Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 172, 173, 174 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
zenith52
Il Signore Delle Strisce
Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49
Messaggi: 5497
Località: Bancherelle e dintorni...

MessaggioInviato: Sab Giu 08, 2013 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dire che abbiano spostato Rubini perchè non era gradito ai lettori è senza alcun dubbio un bella forzatura, non perchè Michele fosse particolarmente apprezzato come tratto zagoriano ma perchè seguendo questo sentimento sarebbe stato spostato il disegnatore sbagliato!! Very Happy
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi citando

@giaguaro:
condivido gran parte del tuo ultimo discorso sulla situazione zagoriana ma c'è un unico dubbio che mi assale.
Da come parli tu sembrerebbe che la partenza di un bravo disegnatore sia solo l'ultimo dei tanti segnali di una serie allo sbando.

Eppure questo è il periodo che come varietà e numero di uscite più splendente della oltre cinquantennale storia del personaggio!
Altro che personaggio trascurato, non c'è mai stato periodo così vivace, pieno di eventi, uscite editoriali, riproposte...

Sono io che ho una visione troppo rosea? Think
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 12:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
@giaguaro:condivido gran parte del tuo ultimo discorso sulla situazione zagoriana ma c'è un unico dubbio che mi assale. Da come parli tu sembrerebbe che la partenza di un bravo disegnatore sia solo l'ultimo dei tanti segnali di una serie allo sbando.

Io non ho mai parlato di serie allo sbando. Burattini si fa un gran mazzo e gli va riconosciuto (e io l'ho fatto più volte) che la serie è incanalata su solide rotaie. Io critico la gestione SBE ad un livello superiore, che mi sembra poco attenta ad una serie che da altri editori verrebbe sicuramente trattata come una serie top assoluta, mentre in bonelli è solo una serie delle tante che se deve fare un sacrificio a favore dell’ammiraglia, viene dato per scontato. Volendo guardare è il classico modello di organizzazione “verticistica” italiana, dove tutto è sottoposto alla logica di chi stà più in alto. Questo discorso vale per come sono gestite le serie, dove a tex è tutto dovuto per via dei 200.000 lettori, come se i 40.000 siano invece dei mezzi non dico reietti, ma comunque di serie b. Che facciano una proporzione di trattamento. Ma vale anche, almeno da quel poco che trapela, da come sono organizzati internamente. Non che la cosa mi interessi, infatti non l’ho tirata in ballo ai tempo in cui dicevo che la parte artistica dovrebbe avere più peso (la famosa polemica della “carta bianca”) ma dimmi se ti pare che burattini debba scrivere “sono appena riuscito a strappare il ritorno di Hellingen, Gutar Jim e il Barone Rakosi”
cosa che ha scritto testualmente lui nel suo topic. Cioè, chi è che decide se usare guitar jim? L’autore zagoriano con più sceneggiature sul groppone? No, lui deve chiedere il permesso (strapparlo, per usare le sue parole) ai piani alti. Piani alti che artisticamente, almeno in ambito zagoriano, (che dovrebbe essere il criterio in materia di personaggi come guitar jim) non hanno certo un’esperienza neppure paragonabile al nostro moreno.
Tornando al fatto che il caso rubini sia l’ultimo di una lunga serie, direi che se ne sia già parlato. Quando leggi qualcuno che dice gli zagoriani soffrano di complesso d’inferiorità: ecco quello è un modo per scaricare su questo presunto complesso, il moto di sofferenza, che invece a mio giudizio è ben giustificato. Volendo si potrebbe fare un riassunto, ma sono cose trite e ritrite.
SpiritosoConLaScura ha scritto:
Sono io che ho una visione troppo rosea? Think

Per carità, ognuno ha la visione che gli pare. Che poi probabilmente sono io che l’ho troppo cupa. In ogni caso quello che sta bene a me, può non star bene a te. E viceversa. Di certo, il mio obiettivo primario rimane la qualità delle storie, sia narrativamente che editorialmente. Però non mi dire che non riconosco meriti dell’attuale gestione, perché leggiti anche solo i miei ultimi post a commento dello zenith e dello zagorone, che sono stati positivi entrambi.
Ma non chiedermi di essere contento dopo l'ultimo maxizagor o l'ultimo speciale, anche se dovessero fare 200 mostre dedicate al nostro eroe. Tutto il corollario per me è totalmente secondario. Prendi il conan 100% Marvel: finchè Zagor non avrà un prodotto simile a livello qualitativo (soprattutto editorialmente), io non sarò mai completamente soddisfatto. Zagor non è mica un "detective dante" qualsiasi (con rispetto parlando).
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 1:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

@giaguaro:
sarà che trovo bellissima la CSAC e che tra poco ristampano anche Cico a Colori.
Sarà che sta per uscire lo Zagor Color e che adoro il formato dello zagorone.

Sarà quel che sarà, ma a mio avviso questo è un gran momento per Zagor e anche i piani alti avranno pur qualche merito.

O fai come quegli allenatori che quando vincono si prendono i meriti e quando perdono se la prendono con l'arbitro? Laughing

Sulla questione Burattini, non mi hai mai dato l'impressione di essere un frustrato artisticamente represso dai suoi "capi".
Lui è sempre sereno e quando lo ritiene opportuno cerca di infrangere certi tabù che si trascinano, è bene ricordarlo, dai tempi di Sergio.

Tu dici "che il caso rubini sia l’ultimo di una lunga serie" mentre il Monni afferma, dati alla mano, che la serie non è poi così lunga se si analizza l'ultimo decenni.
Io non so chi abbia ragione ma in ogni caso non mi sembra che la dipartita zagoriana di Rubini sia così grave se si guarda al complesso della vita editoriale del nostro personaggio.

Diverso è il discorso conclusivo che fai relativamente alla qualità delle uscite. Qui si entra anche in una questione di gusti e di giudizio sui singoli autori. Think
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
kanoxen60
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40
Messaggi: 12264
Località: Castrum Arquati

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 1:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Sarà quel che sarà, ma a mio avviso questo è un gran momento per Zagor e anche i piani alti avranno pur qualche merito.

Sarà che sabato scorso, dopo aver comprato il volume 69 della CSAC, lo Zagorone e "Il mondo perduto", io mi sentivo felice come un bambino... Very Happy
(meno il mio portafogli, ma questo è un altro discorso...)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

kanoxen60 ha scritto:
io mi sentivo felice come un bambino... Very Happy


come ti capisco... Laughing
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5687
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Ma non chiedermi di essere contento dopo l'ultimo maxizagor o l'ultimo speciale, anche se dovessero fare 200 mostre dedicate al nostro eroe.

Mi limito a questo concetto per mancanza di tempo, ma leggo con molto interesse tutto.
L'idea che si valuti "il buon momento" di una serie dal numero delle iniziative che lo riguardano, l'ho sempre trovato pretestuoso.
Teoricamente dovrebbe essere così, naturalmente, perché ci si avvale dell'espressione: "tante vendite" = "tanto apprezzamento" = "tanta qualità". Che però è vera solo in teoria.
Perché se è vero come è vero l'altro assunto che "tanto Zagor vende sempre", ci ritroviamo che le vendite sono supportate non dalla qualità delle uscite, ma semplicemente dalla fedeltà del lettore, estendibile fino a punti ancora non esplorati.

In particolare, per una serie come Zagor che conta UN SOLO sceneggiatore di alto livello e di presenza costante, che però incidentalmente usa anche parte del suo tempo a curare la testata anziché scriverci, si capisce come l'ampliamento delle uscite (con conseguente ampliamento di idee da trovare) diventi un limite anziché una opportunità.
OK lo Zagorone per la bellezza delle tavole in grande formato, OK il colore... sono plusvalori intrinsechi al di là della sceneggiatura, ma per il resto (leggasi Speciali, Maxi e Almanacchi) non se ne capisce davvero l'utilità, e men che meno l'entusiasmo da parte dei lettori.
Un conto sarebbe se Zagor esplodesse di idee, di sceneggiatori entusiasti di cimentarsi, o esistesse una testata sperimentale a la "Zona X" o "Marvel Knights"... allora sì alla moltiplicazione di testate.
Ma oggi non siamo proprio in questo scenario.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:

L'idea che si valuti "il buon momento" di una serie dal numero delle iniziative che lo riguardano, l'ho sempre trovato pretestuoso.
Teoricamente dovrebbe essere così, naturalmente, perché ci si avvale dell'espressione: "tante vendite" = "tanto apprezzamento" = "tanta qualità". Che però è vera solo in teoria.
Perché se è vero come è vero l'altro assunto che "tanto Zagor vende sempre", ci ritroviamo che le vendite sono supportate non dalla qualità delle uscite, ma semplicemente dalla fedeltà del lettore, estendibile fino a punti ancora non esplorati.


Ma siamo sicuri sicuri che sia vero?
Che la maggioranza dei lettori compra zagor per fedeltà e non perchè si diverte leggendo le storie?

Io sinceramente ho i miei dubbi, non ci credo che senza qualità una serie non solo rimanga in edicola ma continua a sfornare nuove collane.

E nell'elenco dimentichi le 2 ristampe a colori che nel caso della CSAC non pescano nemmeno interamente nel bacino dei lettori delle altre serie.
Alla luce anche di queste non si può non cogliere l'eccezionalità del periodo che abbiamo la fortuna di vivere.
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37536
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 3:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:

Alla luce anche di queste non si può non cogliere l'eccezionalità del periodo che abbiamo la fortuna di vivere.


Questo è vero Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:

Perché se è vero come è vero l'altro assunto che "tanto Zagor vende sempre", ci ritroviamo che le vendite sono supportate non dalla qualità delle uscite, ma semplicemente dalla fedeltà del lettore, estendibile fino a punti ancora non esplorati.

Questa affermazione è supportata da qualche dato oggettivo o è solo una tua impressione, perchè ad esempio io ritengo che la qualità delle uscite sia soddisfacente.
Walter Maddenbrook ha scritto:

In particolare, per una serie come Zagor che conta UN SOLO sceneggiatore di alto livello e di presenza costante, che però incidentalmente usa anche parte del suo tempo a curare la testata anziché scriverci, si capisce come l'ampliamento delle uscite (con conseguente ampliamento di idee da trovare) diventi un limite anziché una opportunità.

Non è detto che Burattini limiti la quantità delle sceneggiature perchè deve curare la testata, infatti scrivere storie non è come lavorare ad una catena di montaggio per cui più tempo ci lavori più produci. Scrivere delle storie credo dipendi molto dalla ispirazione che non è un qualcosa che può essere gestita. Infine ci sono molte storie di Burattini in cantiere e non bisogna dimenticare che ci sono lettori che non amano il suo stile quindi è sempre positivo far scrivere anche altri.
Walter Maddenbrook ha scritto:

OK lo Zagorone per la bellezza delle tavole in grande formato, OK il colore... sono plusvalori intrinsechi al di là della sceneggiatura, ma per il resto (leggasi Speciali, Maxi e Almanacchi) non se ne capisce davvero l'utilità, e men che meno l'entusiasmo da parte dei lettori.

L'almanacco non esce più, i maxi mi piacciono moltissimo e sono entusiasta delle uscite. Io capisco che a te non piacciono i maxi, ma proprio non capisco perchè non capisci l'entusiasmo di coloro che invece li gradiscono.
Walter Maddenbrook ha scritto:

Un conto sarebbe se Zagor esplodesse di idee, di sceneggiatori entusiasti di cimentarsi, o esistesse una testata sperimentale a la "Zona X" o "Marvel Knights"... allora sì alla moltiplicazione di testate.
Ma oggi non siamo proprio in questo scenario.

Per me su Zagor le idee ci sono e sono tante.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5687
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Ma siamo sicuri sicuri che sia vero?
Che la maggioranza dei lettori compra zagor per fedeltà e non perchè si diverte leggendo le storie?

No, aspetta, non ho detto questo.
Non sto dicendo che le storie sono tutte mediocri e il lettore compra solo per abitudine.
Per me il livello medio è buono, ma appunto non così elevato da giustificare un pezzo di uscite.
Faccio un esempio interno: il primo Speciale bonelliano fu relativo a Cico, perché Nolitta aveva talmente tante idee (e di qualità particolare, nel senso di umorismo) che la testata regolare faticava a contenerle: per cui abbisognava di un ulteriore contenitore. I primi Cico sono stati fuochi d'artificio, poi sono stati "altro"... quasi un'abitudine, con alti e bassi ma il cui livello medio non giustificava l'uscita regolare.
Stesso dicasi degli Speciali nel senso "moderno": nacquero come costole di Martin Mystere, mentre Castelli esplodeva di idee e a cui servivano nuovi terreni. E allora ecco l'Almanacco, Zona X, ecc. Poi col tempo anche queste si sono trasformate in contenitori qualunque.

Le uscite extra di Zagor (come del resto per la maggior parte in Bonelli) invece non nascono da nessuna "spinta" artistica.
Non è l'ispirazione che cerca la testata extra, ma la testata che cerca l'ispirazione.
E il risultato si vede spesso.
Per esempio, gli Speciali sono davvero quasi tutti di scarsissimo livello, per non parlare degli Almanacchi. I Maxi invece spesso sono buoni, altre (come l'ultima) proprio no.
Ma raramente c'è qualche idea davvero "Speciale", davvero "Extra", che giustifichi l'uscita extra (è ad esempio il caso dei Giganti).
Del resto lo stesso Burattini lo ha spiegato che nella filosofia della casa editrice "Speciale" non significa "Idea Speciale", ma solo "qualcosa in più" in senso quantitativo, non qualitativo.
Per questo pezzetto, direi che è vera l'affermazione che lo zagoriano (ma il lettore seriale in genere, di cui però lo zagoriano è somma espressione) compra comunque tutto quello che esce, pur senza esserne soddisfatto davvero.
O almeno, questa è di certo la mia posizione, ma anche quella che mi pare di capire leggendo il forum. Poi magari mi sbaglio.

SpiritosoConLaScura ha scritto:
E nell'elenco dimentichi le 2 ristampe a colori che nel caso della CSAC non pescano nemmeno interamente nel bacino dei lettori delle altre serie.
Alla luce anche di queste non si può non cogliere l'eccezionalità del periodo che abbiamo la fortuna di vivere.

In senso quantitativo certamente, l'ho detto in partenza. Ma io come detto mi riferivo a quelle qualitativo.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Che la maggioranza dei lettori compra zagor per fedeltà e non perchè si diverte leggendo le storie?

Dovresti chiederlo ai lettori di Dylan Dog in primis.
Quando questi ti testimonieranno - pressoché quasi tutti - che hanno continuato a comprarlo perché affezionati al personaggio, anche se le storie per il 90% (quelle dell'era Gualdoni sopratutto) facevano loro addirittura schifo, capirai che non è da escludere affatto che questo valga anche per Zagor.
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Direi in dose assai maggiore: Zagor é il personaggio più collezionato ancora attivo nelle edicole, c'é gente (anche qui dentro) che ne compra due, tre copie senza manco aprire la prima pagina.
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5687
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 4:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

cama69 ha scritto:
Walter Maddenbrook ha scritto:

Perché se è vero come è vero l'altro assunto che "tanto Zagor vende sempre", ci ritroviamo che le vendite sono supportate non dalla qualità delle uscite, ma semplicemente dalla fedeltà del lettore, estendibile fino a punti ancora non esplorati.

Questa affermazione è supportata da qualche dato oggettivo o è solo una tua impressione, perchè ad esempio io ritengo che la qualità delle uscite sia soddisfacente.

Potrei risponderti: questa affermazione è supportata da qualche dato oggettivo o è solo una tua impressione? Wink
Quindi, ovviamente è una mia impressione.
E' la mia posizione di lettore (che però preciso meglio nella risposta a Spiritoso, a cui ti rimando), e mi pare di trovare forti riscontri anche nel forum. Però sempre impressione è.

cama69 ha scritto:
Non è detto che Burattini limiti la quantità delle sceneggiature perchè deve curare la testata, infatti scrivere storie non è come lavorare ad una catena di montaggio per cui più tempo ci lavori più produci. Scrivere delle storie credo dipendi molto dalla ispirazione che non è un qualcosa che può essere gestita.

Non ho mai sostenuto che scrivere è come andare in catena di montaggio, e certo non era questo quel che intendevo. Ma mi si permetta di contestare anche la posizione opposta, cioè che l'artista vive SOLO di ispirazione.
L'arte ha un'anima di ispirazione, ma tanto corpo di tecnica, di impegno e di tempo a disposizione. Meno ne hai, tendenzialmente minore sarà la tua resa.
E anche le idee non vengono a getto continuo. Più le distribuisci su più storie, più le annacqui.

cama69 ha scritto:
Infine ci sono molte storie di Burattini in cantiere e non bisogna dimenticare che ci sono lettori che non amano il suo stile quindi è sempre positivo far scrivere anche altri.

Ma magari!
Forse non si è capito, ma io auspico esattamente questo.
Magari tornasse l'accoppiata Boselli - Burattini in pianta stabile!
Magari Rauch scrivesse di più!
Magari Perniola tornasse da Nathan!
E magari arrivassero pure altri!
Allora sì, che si moltiplichino le uscite!
Ma purtroppo così non è...
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
Quando questi ti testimonieranno - pressoché quasi tutti - che hanno continuato a comprarlo perché affezionati al personaggio, anche se le storie per il 90% (quelle dell'era Gualdoni sopratutto) facevano loro addirittura schifo, capirai che non è da escludere affatto che questo valga anche per Zagor.

Ma io non lo escludo affatto può darsi che sia così, infatti su queste discussioni cerco di non sbilanciarmi per non prendere sonore cantonate. Le impressioni personali possono essere fuorvianti, ad esempio quando eravamo adolescenti eravamo in molti a comprare Zagor oggi praticamente sono rimasto io solo, tuttavia la mia collezzione è letta da quattro di loro i quali ogni tanto vengono si prendono gli albi mesili e extra e poi me li riportano. Cosi come esistono persone che comprano due tre copie potrebbero esistere casi come il mio in cui ci sono ex lettori che non lo comprano più non perchè non gradiscono leggerlo ma per tanti altri motivi, famiglia, figli ecc... e quindi ogni tanto quando hanno tempo li reperiscono da amici e conoscenti.
Secondo me questa discussione è veramente molto complessa e ciascuno di noi non solo non ha dati a supporto ma è difficile che possa essere anche obiettivo perchè tende a ritenere veritiera quella che gli fa più piacere e mi ci metto io per primo.

Io credo solo che per quanto sia lenta, l'erosione delle vendite sarà inevitabile e procederà anno per anno senza possibilità di inversione, in soldoni ci stiamo sempre più avvicinando alla fatidica data di chiusura. In queste condizioni bisogna assolutamente aumentare la qualità delle storie perchè è l'unico modo per ritardarla il più possibile.

Walter Maddenbrook ha scritto:

Per questo pezzetto, direi che è vera l'affermazione che lo zagoriano (ma il lettore seriale in genere, di cui però lo zagoriano è somma espressione) compra comunque tutto quello che esce, pur senza esserne soddisfatto davvero.
O almeno, questa è di certo la mia posizione, ma anche quella che mi pare di capire leggendo il forum. Poi magari mi sbaglio.

Qui ti do ragione anche io percepisco la tua stessa impressione, fatta eccezione alcuni di noi, ma siamo rimasti in pochi la maggioranza degli utenti di questo forum da l'impressione di comprare l'albo solo per collezzionismo o affetto ma non per la qualità delle storie. Ovviamente spero tanto che sia una posizione minoritaria altrimenti la data fatidica si accorcierà ulteriormente.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 172, 173, 174 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 173 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group