 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | La cosa che mi sfugge è come mai la protesta sia esplosa tutta ad un tratto, come se in una delle ultime storie ci fosse il seme del male, ma a mio parere il seme è stato piantato un sacco di tempo fa. Le ultime storie dove ricordo uno Zagor memorabile (il personaggio, non la storia) è la trasferta africana, con qualche sporadico ritorno. |
Sempre prezioso thunderman.
Non so se si può parlare propriamente di protesta, ma in effetti anch'io mi sono chiesto "perché proprio adesso"? Tra le motivazioni possibili, mi è venuta in mente la probabile rilettura dello Zagor nolittiano grazie alla CSAC, che può aver evidenziato le differenze a più utenti nello stesso tempo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37536 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 8:29 pm Oggetto: |
|
|
C'è anche la delusione per questa trasferta, inferiore rispetto a tutte le altre precedenti.........  |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Si, ma è davvero inferiore, o la percepiamo noi come inferiore?
E' questo il punto; se è una questione di gusti, bom, fine della storia e amen. Vorrà dire che da domani leggerò lanciostory.
Se invece è davvero inferiore, e quindi Zagor adesso è meno qualitativamente bello che in passato, beh, che posso fare? Leggere anche skorpio?
Come la metti la metti, effettivamente non sembra esserci via di uscita.  |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Si, ma è davvero inferiore, o la percepiamo noi come inferiore? |
Domanda: nella trasferta in corso, c'è una storia bella come, ad esempio, "Seminoles" (prima [mini] traferta), "Odissea americana" (seconda trasferta), "L'esploratore scomparso" (terza trasferta)?
Secondo me, no; il che dimostra, dal mio punto di vista, che l'attuale trasferta è finora inferiore a quelle sopra menzionate. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37536 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Si, ma è davvero inferiore, o la percepiamo noi come inferiore?
|
Sicuramente è in base al nostro gusto, che pensiamo che la trasferta sia inferiore, non credo che gli autori decidano di pubblicare un prodotto sapendolo non valido.
Però, siccome , almeno sui forum , la lamentela per la traferta è piuttosto numerosa, evidentemente c'è qualcosa che non va  |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | C'è anche la delusione per questa trasferta, inferiore rispetto a tutte le altre precedenti.........  |
E per quale motivo questa trasferta finora non ha convinto? Credo sia soprattutto per i personaggi di Zagor e Cico, spesso assai anonimi rispetto all'ambiente o alle scene. Ma lo sono anche gli altri personaggi di contorno, chiunque siano.
Lobo e Kismet parlano come se fossero a teatro su un copione shakespeariano ("La mia Kismet" è stato ripetuto da Lobo millanta volte).
Barranco è odioso e basta, non ha una grande profondità psicologica nè carisma: è un personaggio che può comparire solo una volta e poi finire ammazzato senza rimpianti, invece di durare un anno intero come "cattivo carismatico".
Dexter Green e Yambo sono dei cloni di Mandrake e Lothar, per me: non hanno nessuna originalità particolare e fanno commenti piuttosto noiosi.
Le amazzoni sono delle belle ragazze clonate e senz'anima, mentre Marie Leveau è solo un'ombra della tremenda Marie di "Vendetta Vudu".
Gli altri comprimari me li sono già dimenticati: gli jivaros, il tizio che è andato in amazzonia per esaminare le piante e che è contato quanto il due di picche nella storia, il cattivo con la ferita avuta in passato dalle amazzoni, i cattivi che torturavano gli jivaros, col loro professore cattivo, che è scomparso in due vignette, donne streghe tipo new age e setta massonica femminile come se piovessero, eccetera. Tutto dimenticato e dimenticabile.
Certo, ci sono le documentazioni dei posti, accurate finchè si vuole. Se qualcuno vuole leggere qualcosa tipo il National Geographic, può trovare molte informazioni su Zagor. Peccato che dovrebbe essere un fumetto e non un'enciclopedia.
Comunque, vedremo come si svilupperà la trasferta: dopotutto, non è ancora finita, e bisogna vedere se, finalmente, cominceranno a puntare sui personaggi più che sulla natura e sull'ambiente storico. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37536 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: | Zagrosky ha scritto: | C'è anche la delusione per questa trasferta, inferiore rispetto a tutte le altre precedenti.........  |
E per quale motivo questa trasferta finora non ha convinto? |
Si, Zagor non è quello che tutti vorremmo, Cico addirittura è più un peso che una risorsa, gli avversari sono di scarso valore, i comprimari nemmeno simpatici, ma quello che manca è soprattutto l' AVVENTURA : ripensa , per un momento all ' odissea iniziata con l'esploratore, oppure a quella africana o a quella cominciata con la palude dei forzati : anche se sono più brevi, ci trovi tutto ciò che rappresenta il mondo avventuroso zagoriano, in questa ci trovi solo tecnologie atlantidee e noia, IMHO  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Mag 28, 2013 10:35 am Oggetto: |
|
|
As I said, too many Martin Mysterian ingerence in Zagor. Too much is too much... Zagor is Zagor and Marrtin Mystère is Martin Mystère they should never been mixed but...As said by our very brilliant Thunder the evil is done many years ago...  _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Mar Mag 28, 2013 6:06 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Thunderman ha scritto: | La cosa che mi sfugge è come mai la protesta sia esplosa tutta ad un tratto, come se in una delle ultime storie ci fosse il seme del male, ma a mio parere il seme è stato piantato un sacco di tempo fa. Le ultime storie dove ricordo uno Zagor memorabile (il personaggio, non la storia) è la trasferta africana, con qualche sporadico ritorno. |
Sempre prezioso thunderman.
Non so se si può parlare propriamente di protesta, ma in effetti anch'io mi sono chiesto "perché proprio adesso"?
|
Forse perché a tutto c'è un limite...
Come dice il detto: il troppo stroppia!
 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rapallo1968 Zagoriano Expert

Registrato: 04/10/04 22:36 Messaggi: 1091
|
Inviato: Mer Mag 29, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
a me la trasferta piace e sono sicuro che le prossime storie saranno grandiose |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Piaccia o non piaccia, poi, il discorso è uno solo: Tex è la serie numero 1 della SBE, anzi del fumetto italiano ed a lavorarci sono chiamati solo i migliori disegnatori del momento. Ogni bravo disegnatore che abbia un tratto classico è un potenziale candidato. Tranne Nathan Never e forse Julia, mi pare che Bonelli prima e Boselli adesso abbiano attinto a praticamente tutte le serie Bonelli di una certa durata, era inevitabile che prima o poi toccasse anche a Zagor. Posso anche dispiacermi ma non vedo dove sia lo scandalo.  | Ecco, diciamo che il motivo non è il conteggio dei 13 anni, nei quali mi pare evidente non c’era niente da prelevare e quindi niente è stato prelevato. Questo è il vero motivo. 13 anni fa c’erano due disegnatori top e congrui per altri lidi, e sono stati presi. Per esempio, un Laurenti, ma anche chiarolla, sono anch’essi “top” ma hanno stili che sono un po’ personali, e quindi forse poco appetibili; ecco perché sono stati lasciati su zagor. Per 13 anni non c’è stato niente di eclatante, e allora non ci sono stati scippi: appena si è visto il “crack” (rubini) all’orizzonte, detto e fatto. Purtroppo. Invece, zagor ha tanti validi disegnatori, ma ha necessità di affiancare a ferri, che è un top ma ha qualche annetto, qualcuno che possa in seguito prendere in mano la parte grafica, e Andreucci era perfetto per questo. Rubini lo sarebbe stato allo stesso modo, probabilmente. Questo per ribadire che al di là del numero dei disegnatori, conta anche la qualità ma soprattutto il ruolo che questi disegnatori possono assumere in una collana di fumetto seriale. Avere la possibilità di essere il disegnatore designato per sostituire ferri su zagor, è un privilegio mica da poco. Questo per dire che tex sarà la testata n.1, ma zagor non era proprio una collana di serie B. Col l’andar del tempo, e con la continua emorragia di lettori bonelliani, in SBE pare si siano resi conto un po’ di più del peso della fedeltà che i lettori di zagor avevano mostrato fin’ora. Secondo me è una presa di coscienza (posto che sia vera) un po’ tardiva: non ci voleva molto a capire l’importanza di un bacino di lettori magari non enorme, ma fedelissimo. Invece parole come le tue, Carlo, “Tex è la serie numero 1 della SBE, ecc” testimoniano come la filosofia della casa editrice sia sempre stata poco accorta nei confronti dei lettori di zagor. Non si “contesta” (contesta per modo di dire, chiaramente la SBE fa quello che vuole) che tex sia la serie n.1, i numeri non si discutono. Infatti non mi pare che ci sia qualcuno che ha chiesto Gomez su zagor, o Bernet, Kubert, Mastantuono, ecc. Se la SBE ingaggia una star, è normale che la mandi su tex. Ma ora tex ha un parco disegnatori da paura. Andreucci, quando è arrivato su zagor, si intuiva che era bravo: ma non era un disegnatore affermato. Lo stesso dicasi per Dotti o Rubini. Visto che ti piace fare il paragone calcistico, perché non lo fai fino in fondo, approfondendo quello che il tuo paragone significa: ci sono giocatori, che preferiscono non andare in club zeppi di campioni perché non troverebbero lo stesso spazio che hanno nel loro club di origine. Essere la stella di un club magari non di primissimo piano, può essere più gratificante che fare la panca in un club blasonato.
Dal mio punto di vista, quella di rubini è stata la conferma che alla SBE non hanno troppo riguardo nei confronti dei lettori di zagor. I lettori di zagor sono considerati “utili” dalla SBE solo perché compra(va)no a scatola chiusa. Per me è una storia ormai finita che ci si ostina a tener viva in qualche modo, ma senza speranze, e al di là delle dichiarazioni ipocrite tipiche del forum, mi pare che il trend sia quello per molti. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 7:45 am Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Ecco, diciamo che il motivo non è il conteggio dei 13 anni, nei quali mi pare evidente non c’era niente da prelevare |
Evidente a te ma non necessariamente le cose stanno così.
Si potrebbe anche verificare l'effettiva necessità di due disegnatori in più, anche Tex può avere avuto momenti di "saturazione".
giaguaro2 ha scritto: |
Visto che ti piace fare il paragone calcistico, perché non lo fai fino in fondo, approfondendo quello che il tuo paragone significa: ci sono giocatori, che preferiscono non andare in club zeppi di campioni perché non troverebbero lo stesso spazio che hanno nel loro club di origine. Essere la stella di un club magari non di primissimo piano, può essere più gratificante che fare la panca in un club blasonato. |
A me risulta che invece più spesso si preferisca tentare la fortuna nel grande club sperando nella grande occasione.
Anche perchè male che vada c'è la panca ma molti soldi in più.
In ogni caso chi va su Tex non va in panca ma pubblica e viene anche letto di più quindi la parte che hai aggiunto del paragone perde un po' di senso. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 10:07 am Oggetto: |
|
|
rapallo1968 ha scritto: | a me la trasferta piace e sono sicuro che le prossime storie saranno grandiose |
la penso come te  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Zagor è avventura a 360°, non c'è un settore che non sia adatto ...l'importante è costruire il tutto in chiave di lettura zagoriana.
Personalmente le storie le trovo buone, molte non saranno capolavori ma anche io non sono più quel lettore superficiale di un tempo, facendo una media lo standard qualitativo lo percepisco intorno al 7!
Ho apprezzato molto il terzo zagorone, non esente da difetti superficiali ma molto molto bello!!  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 6:04 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Evidente a te. | Essendo un mio post, mi pare “evidente” che sia un cosa che è riferita a me.
SpiritosoConLaScura ha scritto: | A me risulta che invece più spesso si preferisca tentare la fortuna nel grande club sperando nella grande occasione. | Nello specifico, la grande occasione è poter divenire il futuro titolare grafico, autore delle copertine e delle storie più importanti della serie in quello che è il secondo fumetto più longevo in italia, oppure far parte dello staff del fumetto più importante, con però davanti a te il titolare inamovibile per lunghi anni (villa) e almeno un altro mostro sacro come civitelli?
SpiritosoConLaScura ha scritto: | In ogni caso chi va su Tex non va in panca ma pubblica e viene anche letto di più quindi la parte che hai aggiunto del paragone perde un po' di senso. | Il senso del paragone, e l’avevo specificato, è anche dal ruolo che avrebbe potuto avere un andreucci su zagor. Il caso di Andreucci è cruciale, perché non è solo questione di numeri, di due o venti disegnatori, e infatti già il caso di dotti è meno grave; Andreucci ha infatti dalla sua uno stile classico che gli permette di essere gradito a tutti. Non ci sono critiche o perplessità su di lui; non è questione solo di bravura: ferri è così, donatelli no; infatti sul grande franco ancora oggi si leggono post non esaltanti. Lo stesso vale per laurenti, autore sopraffino, ma che forse è troppo personale, per cui c’è chi lo ritiene troppo distante dai canoni classici della serie. A me va benissimo, ben inteso, così come andava bene il donat; ma credo sia un discorso tecnico, più che di gusti personali.
Rubini, ha anche lui uno stile che suscita qualche perplessità (non certo a me), ma in prospettiva penso possa essere un disegnatore che possa “fare da riferimento”.
Poi certo, capisco il tuo discorso che tex vende di più, ergo su tex si può guadagnare di più (questo però io non lo so), però questo c’entra poco con la passione, che invece è il mio metro di giudizio.
Si parla tanto dei calciatori come mercenari, ma Buffon è rimasto alla juve in b, quando poteva andare dove voleva; totti se fosse andato al milan, probabilmente avrebbe vinto la champions league, ma ha preferito rimanere alla maggica; gerard potrebbe giocare dove vuole, ma è ancora nei reds; insomma, casi dove all’utile (i soldi) si unisce il dilettevole (la passione) ce ne sono tanti, pur in un mondo che si reputa totalmente mercificato come quello pallonaro. Ma, stando alla teoria tua e di Carlo, il mondo bonelliano è ben peggio. E in questo devo darvi ragione.  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|