei mesi fa, e che è stato proprio il nuovo curatore a "sponsorizzarne" la pubblicazione: con Gualdoni sarebbe rimasta nel cassetto. Proprio perché c'è Recchioni la possiamo leggere, insomma. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Set 30, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | è stato proprio il nuovo curatore a "sponsorizzarne" la pubblicazione: con Gualdoni sarebbe rimasta nel cassetto. Proprio perché c'è Recchioni la possiamo leggere, insomma. |
Questo è un processo alle intenzioni.
E poi mi pare ben difficile che Ambrosini abbia steso sceneggiatura e disegni dell'episodio senza che prima Gualdoni gli avesse approvato il soggetto.
E ancor più difficile che gli abbia approvato la storia con la prospettiva di tenerla nel cassetto... suvvia.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|