 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Mag 09, 2013 8:12 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: |
Capisco, però tieni presente che un autore potrebbe non avere tempo di seguire con frequenza il forum e quindi avere difficoltà a estrapolare i concetti importanti tra centinaia di post di botta e risposta. Mentre nel filo diretto dovrebbero essere riportati solo i concetti chiavi e quindi anche in caso di lunga assenza l'autore potrebbe facilmente trovarli analizzarli ed eventualmente rispondere.
|
Capisco che gli autori siano gente impegnata, ma non è che io abbia il tempo da buttare: si tratta solo di ottimizzare i tempi. Io il forum mica lo leggo tutto, do una scorsa e cerco di capirne i punti salienti.
Poi ognuno fa le sue scelte, il che è assolutamente legittimo.
Però ritengo che non stiamo parlando di una cosa urgente o della massima importanza. E' solo un topic che può dare indicazioni di gradimento.
Il che volendo non è poi neanche tanto poco: averne io uno simile, per quel che riguarda i miei clienti e la mia attività professionale; di sicuro lo terrei monitorato perché l'opinione di chi usufruisce del mio lavoro è per me fondamentale.
Comunque è vero che la domanda diretta è un sistema più veloce, ma non sono poi così sicuro sul risultato che puoi ottenere, visto che in caso di critica negativa, si corre il rischio di urtare la sensibilità dell'autore.
Preferisco comunque essere ignorato che rischiare di essere interpretato come ingrato o criticone. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Gio Mag 09, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono totalmente d'accordo con Giaguaro, almeno con i suoi due post qui sopra.
L'Autore, per quanto impegnato, dovrebbe avere quantomeno la curiosità di venire a leggere, in questo topic, che cosa ne pensano i suoi lettori.
E comunque gli impegni ce li abbiamo tutti.
Non penso di essere meno impegnato di Moreno, eppure se ci fosse qualche topic come questo che parla di me e del mio lavoro lo leggerei con avidità, prendendo umilmente spunto dai consigli utili ed ignorando quelli palesemente e gratuitamente denigratori. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Io sono intervenuto poco in questa sezione perché generalmente le storie che escono in edicola mi soddisfano abbastanza, però credo che ci siano ampi margini di miglioramento e poi auspico sempre l’arrivo di nuovi sceneggiatori soprattutto per portare nuove idee e nuovi stili. Non ho particolari rilievi da fare a Burattini se non quelli di sempre perché il suo modo di scrivere mi sembra uguale a quello degli anni scorsi. La qualità media delle storie in edicola non sono eccelse e non ho difficoltà ad ammettere che ho gradito maggiormente altre trasferte, ma tutto sommato sono soddisfatto di queste ultime due annate, mentre, ad esempio considero peggiori quelle del duemiledue/duemilatre.
Detto ciò, Burattini stà commettendo a mio parere qualche errore perché stà generalizzando un po’ troppo, questo accade perché si stà basando sui sentito dire che è sempre molto rischioso. Non c’è dubbio che le critiche sono aumentate negli ultimi tempi per diversi motivi, alcuni li condivido, altri li capisco ma non li condivido, mentre qualcun’altro non riesco nemmeno a capirlo, però nella stragrande maggioranza dei casi queste critiche sono riportate in maniera rispettosa e costruttiva. Sarebbe molto meglio se Moreno cambiasse idea e si ridecidesse a leggerli personalmente, se poi ritiene di continuare leggere solo i messaggi nel topic il filo diretto sarebbe meglio se si limita a commentare questi ultimi lasciando perdere i sentito dire.
Detto ciò, secondo me un paio di leggerezze le abbiamo commesse anche noi, premesso che ciascun utente ha il diritto di criticare anche in modo distruttivo e a limite auspicare che uno sceneggiatore diradi la sua presenza e l’autore in questione non dovrebbe arrabbiarsi per questo, anche se avrebbe tutto il diritto di ignorarle. La critica diventa scorretta quando esula dal giudizio sulla storia e investe altri campi, a meno che l’utente non abbia l’assoluta sicurezza di avere ragione sarebbe meglio evitare queste invasioni che potrebbero coinvolgere questioni molto delicate. Al momento le leggerezze che ho notate sono principalmente tre:
1) Si è affermato che Burattini cambia pesantemente le sceneggiature dei nuovi autori rovinandole e si è parlato in generale di Burattinizzazione come il tentativo di imporre il suo stile, queste affermazioni si sono rivelate non corrispondenti al vero, anzi abbiamo appurato che si è dimostrato un curatore molto tollerante e dialogante, che la sceneggiatura la cambia solo limitatamente e se lo fa cerca di agire di comune accordo.Diciamo laverità si è trattato di una accusa abbastanza grave lanciata con troppa leggerezza
2) Si è affermato che Nolitta lo considerava uno sceneggiatore appena accettabile sulla base del fatto che non ha scritto su altre collane o che non ha mai fatto tornare i nemici storici di Zagor. Questo collegamento è molto azzardato perché questi fatti possono avere tante altre giustificazioni, ad esempio Burattini potrebbe voler scrivere solo Zagor e quindi non si mai prodigato più di tanto per cercare di scrivere su altre collane. Qualche autore ha giustamente fatto notare che fin quando Boselli era curatore toccava a lui far tornare i nemici storici, poiché i risultati sono stati deludenti Nolitta ha posto il veto per ulteriori ritorni e quindi Burattini potrebbe non aver avuto la possibilità di cimentarsi con loro non perché Nolitta non lo ritenesse capace, ma come si vede per altri motivi.
3) Poi c'è l’accusa più o meno velata di non rispondere alle critiche, ma questo è assurdo, Burattini ha sempre dimostrato di essere disponibile ad ascoltare a dialogare più di tanti altri autori e accusarlo di questo imho è allucinante, ma se queste critiche non vengono riportate nel topic filo diretto come fa a rispondere? Parecchio tempo fa Burattini decise e ce lo comunicò che non avrebbe più letto il commento alle storie e i topic del forum per dare più libertà di esprimere a ciascuno le proprie opinioni e avrebbe continuato a rispondere solo alle domande formulate sul filo diretto, in questo modo l’utente avrebbe potuto scegliere su quali questioni voleva coinvolgere l’autore. Questa sua decisione era anche dovuta al fatto che dovendo rispondere ad altri utenti in rete, per posta o di persona aveva sempre meno tempo, quindi affermò che in questo modo era più semplice per lui recuperare le domande per poi rispondere in maniera celere. Tutti dicemmo che andava bene e non ci furono questioni in merito, io avrei preferito che continuasse a leggere anche su altri topic ma essendo molto disponibile con tutti e dovendo rispondere a tanti altri mi sembrò comunque una richiesta logica. Adesso, invece di ringraziarlo per avere sempre un filo diretto con noi, lo critichiamo che non risponde a delle critiche riportate qua e la nel forum, lo accusiamo mah non capisco proprio. Poi ripeto, che avendo fatta questa scelta anche Burattini dovrebbe limitarsi a considerare solo i messaggi nel filo diretto, lasciando perdere quello che gli dicono a meno che non cambi idea e vada a leggere i messaggi in altri topic. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Ven Mag 10, 2013 6:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Carmine, dei tre punti che citi i primi due mi pare non mi riguardino per nulla, per cui evito di commentare le tue ragionevoli riflessioni.
Il punto tre forse può anche riferirsi a quanto da me scritto qui qualche post fa: io ho detto che preferisco postare qui, eccettera eccetera.
Ti dirò la pura verità: se burattini legge o meno questo post, per me non è tanto importante. Ho detto che forse poteva esserlo per lui, ma era solo una considerazione fatta lì per lì, e ci ho messo un esempio della mia attività proprio a determinare il commento in forma discorsiva. Insomma, è chiaro che quello che è importante per moreno è sacrosanto che sia moreno a stabilirlo; anche le letture, e quindi comprese quelle dei post. Secondo me non è tanto importante perché non ho certo la pretesa di cambiare, con il fatto di esprimere una mia opinione, l'idea di altre persone, che siano autori di fumetti o anche altri lettori. Non scrivo mai per influenzare gli altri; scrivo per scambiare opinioni, per verificarne tramite il dialogo l'eventuale fondatezza, e nel caso sia opportuno rivedere le mie opinioni. E' un forum, ci si scambiano opinioni; non penso assolutamente di essere qui per dare delle idee o delle critiche che gli sceneggiatori debbano in qualche modo seguire o tenerne conto. Quello semmai riguarda loro, non me.
Se no, alla stessa stregua, nel topic della politica o del calcio, dove posto anche abitualmente, ti pare che vorrei influenzare il governo o l'allenatore della mia squadra?
In particolare io poi a burattini non ho niente da chiedere (ma anche rimproverare), se no userei il topic apposito. Qui mi pare sia un topic con un indirizzo più generico. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Caro Giaguaro, ma io non mi riferisco a nessuno in particolare, come vedi anche quando ho parlato di leggerezze ho usato il termine noi del forum perchè mi ci metto anche io.
Il mio messaggio vuole solo sottolineare che secondo me sarebbe molto meglio se noi ci limitassimo a commentare le storie senza impelagarci in altre questioni che non conosciamo, perchè poi prestiamo il fianco alle rimostranze degli autori se si rivelano false. Anche perchè se rimaniamo nell'ambito delle storie anche se qualche autore si risentisse perchè la critica è troppo dura sarebbe in errore perchè possiamo sempre controbbattere che nel momento in cui la storia esce in edicola smette di essere un qualcosa che appartiene solo all'autore per diventare anche un qualcosa che appartiene al lettore e quindi ha tutto il diritto di esternare quello che pensa. Stà poi all'intelligenza di entrambi dopo una proficua discussione o rimanere nelle rispettive posizioni o avvicinarsi. Ovviamente se poi qualcuna critica per partito preso ad un certo punto l'autore smette di rispondergli e lo lascia sfogare.
Infine sulla questione delle risposte di Burattini alle osservazioni di noi utenti ho voluto solo rimarcare che c'è una regola da molto tempo quindi se si vogliono delle risposte dall'autore basta scriverle nella sezione filo diretto, tutto qui. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | .Sono totalmente d'accordo con Giaguaro, almeno con i suoi due post qui sopra.
L'Autore, per quanto impegnato, dovrebbe avere quantomeno la curiosità di venire a leggere, in questo topic, che cosa ne pensano i suoi lettori.
E comunque gli impegni ce li abbiamo tutti.
Non penso di essere meno impegnato di Moreno, eppure se ci fosse qualche topic come questo che parla di me e del mio lavoro lo leggerei con avidità, prendendo umilmente spunto dai consigli utili ed ignorando quelli palesemente e gratuitamente denigratori. |
Caro Andrea prima che tu mi risponda, ti dico che non c'è l'ho con te ne con nessun altro, però ci tengo a ribadire che Burattini ha detto da molto tempo che non avrebbe letto altri messaggi fuori dal suo filo diretto, hai ragione quando dici che dato il titolo di questo topic potrebbe ritornare sui suoi passi e fare come prima. Però se non lo fà non può essere attaccato per questo perchè lo sappiamo che se vogliamo delle risposte dobbiamo scrivere nel filo diretto. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Carmine, in parte colgo il tuo rilievo al fatto di non doverci intromettere in questioni che non conosciamo, e lo unisco alle recenti affermazioni di Baltor sul fatto che non si dovrebbe mettere in dubbio la competenza professionale di nessuno, sennò è ovvio che poi questo si ingazza. In entrambi casi avete ragione; al che mi rendo conto che la mia recente riflessione sul “sistema bonelli” potrebbe essere interpretata come rientrante in questi casi. Si potrebbe dedurre che io imputo alla bonelli di questi ultimi tempi scarsa competenza professionale. Che ci sia qualcuno che possa aver fatto questa deduzione o no, voglio specificare che il mio intento non era questo, ma era addirittura l’opposto. Mi spiego: quando io ho confrontato i tamburini del n.1 di Dylan e del n.1 di saguaro, ho messo in risalto la netta differenza tra le competenze artistiche dello staff tecnico. Non c’è quindi una mia critica alle competenze professionali di nessuno e nemmeno del recente staff redazionale: non critico queste competenze tecnico-professionali anche perché non le conosco, ma a naso, mi pare che la bonelli sforni i prodotti che vuole sfornare, e quindi ha delle competenze proprie inappuntabili. La differenza è che, una volta, queste mansioni tecniche (definisco come tecniche quelle mansioni che non sono strettamente artistiche o autoriali) erano svolte da persone che avevano backgrond artistici da paura (come sergio bonelli quando vestiva i panni di editore, e lo stesso valeva anche per canzio o corteggi); quindi all’epoca l’autore vero e proprio della storia veniva aiutato e consigliato, come probabilmente è normale che sia, da un direttore e da un editore che erano anche autori eccezionali (si veda la genesi di dylan dog che spesso è stata raccontata). Oggi la componente tecnica della bonelli sarà anche inappuntabile dal punto di vista professionale (e non mi sogno certo di metterlo minimamente in dubbio perché la cosa non è nemmeno in oggetto al mio discorso) ma è innegabile che la componente artistica dello staff tecnico è di levatura più modesta che in passato. Basta guardare il curriculum artistici di questi addetti; certo, è doveroso precisarlo, non è cosa strettamente richiesta dalla loro professione: non sarà certo necessario che un direttore sia stato prima un eccellente autore affinché sia ora un ottimo direttore. Ma io non sindaco sul lavoro professionale di nessuno: semplicemente mi pare, opinione per altro opinabilissima, che una certa alchimia creativa che funzionava alla grande prima con certi elementi, ora funzioni in modo meno creativo con elementi con caratteristiche diverse. Per questo osservavo come non fosse tanto una questione di nomi, che siano essi autori, redattori o direttori generali, quanto di un “sistema” che è rimasto fedele al suo modello pur al variare degli interpreti. Il che, a mio avviso ci ha dato come risultato generale una produzione più omogenea, ma meno brillante. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 8:27 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Caro Giaguaro, ma io non mi riferisco a nessuno in particolare, |
Carmine, sfrutto ancora un tuo quote perchè mi serve per specificare un’altra cosa (generica e non certo riferita a questo caso).
Ovvero quello che viene comunemente anche qui definito come atteggiamento “della coda di paglia”. Ovvero, uno mette una osservazione, e chi si sente di rispondere viene definito in questo modo.
Preciso che io metto sempre alla prova la mia coda, per vedere se è di paglia o no, e quindi intervengo al minimo dubbio in merito, perché mi pare che si facciano tante osservazioni, ma non si vada mai nel merito. Io quando la critica è generalizzata, per non sbagliare la prendo sempre come indirizzata anche a me e se trovo un vero o possibile o anche solo ipotetico riscontro, intervengo per cercare di chiarire il mio punto di vista.
Se no, si finisce per dire che il clima del forum non va bene con la stessa utilità di quando si dice “piove governo ladro”. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 9:14 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Carmine, in parte colgo il tuo rilievo al fatto di non doverci intromettere in questioni che non conosciamo, e lo unisco alle recenti affermazioni di Baltor sul fatto che non si dovrebbe mettere in dubbio la competenza professionale di nessuno, sennò è ovvio che poi questo si ingazza. |
Guarda ti diro la verità forse sbaglio ma mettere in dubbio la competenza professionale di un autore è meno grave che ipotizzare situazioni o fare delle congetture che esulano dal suo lavoro di sceneggiatore. Se una ipotetica persona afferma che un autore è scarso perchè le sue storie non gli piacciono ovviamente mostra una certa dose di presunzione perchè dà per scontato che quello che non è gradito a lui è oggettivamente scadente e non sarà gradito a nessuno a meno che non siano degli incompetenti. Però se fossi un autore non me la prenderei più di tanto, ci passerei sopra, mentre mi infurierei tantisimo se mi accussero ingiustamente di censurare, di modificare le storie degli altri, di essere presuntuoso e di non saper ascolatare oppure che il mio responsabile non mi stimava e la mia carriere è dovuta a un caso fortuito ecc ecc.. non so se mi sono spiegato _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 10:06 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Andrea67 ha scritto: | .Sono totalmente d'accordo con Giaguaro, almeno con i suoi due post qui sopra.
L'Autore, per quanto impegnato, dovrebbe avere quantomeno la curiosità di venire a leggere, in questo topic, che cosa ne pensano i suoi lettori.
E comunque gli impegni ce li abbiamo tutti.
Non penso di essere meno impegnato di Moreno, eppure se ci fosse qualche topic come questo che parla di me e del mio lavoro lo leggerei con avidità, prendendo umilmente spunto dai consigli utili ed ignorando quelli palesemente e gratuitamente denigratori. |
Caro Andrea prima che tu mi risponda, ti dico che non c'è l'ho con te ne con nessun altro, però ci tengo a ribadire che Burattini ha detto da molto tempo che non avrebbe letto altri messaggi fuori dal suo filo diretto, hai ragione quando dici che dato il titolo di questo topic potrebbe ritornare sui suoi passi e fare come prima. Però se non lo fà non può essere attaccato per questo perchè lo sappiamo che se vogliamo delle risposte dobbiamo scrivere nel filo diretto. |
Mi permetti almeno di non credere al fatto che Moreno non legge questo topic?  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Gli stai dando del bugiardo?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 10:12 pm Oggetto: |
|
|
No!
Se non sbaglio lui ha affermato che non legge i topic dei commenti alle storie, non questo.
Sono certo che lo legge!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Mag 10, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | il mio responsabile non mi stimava e la mia carriera è dovuta a un caso fortuito ecc ecc.. non so se mi sono spiegato | Si ti sei spiegato. Resta da capire se le cose che hai detto possono essere estese a tutto il forum, oppure se sono semplicemente ipotesi di alcuni utenti. Certo, magari sono ipotesi che pochi utenti hanno espresso apertamente ma sono condivise da molti. Quest’ultimo caso non so se può essere; di sicuro a me sembra che ci sia, da parte di alcuni, una particolare suscettibilità nei confronti delle critiche verso burattini. E’ capitato anche a me: in un caso mi si accusò apertamente di screditare l’operato di Moreno. Da parte mia, risposi che Moreno centrava a mio giudizio poco, come ho approfondito in seguito proprio qui; ma mi ha colpito la particolare attenzione al semplice fatto che ci possano essere critiche al lavoro di burattini, e come questo sia visto come una cosa quasi intollerabile.
La cosa che forse può essere fonte di perplessità nell’opera di burattini (manifestate in alcune osservazioni che hai riportato) è che secondo molti, in Bonelli, Zagor ha un peso specifico minore rispetto ad altre testate. Essendone Burattini il curatore, viene un po’ spontanea la riflessione che non si sappia far valere, con tutte le sue possibili declinazioni. Sappiamo che in Bonelli smentiscono sempre che zagor sia figlio di un dio minore, ma se ne è già parlato, e c’è chi, anche qui, ne è invece convinto. Io ad esempio. (Anche se poi di ‘sti tempi, con l’andazzo che tira, mi pare che lo stiano rivalutando un po’).
In definitiva, in parte credo che il tuo discorso sia comprensibile e legittimo, ma nel momento che fai un lavoro che è di pubblico interesse è quasi automatico che ci sia gente che esprime un’opinione sulla tua carriera o sul tuo operato. Quante volte lo si sente dire di un giornalista, un politico, un calciatore che ha fatto carriera solo perché fortunato?
Se fai un lavoro che è sotto i riflettori, hai solo un modo per evitarti troppe critiche: fare un gran bel lavoro e mettere tutti (o quasi) d’accordo.
Il punto cruciale è nella domanda del topic. Se fossimo in molti a dire un “si” convinto, tutte queste chiacchere starebbero a zero. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Lun Mag 27, 2013 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sono mai espresso sull'"acredine" verso Moreno e devo dire che non la capisco. Zagor da tempo a questa parte è un personaggio poco carismatico, ma le storie a me piacciono quasi sempre. La cosa che mi sfugge è come mai la protesta sia esplosa tutta ad un tratto, come se in una delle ultime storie ci fosse il seme del male, ma a mio parere il seme è stato piantato un sacco di tempo fa. Le ultime storie dove ricordo uno Zagor memorabile (il personaggio, non la storia) è la trasferta africana, con qualche sporadico ritorno. _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|